01.08.2013 Views

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18 MONTENERO-CAMPOMARINO<br />

MONTENERO - Rompe il<br />

silenzio il Circolo del Pd locale<br />

dopo il clamore degli<br />

ultimi giorni <strong>in</strong> una conferenza<br />

stampa alla quale<br />

hanno partecipato esponenti<br />

politici locali e regionali,<br />

tra cui an<strong>che</strong> il segretario<br />

regionale Danilo<br />

Leva.<br />

Un’attesa ben comprensibile<br />

<strong>in</strong> un clima politico<br />

avvelenato come è quello<br />

<strong>che</strong> imperversa da un po’<br />

CAMPOMARINO - Cittad<strong>in</strong>anza<br />

e Responsabilità.<br />

Questo il b<strong>in</strong>omio <strong>che</strong><br />

Khalid Chaouki giovane<br />

di orig<strong>in</strong>e marocch<strong>in</strong>a, responsabile<br />

settore Immigrazione<br />

<strong>dei</strong> Giovani Democratici<br />

di Roma, popone<br />

come unica possibile<br />

risposta alla emergenza<br />

<strong>in</strong>tegrazione <strong>che</strong> si vive <strong>in</strong><br />

Italia.<br />

I drammatici fatti di<br />

Rosarno hanno <strong>in</strong>dotto<br />

<strong>in</strong>fatti la Federazione Nazionale<br />

giovani del PD a<br />

promuovere la Campagna<br />

"Stranieri di nome Italiani<br />

di fatto" lungo tutta la<br />

penisola nei luoghi dove<br />

più forte è l’emergenza.<br />

«Abbiamo già <strong>in</strong>contrato<br />

le realtà di Lampedusa,<br />

della Calabria e saremo<br />

nella Prov<strong>in</strong>cia di<br />

Foggia dove il fenomeno<br />

dello sfruttamento del lavoro<br />

degli immigrati nei<br />

campi e non è molto diffuso.<br />

An<strong>che</strong> a Campomar<strong>in</strong>o<br />

so di situazioni criti<strong>che</strong>»<br />

spiega il giovane e<br />

determ<strong>in</strong>ato Khalid arrivato<br />

<strong>in</strong> Italia piccolissimo<br />

e di generazione 1,25<br />

come si def<strong>in</strong>isce. Giuseppe<br />

Macoretta della Federazione<br />

di Campobasso<br />

ha organizzato presso la<br />

sede del Circolo del Pd di<br />

Campomar<strong>in</strong>o la conferenza<br />

stampa di presentazione<br />

dell’<strong>in</strong>iziativa.<br />

La Federazione del Capoluogo<br />

ha scelto di apri-<br />

La politica<br />

di tempo nel comune bassomolisano,<br />

e resasi necessaria<br />

alla luce <strong>dei</strong> nuovi risvolti<br />

e sviluppi, per meglio<br />

ponderare le proprie<br />

scelte e l<strong>in</strong>ee politi<strong>che</strong>.<br />

P<strong>in</strong>o Chiapp<strong>in</strong>i, coord<strong>in</strong>atore<br />

del Circolo del Pd locale,<br />

commenta così gli ultimi<br />

avvenimenti locali per<br />

poter poi distaccarsene e<br />

guardare al futuro, alle<br />

proposte ed ai programmi<br />

con il quale il centros<strong>in</strong>i-<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Domenica 17 Gennaio 2010<br />

Montenero - Non sono mancati Natal<strong>in</strong>i e Romano<br />

«Il Pd è una forza plurale<br />

umile e aperta al dialogo»<br />

An<strong>che</strong> Leva al vertice del circolo locale<br />

stra, <strong>che</strong> vedrà uniti Pd,<br />

S<strong>in</strong>istra Ecologia Libertà e<br />

Costruire Democrazia nel<br />

correre alle prossime amm<strong>in</strong>istrative:<br />

«Mettiamo il<br />

nostro impegno e la nostra<br />

esperienza al servizio della<br />

comunità, per la formazione<br />

di una lista <strong>che</strong> non sia<br />

la sommatoria di queste<br />

sole tre forze politi<strong>che</strong> -<br />

spiega il consigliere Mauro<br />

Natal<strong>in</strong>i - ma <strong>che</strong> sia aperta<br />

ad accogliere le istanze<br />

vitali provenienti dal sociale,<br />

da quelle forze giovani<br />

e sane capaci di far fruttare<br />

a pieno le tante potenzialità<br />

<strong>che</strong> il paese ha».<br />

Sì dunque al mondo<br />

dell’imprenditoria e del lavoro,<br />

base salda di una società<br />

civile, ad una classe<br />

politica umile <strong>che</strong> sappia<br />

mettersi al servizio <strong>dei</strong> reali<br />

<strong>in</strong>teressi <strong>dei</strong> cittad<strong>in</strong>i e<br />

<strong>che</strong> collabori con questi per<br />

lo sviluppo, per una crescita<br />

economica, sociale e culturale.<br />

Un centros<strong>in</strong>istra<br />

capace dunque di coesione,<br />

tenuta, di cont<strong>in</strong>uità: «Conosciamo<br />

la situazione di<br />

partenza del nostro territorio<br />

- prosegue Natal<strong>in</strong>i -<br />

nonché quella attuale, <strong>che</strong><br />

<strong>in</strong> questi anni abbiamo<br />

contribuito a migliorare e<br />

potenziare. Montenero è un<br />

cantiere aperto, e grazie<br />

alle sole nostre forze ed al<br />

lavoro onesto <strong>dei</strong><br />

cittad<strong>in</strong>i».<br />

Plauso dunque all’attuale<br />

esecutivo ed all’operato<br />

del s<strong>in</strong>daco D’Ascenzo, tra<br />

l’altro «unico ad aver raggiunto<br />

un record nel paese<br />

portando a term<strong>in</strong>e due<br />

candidature» a fronte delle<br />

tante polemi<strong>che</strong> <strong>che</strong> lo<br />

hanno visto protagonista, e<br />

rammarico, per l’assenza<br />

dell’Idv e la decisione di<br />

quest’ultimo «di rottura<br />

unilaterale e strumentale».<br />

Spazio alle nuove proposte,<br />

ai programmi, come la valorizzazione<br />

delle potenzialità<br />

del territorio, dall’assetto<br />

urbanistico - viario a<br />

quello <strong>in</strong>frastrutturale, dal<br />

settore turistico costiero a<br />

quello agricolo «realtà<br />

frutto dell’impegno collettivo<br />

della comunità».<br />

«Il Pd è questo - commenta<br />

Leva - una forza<br />

plurale <strong>che</strong> ha le gambe<br />

Campomar<strong>in</strong>o - L’<strong>in</strong>iziativa «Stranieri di nome, Italiani di fatto»<br />

Cittad<strong>in</strong>anza e Responsabilità,<br />

le risposte per l’<strong>in</strong>tegrazione<br />

re la campagna nella cittad<strong>in</strong>a<br />

costiera per ricordare<br />

<strong>che</strong> nell’estate 2008<br />

fu trovato morto sul ciglio<br />

della strada Radu Gheor-<br />

ghe un immigrato regolare<br />

<strong>che</strong> lavorava <strong>in</strong> nero<br />

nei campi di pomodori.<br />

Vicenda dimenticata <strong>in</strong><br />

fretta dalle Istituzioni.<br />

Tra i Giovani Democratici<br />

locali Mi<strong>che</strong>le di Giglio<br />

della segreteria Politica<br />

regionale, <strong>che</strong> ha ribadito<br />

la necessità di una<br />

legge <strong>che</strong> consenta ai lavoratori<br />

stranieri <strong>che</strong> arrivano<br />

nel nostro paese<br />

per lavorare onestamente<br />

impiegati <strong>in</strong> attività <strong>che</strong><br />

I Giovani Democratici scendono <strong>in</strong> campo<br />

Oggi a Palata la festa <strong>che</strong> vede <strong>in</strong> prima l<strong>in</strong>ea la Coldiretti<br />

Giornata di R<strong>in</strong>graziamento<br />

LA Coldiretti Molise nel comunicare<br />

<strong>che</strong> oggi a Palata,<br />

si svolgerà la Giornata<br />

di R<strong>in</strong>graziamento, manifesta<br />

la propria soddisfazione<br />

per il via libera dell’Unione<br />

Europea <strong>che</strong> f<strong>in</strong>almente<br />

rende operativa la prima<br />

legge sui cibi a chilometri<br />

zero, approvata dalla regione<br />

Veneto.<br />

«A seguito della mobilitazione<br />

della Coldiretti Molise,<br />

a Luglio scorso, - evi-<br />

denzia Amodio De Angelis,<br />

presidente della Coldiretti<br />

Molise - an<strong>che</strong> la Giunta<br />

della Regione Molise ha<br />

presentato una proposta di<br />

legge regionale <strong>che</strong> valorizza<br />

e promuove l’utilizzo <strong>dei</strong><br />

prodotti agroalimentari locali.<br />

Tale proposta di legge<br />

non è stata ancora discussa<br />

<strong>in</strong> Consiglio Regionale, ma<br />

auspichiamo <strong>che</strong> il pronunciamento<br />

positivo della<br />

Unione Europea acceleri<br />

Il tavolo <strong>dei</strong> relatori Mi<strong>che</strong>le di Giglio, Manuela Cardarelli e Kalid Chaouki<br />

l’iter di approvazione della<br />

legge <strong>in</strong> Molise».<br />

«La proposta di legge regionale,<br />

<strong>che</strong> stiamo fortemente<br />

rivendicando - dichiara<br />

Angelo Milo, direttore<br />

della Coldiretti Molise -<br />

risponde al bisogno di un<br />

numero crescente di consumatori<br />

<strong>che</strong> vuole condurre<br />

uno stile di vita attento<br />

all’ambiente e alla salvaguardia<br />

del clima an<strong>che</strong> a<br />

tavola, autorizzando an<strong>che</strong><br />

gli enti locali a promuovere<br />

l’orientamento del consumo<br />

<strong>dei</strong> prodotti di provenienza<br />

regionale <strong>in</strong> mense pubbli<strong>che</strong>,<br />

nella ristorazione collettiva<br />

e <strong>in</strong> tutti i supermercati».<br />

Una nota positiva,<br />

dunque, prepara l’atmosfera<br />

della Giornata di R<strong>in</strong>graziamento<br />

di oggi a Palata.<br />

Il programma della manifestazione<br />

di oggi, a Palata,<br />

prevede alle ore 9,30 il<br />

raduno <strong>dei</strong> trattori all’<strong>in</strong>gresso<br />

del paese, per poi<br />

procedere <strong>in</strong> corteo f<strong>in</strong>o a<br />

piazza del Popolo, alle ore<br />

11 la Santa Messa, officiata<br />

da Don Elio Benedetto, alle<br />

ore 12,30 l’<strong>in</strong>contro presso<br />

la Sezione Coldiretti di Palata.<br />

per camm<strong>in</strong>are, umile ed<br />

aperta al dialogo».<br />

Tra gli <strong>in</strong>tervenuti e di<br />

parere concorde an<strong>che</strong><br />

Francesco Totaro e Massimo<br />

Romano di Costruire<br />

Democrazia.<br />

E per quanto riguarda la<br />

presunta candidatura della<br />

Rosati a s<strong>in</strong>daco (Pd) sostenuta<br />

dall’Idv, si tratterebbe<br />

per Chiapp<strong>in</strong>i, di un<br />

«autogol dell’Idv», <strong>che</strong><br />

proponendo un membro del<br />

direttivo di un altro partito,<br />

ammetterebbe di non<br />

avere «una classe dirigente»,<br />

mentre conclude Leva<br />

«le candidature non si impongono<br />

ma si decidono <strong>in</strong><br />

contesti democratici ed<br />

istituzionali».<br />

Laura D’Angelo<br />

gli italiani non vogliono<br />

più svolgere, le condizioni<br />

di una effettiva <strong>in</strong>tegrazione,<br />

aff<strong>in</strong>chè quella categoria<br />

di persone <strong>che</strong> arriva<br />

<strong>in</strong> Italia per del<strong>in</strong>quere<br />

sia ridotta fisiologicamente.<br />

Il giovane di Campomar<strong>in</strong>o<br />

eletto al’Assemblea<br />

regionale alle Primarie<br />

dello scorso 25 ottobre, ha<br />

dato la parola a Manuela<br />

Cardarelli della Segreteria<br />

Regionale Pd con delega<br />

ai Diritti Civili e Legalità,<br />

<strong>che</strong> ha fatto il punto<br />

della situazione, a Bledar<br />

Plaku albanese studente<br />

a Campobasso con delega<br />

alle Politi<strong>che</strong> Sociali e<br />

Immigrazione, <strong>che</strong> ha<br />

chiesto il riconoscimento<br />

agli immigrati il diritto di<br />

cittad<strong>in</strong>anza e voto alle<br />

elezioni Amm<strong>in</strong>istrative,<br />

e all’assessore prov<strong>in</strong>ciale<br />

Gig<strong>in</strong>o D’Angelo <strong>che</strong> si è<br />

detto per il riconoscimento<br />

agli immigrati di stessi<br />

diritti e stessi doveri degli<br />

Italiani, contro le politi<strong>che</strong><br />

del Governo fatte di<br />

norme <strong>che</strong> complicano la<br />

vita a chi arriva <strong>in</strong> Italia<br />

per vivere onestamente, e<br />

contro gli atti di <strong>in</strong>civiltà<br />

<strong>in</strong> dispregio della dignità<br />

umana.<br />

Presenti all’<strong>in</strong>contro<br />

numerosi giovani del Basso<br />

Molise ed esponenti<br />

politici locali tra i quali<br />

Filippo Monaco.<br />

Angela Carafa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!