01.08.2013 Views

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

34 SPORT<br />

Nel primo tempo traversa di Conte su calcio di punizione<br />

Campobasso Calcio-Gambatesa,<br />

un pari <strong>che</strong> accontenta entrambe<br />

CAMPOBASSO<br />

0<br />

GAMBATESA 0<br />

Campobasso: R<strong>in</strong>aldi, Polisena, La<br />

Porta, Bredice, Dei Medici, Cordisco (65’<br />

Lombardi), M. Russo, G. Russo, Ceglia<br />

(70’ Carp<strong>in</strong>elli), Cretella, Cunti. All.<br />

Oriente.<br />

Gambatesa: Fancetti, Genovese, Cadamusto,<br />

Di Sarro, Conte, Tambascia, Ferrara<br />

(62’ Rotunno), Amorosa; Tos<strong>che</strong>s;<br />

Sau<strong>che</strong>lli (20’ Coccitto); Aitella (75’ Orlacchio).<br />

All. Albano.<br />

Arbitro: Peccia di Isernia. Assistenti:<br />

Visco e De Caria.<br />

IL pareggio alla f<strong>in</strong>e è il risultato più<br />

giusto <strong>in</strong> un match <strong>che</strong> le due squadre<br />

hanno affrontato con grande gr<strong>in</strong>ta non<br />

ROCCARAVINDOLA 0<br />

O. LIMOSANO 0<br />

Roccarav<strong>in</strong>dola: Russo,<br />

D’Ottavio, Fascia, Ritella,<br />

Sacco, Romano, Sisti, Valvona,<br />

Arena (60˚ Chiodi),<br />

Verrecchia, Di Pietrantonio<br />

(77˚ Cambio). All.: Berardi.<br />

Oratoriana Limosano:<br />

Rossodivita, Felice, Di Domenico,<br />

Iorio (77˚ Luciano),<br />

Mol<strong>in</strong>aro, Marone,<br />

Carlozzi (85˚ Sanzò), Borrelli<br />

(87˚ Amorosa), Cesaro,<br />

Venere, Reg<strong>in</strong>a. All.:<br />

Civico.<br />

Arbitro: Massimi di Termoli.<br />

Note: espulso all’84 D’Ottavio<br />

(R) per scorrettezze.<br />

E’ f<strong>in</strong>ito a reti <strong>in</strong>violate<br />

uno <strong>dei</strong> big-match di giornata,<br />

ma il pubblico non si<br />

è certamente annoiato perché<br />

ha potuto vedere due<br />

squadre <strong>che</strong> sul bellissimo<br />

s<strong>in</strong>tetico del "Castaldi"<br />

hanno giocato bene e creato<br />

molte occasioni da rete.<br />

Gli ospiti, al loro 12˚ risul-<br />

creando però tantissime occasioni da gol.<br />

Si segnala una buona azione di Mi<strong>che</strong>langelo<br />

Russo <strong>che</strong> da pochi metri non<br />

sfrutta una palla proveniente dalla fascia<br />

e un altro paio di mischie <strong>che</strong> non<br />

hanno creato particolari problemi alla<br />

retroguardia biancoverde.<br />

Il Gambatesa, al contrario, ha avuto<br />

la possibilità di passare con Orlacchio (il<br />

cui cross si è spento sul fondo senza nessuna<br />

deviazione) e ancora prima con un<br />

calcio piazzato di Antonello Conte <strong>che</strong> ha<br />

colpito la traversa.<br />

«Alla f<strong>in</strong>e il pareggio è il risultato più<br />

giusto - argomenta il tecnico dell’Ss Carlo<br />

Oriente - forse abbiamo avuto più possesso<br />

palla rispetto agli avversari ma va<br />

benissimo così».<br />

Hanno giocato bene e creato molte occasioni<br />

Roccarav<strong>in</strong>dola-O.Limosano,<br />

solo zero a zero<br />

ma il pubblico si è divertito<br />

tato utile consecutivo, hanno<br />

dimostrato di avere tutte<br />

le carte <strong>in</strong> regola per<br />

salpare f<strong>in</strong>almente <strong>in</strong> Eccellenza,<br />

ma an<strong>che</strong> i blucerchiati<br />

non hanno certamente<br />

demeritato e alla<br />

f<strong>in</strong>e il risultato di parità<br />

può essere accettato da entrambe<br />

le parti. Nei locali<br />

mister Berardi schiera<br />

dall’<strong>in</strong>izio l’ultimo arrivato<br />

Di Pietrantonio, mentre<br />

negli ospiti debutta l’ex Pisticci<br />

Reg<strong>in</strong>a con l’altro acquisto<br />

l’ex Colletorto Amitrano<br />

seduto <strong>in</strong> panch<strong>in</strong>a.<br />

La gara è vivace già dall’<strong>in</strong>izio<br />

e vede subito i locali<br />

m<strong>in</strong>acciosi al 6˚ con il baby<br />

Sisti <strong>che</strong> dal limite ci prova<br />

con un esterno destro <strong>che</strong><br />

term<strong>in</strong>a di poco alto sulla<br />

traversa. Al 15˚ grande<br />

percussione sulla s<strong>in</strong>istra<br />

di Ritella <strong>che</strong> mette al centro<br />

per Verrecchia, <strong>che</strong> tira<br />

prontamente ma è provvidenziale<br />

la fortuita resp<strong>in</strong>ta<br />

col viso di Di Domenico,<br />

appostato davanti al portiere.<br />

L’Oratoriana però è<br />

squadra di rango e com<strong>in</strong>cia<br />

a farsi pericolosa. Al<br />

29˚ Reg<strong>in</strong>a si ritrova una<br />

gran palla a tu per tu con<br />

Russo, <strong>che</strong> però blocca il<br />

suo tiro debole e rilancia<br />

immediatamente per Arena,<br />

sul quale però esce<br />

bene di piedi Rossodivita<br />

<strong>che</strong> salva. Al 36˚ il Roccarav<strong>in</strong>dola<br />

riesce an<strong>che</strong> a<br />

segnare con Arena, ma<br />

l’arbitro annulla per un<br />

precedente fallo di mani di<br />

Verrecchia. L’ultima emozione<br />

del primo tempo al<br />

41˚ con Russo <strong>che</strong> esce con<br />

tempismo di piede su Reg<strong>in</strong>a,<br />

smarcato centralmente<br />

da un compagno. L’<strong>in</strong>izio<br />

della ripresa è tutto di<br />

marca ospite. Al 51˚ è lo<br />

juniores Felice a mettere<br />

una bella palla al centro<br />

per Reg<strong>in</strong>a <strong>che</strong> però di testa<br />

manda la palla di pochissimo<br />

a lato. 3 m<strong>in</strong>uti<br />

dopo ci prova <strong>in</strong>vece Carlozzi<br />

dalla distanza con la<br />

palla <strong>che</strong> si alza di poco<br />

sulla traversa. Ma nel miglior<br />

momento degli ospiti<br />

per poco non passa il Roccarav<strong>in</strong>dola:<br />

succede tutto<br />

al 70˚ quando Di Pietrantonio<br />

smarca bene Sisti<br />

<strong>che</strong> dal vertice destro<br />

dell’area grande fa partire<br />

un gran tiro <strong>che</strong> <strong>in</strong>coccia la<br />

traversa. La gara si fa più<br />

equilibrata con le due<br />

squadre <strong>che</strong> manovrano<br />

bene <strong>in</strong> mezzo al campo e<br />

pronte ad <strong>in</strong>nescare i loro<br />

attaccanti. Al 70˚ Venere<br />

ruba palla alla difesa locale,<br />

ma il suo tiro è troppo<br />

schiacciato e term<strong>in</strong>e a<br />

lato da buona posizione. Al<br />

74˚ la difesa del Roccarav<strong>in</strong>dola<br />

si fa prendere <strong>in</strong><br />

contropiede quando un<br />

lungo rilancio pesca Reg<strong>in</strong>a<br />

<strong>che</strong>, sul filo del fuorigioco,<br />

fa partire un pallonetto<br />

col portiere <strong>in</strong> uscita ma la<br />

palla term<strong>in</strong>a a lato. 2 m<strong>in</strong>uti<br />

dopo <strong>in</strong>vece la grande<br />

occasione capita ai locali<br />

quando, sugli sviluppi di<br />

un calcio d’angolo, Ritella<br />

smarca bene a centro area<br />

Romano, ma il giovane difensore<br />

di Berardi da due<br />

metri colpisce debolmente<br />

di testa con la palla <strong>che</strong><br />

term<strong>in</strong>a tra le braccia di<br />

Rossodivita. Nel f<strong>in</strong>ale, con<br />

il Roccarav<strong>in</strong>dola <strong>in</strong> 10, le<br />

due squadre non si risparmiano<br />

affatto ma il risultato<br />

non si schioda da uno 0-<br />

0 comunque divertente.<br />

Pa.Cas<br />

La classifica<br />

NUOVO oggi MOLISE<br />

Domenica 17 Gennaio 2010<br />

Grazie ad una ripresa giocata a ritmi forsennati<br />

Il Roseto non si ferma più<br />

Scavalcata la Santeliana<br />

ROSETO 4<br />

SANTELIANA 0<br />

Reti: 56’ e 90’ Onorato, 77’<br />

e 84’ Marcantonio<br />

Roseto: Giust<strong>in</strong>o, De Vivo,<br />

G. Giann<strong>in</strong>i, M. Vannella,<br />

Saltarella, F<strong>in</strong>elli, A. Vannella,<br />

A. Falcone (dal 53’<br />

Mar<strong>in</strong>o), Marcantonio (dal<br />

91’ V. Giann<strong>in</strong>i), Onorato<br />

(dal 92’ Riccio), Colarusso.<br />

All. Catullo<br />

Santeliana: Pani<strong>che</strong>lla, A.<br />

Show di Fabrizio Polzella<br />

Sei schiaffi<br />

<strong>dei</strong> Lupi Mol<strong>in</strong>aro<br />

al Casale Riccia<br />

MOLINARO 6<br />

CASALE RICCIA 0<br />

Reti: 25’ 40’ 68’ F. Polzella,<br />

30’ 90’ Manc<strong>in</strong>elli, 50’<br />

G. Paranza.<br />

Mol<strong>in</strong>aro: Magnifico, Silvestri,<br />

N. Polzella, Cornacchione<br />

(50’ G. Paranza),<br />

L. Paranza, Adamo,<br />

Oriente (D’Alessandro),<br />

Pistilli, F. Polzella, Manc<strong>in</strong>i,<br />

Manc<strong>in</strong>elli. All. Barometro.<br />

Casale: P<strong>in</strong>to, Santopuoli,<br />

B. Moffa (64’D’Urso), Di<br />

Fabio, P. Mignona, Pontelandolfo,<br />

G. Cug<strong>in</strong>o, P.<br />

Moffa, Barartta, Moffa,<br />

Picone, Moffa. All. Mascia.<br />

Arbitro: Balice di Termoli.<br />

Assistenti: D’Addario e<br />

Mosesso.<br />

I Lupi Mol<strong>in</strong>aro dilagano<br />

nell’anticipo offrendo<br />

un calcio spumeggiante e<br />

molto efficace. Grande<br />

protagonista del match<br />

Fabrizio Polzella con una<br />

tripletta.<br />

Bene an<strong>che</strong> Manc<strong>in</strong>elli e<br />

tutto il collettivo di Barometro<br />

<strong>che</strong> adesso può davvero<br />

sognare qualcosa di<br />

importante se domenica<br />

prossima dovesse riuscire<br />

a fare risultato con il<br />

Gambatesa. Tornando a<br />

ieri il Casale Riccia ci ha<br />

provato ma non è mai riuscita<br />

a mettere <strong>in</strong> seria<br />

difficoltà la formazione di<br />

casa salvo <strong>in</strong> un paio di occasioni<br />

(un palo colpito dagli<br />

ospiti). Poi è stato un<br />

monologo <strong>dei</strong> locali <strong>che</strong><br />

hanno fatto vedere ottime<br />

cose. Sognare a questo<br />

punto è possibile.<br />

Pasquale, D. Pasquale, Ciricillo<br />

(dal 72’ Massari), Naimo,<br />

Totaro, N. Cordone, Colavita<br />

(dal 72’ Di Leva), Silvestri,<br />

M. Cordone, Cianciullo.<br />

All. M. Cordone<br />

Arbitro: Mart<strong>in</strong>o di Isernia<br />

NON si ferma più il Roseto<br />

targato Catullo <strong>che</strong> grazie<br />

ad una ripresa giocata su<br />

ritmi forsennati supera 4-0<br />

la Santeliana e scavalca <strong>in</strong><br />

classifica proprio l’undici di<br />

Cordone, <strong>in</strong> leggera flessione<br />

dopo un <strong>in</strong>izio di stagione<br />

promettente.<br />

Si paga dazio alla stan<strong>che</strong>zza<br />

ma forse an<strong>che</strong> alla<br />

scarsa precisione sottoporta<br />

diventata ormai una costante<br />

<strong>dei</strong> biancorossi negli ultimi<br />

tempi. Al quarto d’ora è<br />

<strong>in</strong>fatti clamorosa la chance<br />

fallita da Pasquale <strong>che</strong> da<br />

sottomisura, a porta quasi<br />

sguarnita, colpisce di testa<br />

lentamente un pallone <strong>che</strong><br />

Giust<strong>in</strong>o fa <strong>in</strong> tempo a neutralizzare<br />

<strong>in</strong> due tempi. Da<br />

rilevare poco prima l’occasionissima<br />

fallita da Marcantonio<br />

<strong>che</strong> calcia su Pani<strong>che</strong>lla<br />

<strong>in</strong> uscita. A metà del<br />

primo tempo altra fiammata<br />

pugliese, con protagonista<br />

lo stesso attaccante numero<br />

nove fermato stavolta<br />

dal palo. Ad <strong>in</strong>izio ripresa la<br />

svolta della gara. De Vivo<br />

lancia <strong>in</strong> profondità per il<br />

taglio di Onorato, <strong>che</strong> si <strong>in</strong>serisce<br />

tra le maglie della<br />

difesa avversaria e calcia <strong>in</strong><br />

diagonale per il vantaggio<br />

pugliese. Accusato il colpo<br />

gli ospiti tentano di riorganizzare<br />

le idee e poco prima<br />

del quarto d’ora si rendono<br />

nuovamente pericolosi con il<br />

solito Pasquale <strong>che</strong> raccoglie<br />

sul secondo palo un calcio<br />

di punizione di M. Cordone,<br />

spedendo <strong>in</strong> porta di<br />

piatto destro ma trovando il<br />

salvataggio sulla l<strong>in</strong>ea di un<br />

difensore locale. Il tra<strong>in</strong>er<br />

biancorosso le prova tutte.<br />

Fuori Ciricillo e Colavita e<br />

dentro Massari e Di Leva.<br />

Quattro punte, difesa a tre<br />

e squadra <strong>che</strong> alza il suo<br />

baricentro esponendosi al<br />

contropiede avversario <strong>che</strong><br />

diventa a questo punto letale.<br />

L’<strong>in</strong>serimento di Mar<strong>in</strong>o<br />

è una sp<strong>in</strong>a nel fianco della<br />

Santeliana il cui ultimo<br />

quarto d’ora si trasforma <strong>in</strong><br />

un vero tracollo. Vanno difatti<br />

a segno Marcantonio<br />

(doppietta <strong>in</strong> pochi m<strong>in</strong>uti)<br />

e di nuovo Onorato <strong>che</strong> cala<br />

poker e sipario su di una<br />

partita comunque bella e divertente.<br />

MiTi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!