26.08.2013 Views

Senato - Camera dei Deputati

Senato - Camera dei Deputati

Senato - Camera dei Deputati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

182 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

quale il dato tecnico si fonde con l'elemento della conoscenza in una<br />

armonica composizione che parla il linguaggio universale della cultura<br />

e della professionalità.<br />

2. La puntualizzazione dello status di stenografo parlamentare, finalizzata<br />

ad un'esatta valutazione della sua funzione di essenziale supporto<br />

nell'ambito della stessa attività legislativa, costituisce un aspetto<br />

particolarmente significativo di una problematica ben più vasta che si<br />

riconnette non soltanto all'affermazione del valore certificatorio e<br />

documentale del resoconto stenografico, ma anche al riconoscimento<br />

dell'importanza che i lavori preparatori, costituiti appunto dagli atti<br />

parlamentari di cui la resocontazione scritta <strong>dei</strong> dibattiti parlamentari<br />

rappresenta l'aspetto primario, rivestono ai fini ermeneutici e della<br />

ricostruzione della mens legis.<br />

È evidente, in questa ottica, che lo stenografo parlamentare deve<br />

possedere una preparazione culturale e tecnica notevole, perfettamente<br />

adeguata alla particolare natura <strong>dei</strong> compiti che gli sono affidati. Egli<br />

partecipa, infatti, pur se in maniera del tutto peculiare ed apparentemente<br />

distaccata — che tuttavia sottende un coinvolgimento diretto —<br />

sia a quel delicato momento dell'attività di produzione legislativa rappresentato<br />

dalla discussione e dalla votazione <strong>dei</strong> progetti di legge, sia<br />

alle fasi nelle quali si esplica l'esercizio di quel sindacato ispettivo<br />

che le Camere svolgono nei confronti dell'esecutivo e che condiziona<br />

la vita stessa delle democrazie parlamentari.<br />

Da questo sintetico profilo professionale si evince che lo stenografo<br />

parlamentare è inserito in un complesso meccanismo del quale costituisce<br />

uno <strong>dei</strong> pilastri fondamentali. Ma qual è la chiave di volta che<br />

consente di dimensionare a misura d'uomo una funzione che indubbiamente<br />

assume una tipologia ed una caratterizzazione particolari ?<br />

Stenografi si diventa, non si nasce. Ancora di più questo aforisma<br />

vale per lo stenografo parlamentare. Ed allora attraverso quale processo<br />

formativo si diventa stenografi parlamentari ?<br />

La <strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> deputati bandisce periodicamente concorsi per giovani<br />

borsisti, iscritti ad una facoltà universitaria, i quali vengono<br />

ammessi a corsi di specializzazione stenografica, svolti nell'ambito della<br />

Scuola di formazione professionale istituita un paio d'anni fa sulle<br />

ceneri di precedenti corsi di addestramento aventi criteri diversi ma<br />

ugualmente validi, finalizzati comunque al raggiungimento dell'identico<br />

obiettivo. Gli allievi hanno così modo non soltanto di approfondire<br />

la conoscenza della stenografia oratoria, con particolare riferimento

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!