01.08.2013 Views

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In primo piano<br />

Imprevisto <strong>in</strong> occasione dell’assise civica<br />

Brutta caduta <strong>in</strong> aula<br />

per il consigliere Montemurro<br />

VASTO - Saltata la riunione<br />

<strong>in</strong> prima convocazione<br />

(presenti ieri matt<strong>in</strong>a<br />

soltanto undici consiglieri<br />

<strong>in</strong> aula) slitta a domani<br />

pomeriggio, <strong>in</strong> seconda,<br />

la riunione del<br />

Consiglio comunale con <strong>in</strong><br />

agenda, tra gli altri argomenti,<br />

un ulteriore capitolo<br />

dell’esame delle osservazioni<br />

alle norme tecni<strong>che</strong><br />

del Prg ed il nuovo<br />

regolamento di Polizia<br />

Urbana. La seduta è stata<br />

caratterizzata da un<br />

imprevisto <strong>in</strong>cidente. Il<br />

consigliere Massimiliano<br />

Montemurro (Udc) è<br />

caduto nella sala consiliare.<br />

Soccorso dai presenti è<br />

stato accompagnato <strong>in</strong><br />

ospedale dove riscontrata<br />

una sospetta frattura<br />

dell’ulna. Ne avrà per almeno<br />

15 giorni.<br />

Con Lapenna, Prospero e Forte<br />

Vent’anni di scambi,<br />

Vasto e Perth<br />

r<strong>in</strong>saldano i rapporti<br />

Intensa serie di <strong>in</strong>iziative <strong>in</strong> Australia<br />

per una delegazione guidata dal s<strong>in</strong>daco<br />

VASTO - Intenso e nutrito il programma di <strong>in</strong>iziative<br />

<strong>che</strong> attende la delegazione del Comune<br />

di Vasto, guidata dal s<strong>in</strong>daco Luciano Lapenna<br />

e composta dai consiglieri comunali Mario<br />

Olivieri e Luigi Marcello, <strong>che</strong> sarà a Perth la<br />

prossima settimana <strong>in</strong> visita ufficiale <strong>in</strong> occasione<br />

delle celebrazioni per il ventennale del gemellaggio.<br />

A riceverla il primo cittad<strong>in</strong>o della<br />

città australiana, Lisa Scaffidi.<br />

Il viaggio <strong>in</strong> Australia è stato presentato ieri<br />

matt<strong>in</strong>a, a palazzo di città, nel corso di una conferenza<br />

stampa. Ricco il programma di <strong>in</strong>contri<br />

predisposto dal Comune di Perth <strong>in</strong> accordo con<br />

l’Amm<strong>in</strong>istrazione comunale di Vasto. Saranno<br />

presenti an<strong>che</strong> rappresentanti dell’Associazione<br />

Pro-Emigranti d’Abruzzo, fondata dal compianto<br />

Silvio Petroro e rappresentata per l’occasione<br />

dal figlio Gianni, e l’Alta Scuola Universitaria<br />

sui Rossetti <strong>che</strong>, durante il soggiorno a Perth,<br />

parteciperà ad <strong>in</strong>iziative tese ad <strong>in</strong>tensificare<br />

lo scambio culturale tra Vasto e Perth.<br />

Durante il soggiorno <strong>in</strong> Australia, la delegazione<br />

vastese sarà ricevuta alla Council House<br />

di Perth, al Consolato Italiano ed al Parlamento<br />

del Western Australia. Previste visite an<strong>che</strong> al<br />

mercato, al Museo delle Navi di Fremantle ed al<br />

Vasto Club. Due i workshop: uno sul turismo e<br />

l’altro sul commercio. La seduta solenne del<br />

Consiglio comunale si terrà mercoledì 27 gennaio.<br />

Nella circostanza il s<strong>in</strong>daco Lapenna donerà<br />

al primo cittad<strong>in</strong>o di Perth una scultura <strong>in</strong> rame<br />

della Torre di Bassano realizzata nel 1984<br />

dall’artista vastese Luigi Santarelli. Insieme a<br />

quelli del Comune saranno presenti a Perth an<strong>che</strong><br />

rappresentanti della Regione (il consigliere<br />

Antonio Prospero, del Consiglio regionale degli<br />

Abruzzesi nel Mondo) e Prov<strong>in</strong>cia (il consigliere<br />

Giuseppe Forte) oltre ad esponenti <strong>dei</strong><br />

Comuni di Bucchianico, Casoli e Fresagrand<strong>in</strong>aria.<br />

Per l’occasione stanziata una somma di<br />

15.000 euro da parte del Comune. S.M.<br />

Dal 10 febbraio i lavori al largo della spiaggia di Punta Penna<br />

Cava sottomar<strong>in</strong>a,<br />

il «no» si allarga<br />

Ambientalisti e partiti di centros<strong>in</strong>istra<br />

contrari e la protesta ’sbarca’ su Facebook<br />

VASTO - Ha già superato quota 1.300<br />

iscrizioni il gruppo nato su Facebook,<br />

dal nome «No alla cava sottomar<strong>in</strong>a<br />

di Punta Penna», su <strong>in</strong>iziativa del<br />

circolo ’Sante Petrocelli’ di Rifondazione<br />

Comunista di Vasto.<br />

Si legge nel ’manifesto’ di presentazione:<br />

«La Regione dichiara l’<strong>in</strong>tenzione<br />

di avviare i lavori di prelievo di<br />

cent<strong>in</strong>aia di migliaia di metri cubi di<br />

sabbia a Punta Penna. I lavori potrebbero<br />

<strong>in</strong>iziare il 10 febbraio prossimo<br />

e dureranno 90 giorni. Solo tre<br />

mesi di lavoro, <strong>che</strong> provo<strong>che</strong>ranno sicuramente<br />

danni permanenti sulla<br />

nostra costa, <strong>che</strong> per il suo valore naturalistico<br />

è unico <strong>in</strong> Abruzzo, ma <strong>che</strong><br />

rischia letteralmente di scomparire se<br />

la cava sottomar<strong>in</strong>a dovesse essere<br />

scavata. Solo ignobili ragioni di carattere<br />

economico, <strong>che</strong> porteranno alcune<br />

aziende a mettere mano ai 21<br />

milioni di euro f<strong>in</strong>anziati, possono essere<br />

il pretesto per portare avanti un<br />

tale disastroso progetto. L’imposizione<br />

di una tale decisione è una violenza<br />

mossa contro la sovranità popolare,<br />

per sacrificare sull’altare del profitto<br />

un tratto di costa di alto valore ambientale<br />

e tanto caro ai vastesi. Opponiamoci<br />

alla cava sottomar<strong>in</strong>a ed attiviamoci<br />

concretamente per tutelare<br />

Punta Penna».<br />

Il progetto di realizzare una cava<br />

sottomar<strong>in</strong>a al largo della spiaggia di<br />

Punta Penna <strong>in</strong> un tratto dall’esten-<br />

Servizi di controllo della Polizia sul territorio: il bilancio di Ciammai<strong>che</strong>lla<br />

«Lei non sa chi sono io...»<br />

Vastese irritato ad un posto di blocco: scatta la denuncia<br />

VASTO - Tre persone denunciate,<br />

rispettivamente<br />

per guida senza patente<br />

(revocata per mancanza di<br />

requisiti morali), per resistenza<br />

e oltraggio a Pubblico<br />

Ufficiale e per m<strong>in</strong>acce<br />

e millantato credito (con<br />

la frase, quasi ’classsica’,<br />

«Lei non sa chi sono io...»):<br />

è parte del bilancio di<br />

un’articolata operazione di<br />

controllo e pattugliamento,<br />

sul territorio vastese e<br />

zone limitrofe, coord<strong>in</strong>ata<br />

dal dirigente del Commissariato<br />

di Pubblica Sicurezza<br />

di Vasto Cesare<br />

Ciammai<strong>che</strong>lla <strong>che</strong>, per<br />

l’occasione, si è avvalso<br />

della collaborazione del<br />

personale del Reparto Prevenzione<br />

Crim<strong>in</strong>e di Pescara.<br />

«I servizi straord<strong>in</strong>ari di<br />

controllo - spiega Ciammai<strong>che</strong>lla<br />

- sono stati mirati<br />

pr<strong>in</strong>cipalmente alla repres-<br />

Compleanno ’speciale’<br />

Compie 30 anni<br />

Paolo Franciamore<br />

VASTO - Tanti auguri<br />

di buon compleanno a<br />

Paolo Franciamore<br />

di Vasto <strong>che</strong> oggi taglia<br />

il ’traguardo’ delle 30<br />

primavere.<br />

Un pensiero affettuoso<br />

e particolare, <strong>in</strong> questo<br />

giorno così speciale,<br />

attraverso le colonne<br />

del nostro giornale,<br />

giunga da parte di Marilise<br />

e Cesare.<br />

Si associa la nostra<br />

redazione.<br />

sione <strong>dei</strong> reati contro il patrimonio<br />

e la persona, nonché<br />

a verificare la presenza<br />

illegale di cittad<strong>in</strong>i stranieri.<br />

Si è provveduto <strong>in</strong>oltre<br />

a contrastare violazioni<br />

delle norme del codice della<br />

strada, impegnando costantemente<br />

un congruo<br />

numero di pattuglie per<br />

ogni turno <strong>che</strong> <strong>in</strong>izialmente<br />

hanno perlustrato le vie<br />

cittad<strong>in</strong>e con particolare<br />

attenzione nei luoghi dove<br />

è maggiore la concentrazione<br />

di ban<strong>che</strong> e attività<br />

commerciali. Successivamente,<br />

<strong>in</strong>vece, sono state<br />

dislocate nei punti nevralgici<br />

della città, <strong>in</strong> quelle<br />

aree urbane particolarmente<br />

sensibili ad episodi di illegalità,<br />

dove hanno effettuato<br />

più posti di controllo<br />

degli ultimi giorni. Nella<br />

vic<strong>in</strong>a città di San Salvo<br />

sono stati effettuati servizi<br />

f<strong>in</strong>alizzati alla repressione<br />

<strong>dei</strong> traffici illeciti e del fenomeno<br />

dell’immigrazione<br />

clandest<strong>in</strong>a. In via San<br />

Rocco è stato controllato<br />

uno stabile abitato <strong>in</strong>teramente<br />

da cittad<strong>in</strong>i stranieri,<br />

<strong>che</strong> però erano <strong>in</strong> regola.<br />

Particolare attenzione è<br />

stata riservata nelle zone<br />

note come ritrovo abituale<br />

di pregiudicati e tossicodipendenti».<br />

Durante il servizio sono<br />

state identificate 183 persone,<br />

di cui 36 con pregiudizi<br />

penali, 41 cittad<strong>in</strong>i<br />

stranieri di cui 15 extracomunitari.<br />

In totale sono<br />

stati 90 i veicoli controllati<br />

e 3 gli esercizi pubblici con<br />

relativi avventori. Sul<br />

fronte del contrasto della<br />

violazione al Codice della<br />

Strada, sono state elevate<br />

23 contravvenzioni, ritirate<br />

3 carte di circolazione ed<br />

effettuati 4 sequestri amm<strong>in</strong>istrativi.<br />

Le persone<br />

sione di due ettari a poca distanza<br />

dalla costa rientra nell’ambito di un<br />

piano disposto a livello regionale per<br />

il ripascimento di spiagge abruzzesi<br />

<strong>che</strong>, negli ultimi anni, sono state limitate<br />

dal fenomeno dell’erosione. Nella<br />

fattispecie la sabbia <strong>che</strong> verrà prelevata<br />

sarù utile al consolidamento<br />

dell’arenile della vic<strong>in</strong>a Casalbord<strong>in</strong>o.<br />

Dubbi su questa opera pubblica, il cui<br />

<strong>in</strong>izio lavori è già programmato per il<br />

prossimo 10 febbraio, sono stati<br />

espressi, a più riprese, da associazioni<br />

ambientaliste locali, partiti di centros<strong>in</strong>istra<br />

(Rifondazione e Pd <strong>in</strong> testa)<br />

e dalle stesse amm<strong>in</strong>istrazioni comunali<br />

di Vasto e Casalbord<strong>in</strong>o.<br />

Mi<strong>che</strong>le Tana<br />

Cesare Ciammai<strong>che</strong>lla<br />

denunciate, per guida senza<br />

patente, resistenza e oltraggio<br />

a Pubblico Ufficiale<br />

e per m<strong>in</strong>acce e millantato<br />

credito sono state 3. «L’attività<br />

di prevenzione - conclude<br />

Ciammai<strong>che</strong>lla - cont<strong>in</strong>uerà<br />

an<strong>che</strong> nei prossimi<br />

giorni, attraverso la pianificazione<br />

di nuovi servizi».<br />

Santo Giubileo a San Pietro: le celebrazioni f<strong>in</strong>ali<br />

VASTO - Sarà monsignor Piero Santoro (nella foto), vastese,<br />

vescovo della diocesi di Avezzano, per tanti anni parroco<br />

di San Nicola a San Salvo, a concludere oggi, presso la<br />

chiesa di Sant’Antonio di Padova, le solenni celebrazioni <strong>in</strong><br />

onore del Santo Giubileo presso la parrocchia di San Pietro.<br />

La Santa Messa officiata da monsignor Santoro è alle<br />

17.15. In questi giorni a tenere le predicazioni, proposte <strong>in</strong><br />

diretta dalla locale emittente satellitare Trsp, sono stati<br />

padre Carlo Mattei e padre Celest<strong>in</strong>o. «Vasto ha il privilegio<br />

di poter acquisire l’<strong>in</strong>dulgenza plenaria nella terza<br />

domenica di gennaio - ricorda il parroco, don Steller<strong>in</strong>o<br />

D’Anniballe - Tale beneficio fu concesso dal Papa Pio VI il<br />

12 dicembre 1777 <strong>in</strong> riconoscenza alla comunità vastese <strong>che</strong><br />

offrì rifugio ed ospitalità, dal 7 febbraio al 9 marzo 1177, a<br />

papa Alessandro III, costretto a sostare a Vasto per le pessime<br />

condizioni del mare. Il beneficio del Giubileo è stato<br />

confermato <strong>in</strong> perpetuo da Giovanni Paolo II nel 1990. L’occasione<br />

- conclude don Steller<strong>in</strong>o - è ancora più speciale, <strong>in</strong><br />

co<strong>in</strong>cidenza con il 25esimo anno di vita di Trsp. E festeggiamo<br />

la nostra emittente sostenendola e facendola vivere».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!