01.08.2013 Views

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

Isernini a caccia dei fantasmi che infestano ... - sito in costruzione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IL FATTO DEL GIORNO<br />

Il Municipio di Campobasso<br />

Gli amm<strong>in</strong>istratori comunali<br />

rispondono alle criti<strong>che</strong> mosse<br />

nei loro confronti dalla m<strong>in</strong>oranza<br />

Il governo avrebbe modificato l’impostazione del provvedimento<br />

Zone fran<strong>che</strong>, Cim<strong>in</strong>o replica:<br />

la partita non è ancora chiusa<br />

L’assessore ribatte alle accuse del Pd<br />

I consiglieri comunali del<br />

Pd avevano lanciato l’allarme<br />

sulle Zone fran<strong>che</strong> urbane<br />

nel corso di una conferenza<br />

stampa: il governo ha<br />

deciso di tagliare i f<strong>in</strong>anziamenti,<br />

modificando l’impostazione<br />

orig<strong>in</strong>aria data al<br />

provvedimento, cioé trasformando<br />

i f<strong>in</strong>anziamenti <strong>in</strong><br />

una forma di contribuzione,<br />

tutta ancora da def<strong>in</strong>ire.<br />

La replica dell’amm<strong>in</strong>istrazione<br />

comunale, tirata<br />

<strong>in</strong> ballo dagli esponenti di<br />

opposizione non si è fatta<br />

attendere. A parlare, a<br />

nome del Comune, è l’assessore<br />

ai Lavori pubblici,<br />

Giuseppe Cim<strong>in</strong>o, membro,<br />

tra l’altro, del Comitato<br />

direttivo dell’Anci, l’associazione<br />

nazionale comuni italiani.<br />

«Le accuse lanciate al<br />

nostro <strong>in</strong>dirizzo non ci riguardano,<br />

nel senso <strong>che</strong><br />

quanto sta accadendo a livello<br />

nazionale non dipende<br />

dalla nostra volontà - precisa<br />

- Vorrei, anzi, ricordare<br />

<strong>che</strong>, <strong>in</strong> qualità di componente<br />

del Comitato direttivo<br />

dell’Anci, nel corso dell’ultima<br />

riunione, <strong>che</strong> si è svolta<br />

lo scorso 14 gennaio, ho<br />

chiesto <strong>che</strong> sull’argomento<br />

venga aperto un confronto.<br />

E’ necessario fare <strong>in</strong> modo<br />

<strong>che</strong> il governo torni su quella<br />

<strong>che</strong> era l’impostazione<br />

orig<strong>in</strong>aria, prevedendo agevolazioni<br />

fiscali per chi <strong>in</strong>tende<br />

avviare attività nelle<br />

aree <strong>che</strong> rientrano nelle<br />

Zone fran<strong>che</strong>. Un provvedimento<br />

<strong>che</strong> ha come obiettivo<br />

quello di rilanciare lo sviluppo<br />

e ridurre il disagio<br />

sociale. La partita è ancora<br />

aperta, vedremo», conclude<br />

l’assessore.<br />

anna di matteo<br />

La riunione, <strong>in</strong> programma a Roma per il prossimo 21 gennaio, servirà a fare il punto della situazione<br />

Zfu, il m<strong>in</strong>istro convoca il tavolo tecnico<br />

Parteciperanno an<strong>che</strong> i ventitre s<strong>in</strong>daci co<strong>in</strong>volti nella prima fase dell’<strong>in</strong>iziativa<br />

ZONE fran<strong>che</strong> urbane,<br />

occorre <strong>in</strong>dividuare una<br />

soluzione di equilibrio tra<br />

l’esigenza di semplificare<br />

le procedure e quella di<br />

identificare le agevolazioni<br />

più adatte per favorire<br />

lo sviluppo economico e<br />

sociale. E’ l’idea del m<strong>in</strong>istro<br />

alle Sviluppo economico,<br />

Scajola, riferendosi<br />

alle proposte avanzate<br />

dall’Anci per le agevolazioni<br />

fiscali per le Zone<br />

fran<strong>che</strong> urbane, di cui fa<br />

parte an<strong>che</strong> Campobasso.<br />

L’argomento sarà al<br />

centro di un <strong>in</strong>contro tra i<br />

tecnici del Dipertimento<br />

del m<strong>in</strong>istero e una delegazione<br />

<strong>dei</strong> 23 s<strong>in</strong>daci co<strong>in</strong>volti<br />

nella prima fase<br />

dell’<strong>in</strong>iziativa. Il tavolo<br />

tecnico si riunirà il prossimo<br />

21 gennaio, alle ore<br />

15 presso la sede del m<strong>in</strong>istero<br />

dell’Economia e<br />

delle F<strong>in</strong>anze.<br />

«Le Zone fran<strong>che</strong> con<br />

le agevolazioni per <strong>in</strong>centivare<br />

la nascita di nuove<br />

piccole imprese, aumentare<br />

l’occupazione e rivitalizzare<br />

le aree a più alto<br />

tasso di disoccupazione<br />

stanno particolarmente a<br />

cuore al governo Berlusconi<br />

- ha dichiarato il<br />

m<strong>in</strong>istro Scajola - Ascolteremo<br />

con molta attenzione<br />

le valutazioni avanzate<br />

dall’Anci per trovare una<br />

Il m<strong>in</strong>istro Claudio Scajola<br />

soluzione di equilibrio tra<br />

l’esigenza di semplificare<br />

le procedure e quella di<br />

identificare le agevolazioni<br />

più adatte per favorire<br />

lo sviluppo economico e<br />

sociale delle Zone fran<strong>che</strong>».<br />

Alla riunione, coord<strong>in</strong>ata<br />

dai tecnici del m<strong>in</strong>istro<br />

Scajola, prenderanno parte<br />

an<strong>che</strong> gli esperti del<br />

m<strong>in</strong>istero dell’Economia e<br />

dell’Agenzia delle Entrate.<br />

E’ partito an<strong>che</strong> nel Molise il percorso ’Stranieri di nome, italiani di fatto’<br />

I Giovani Democratici:<br />

gli immigrati, una risorsa<br />

«STRANIERI di nome, italiani<br />

di fatto». Parte an<strong>che</strong><br />

<strong>in</strong> Molise la campagna promossa<br />

dai Giovani Democraziti<br />

della Federazione di<br />

Campobasso.<br />

«Iniziamo un percorso di<br />

<strong>in</strong>formazione e di sensibilizzazione<br />

<strong>dei</strong> cittad<strong>in</strong>i sul<br />

tema dell’immigrazione -<br />

ha dichiarato il responsabile,<br />

Giuseppe Macoretta,<br />

nel corso della presentazione<br />

dell’<strong>in</strong>iziativa - per<br />

contribuire a mettere al<br />

bando tutti i fenomeni di<br />

sfruttamento e di razzismo<br />

per creare uno Stato capace<br />

di <strong>in</strong>tegrare gli immigrati<br />

nel suo tessuto sociale.<br />

Non è accettabile lo<br />

sfruttamento del lavoro <strong>che</strong><br />

avviene nelle campagne del<br />

Sud ed <strong>in</strong> tanti luoghi del<br />

nostro Paese - ha aggiunto<br />

- Non è accettabile <strong>che</strong> de-<br />

L’assessore comunale ai Lavori pubblici Giuseppe Cim<strong>in</strong>o<br />

gli esseri umani debbano<br />

lavorare per pochi euro,<br />

senza nean<strong>che</strong> l’ombra della<br />

tutela. Vogliamo contribuire<br />

alla creazione di un<br />

Paese <strong>che</strong> comprenda <strong>che</strong><br />

l’immigrazione è una risorsa<br />

ed un’opportunità impresc<strong>in</strong>dibile,<br />

dove chi viene<br />

a studiare e lavorare<br />

non debba perdersi nella<br />

burocrazia, dove chi nasce<br />

e cresce <strong>in</strong> Italia venga<br />

considerato sempre un cittad<strong>in</strong>o<br />

italiano. L’istruzione<br />

è tappa fondamentale<br />

per <strong>in</strong>tegrare i ’nuovi italiani’.<br />

Tutti abbiamo gli<br />

stessi diritti e gli stessi doveri.<br />

Questo sarebbe un Paese<br />

<strong>in</strong>telligente. Proprio noi<br />

italiani e molisani <strong>che</strong> abbiamo<br />

vissuto sulla nostra<br />

pelle l’emigrazione, dovremmo<br />

capirlo bene», ha<br />

concluso Macoretta.<br />

Un momento della presentazione dell’<strong>in</strong>iziativa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!