26.08.2013 Views

Senato - Camera dei Deputati

Senato - Camera dei Deputati

Senato - Camera dei Deputati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari: origini<br />

ed evoluzione della stenografia<br />

di Giovanni Panarello *<br />

L'8 maggio 1848 si aprì a Torino la prima legislatura del Parlamento<br />

Subalpino. Contestualmente a questo primo anelito della vita<br />

parlamentare italiana fu avvertita l'esigenza di raccogliere gli atti riguardanti<br />

le discussioni e le deliberazioni delle due Camere. Nacque<br />

così il primo gabinetto stenografico parlamentare, composto da funzionari<br />

incaricati di redigere il resoconto stenografico <strong>dei</strong> lavori parlamentari.<br />

Ciò rese necessario affrontare numerosi e complessi problemi,<br />

anche di tipo organizzativo: per comprendere il senso e la<br />

portata di quei problemi è opportuno tracciare preliminarmente un<br />

quadro delle origini e della evoluzione storica della stenografia per<br />

poi analizzare specificamente le questioni relative alla resocontazione<br />

<strong>dei</strong> lavori parlamentari.<br />

I. ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA STENOGRAFIA.<br />

1. La stenografia tra storia e leggenda; 2. Dalle « note tironìane » alle brachigrafie<br />

medioevali; 3. La moderna stenografia; 4. La stenografia in Italia; 5. Le macchine<br />

per stenografare.<br />

1. La stenografia, dal greco stenòs (stretto) e graphein (scrivere),<br />

è l'arte di scrivere mediante segni abbreviati alla stessa velocità con<br />

cui si parla. Sembra, però, più appropriato il termine « tachigrafia »<br />

(dal greco tachùs, rapido, e graphein), in voga presso i latini e tuttora<br />

usato dalle genti di lingua spagnola. Le sue origini non sono<br />

storicamente accertate, essendo essa connaturata al bisogno istintivo<br />

dell'uomo di ricorrere ad una forma grafica abbreviativa della parola.<br />

* Giovanni Panarello è Consigliere capo servizio della <strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> deputati e Direttore<br />

della Scuola di addestramento e di formazione professionale per stenografi parlamentari.


190 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

Nei primordi la stenografia si identifica con l'evoluzione stessa della<br />

scrittura. È noto, infatti, che la scrittura, pur non avendo avuto in<br />

origine una unità storica, possiede tuttavia una propria unità interna<br />

e logica che. consente di ricostruirne lo sviluppo attraverso un'indagine<br />

retrospettiva delle varie fasi che l'hanno caratterizzata, dalla mnemonica<br />

alla cuneiforme, dalla pittografica alla ideografica, dalla fonetica all'alfabetica.<br />

Nel passaggio dalle prime rappresentazioni geroglifiche o<br />

ideografiche alla scrittura cosiddetta ieratica, via via fino a quella<br />

demotica, infatti, c'è in nuce l'idea stessa della stenografia come esigenza<br />

di una scrittura rapida che consenta di tener dietro alla velocità<br />

stessa con cui le parole vengono pronunciate. Nei confronti <strong>dei</strong><br />

complicati geroglifici egizi, ad esempio, la scrittura demotica, prettamente<br />

sillabica, apparsa intorno al 700 a. C. in Egitto e considerata<br />

alla stregua di scrittura ordinaria nell'epoca tolemaica ed in quella<br />

romana, si presenta come una forma primitiva di stenografia, in quanto<br />

ispirata al fine dell'abbreviazione del segno grafico rappresentativo<br />

della parola.<br />

Se è opinione comune che la genesi dell'alfabeto debba essere ricercata<br />

in Siria ed in Palestina, dove appunto sarebbe apparso nei<br />

primi secoli del secondo millennio a. C, allorché se ne fece uso<br />

per trascrivere i dialetti semitici, molto credito tuttavia sembra riscuotere<br />

anche la tesi dell'origine fenicia della scrittura alfabetica.<br />

Questa era fondata sul cosiddetto principio dell'acrofonia, applicato<br />

già dagli egizi e caratterizzato dall'uso di ventidue segni tracciati<br />

su papiro con direzione verso sinistra, cui si contrapponevano le centinaia<br />

di segni che costituivano invece l'alfabeto cuneiforme e quello<br />

geroglifico. All'alfabeto fenicio si ricollegano appunto i fonogrammi<br />

alfabetici della scrittura fonetica.<br />

La leggenda che circonda le origini della stenografia, che secondo<br />

taluni sarebbe stata conosciuta da popoli antichissimi (1), affonda le<br />

sue radici nella constatazione <strong>dei</strong> profondi mutamenti subiti dalla<br />

scrittura nel corso <strong>dei</strong> millenni, che hanno portato a credere che i<br />

segni sempre più abbreviati corrispondessero ad una nuova disciplina<br />

grafica, mentre in effetti altro non erano che l'espressione di una<br />

esigenza profonda di semplificare una scrittura macchinosa e complessa.<br />

Molto si è detto e scritto intorno a questo affascinante tema, tuttora<br />

oggetto di studio da parte non soltanto di appassionati cultori<br />

della stenografia, ma anche di autorevoli umanisti e glottologi, i quali<br />

attendono ad un'opera paziente di decrittazione di iscrizioni plurise-


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 191<br />

colari. Egizi, fenici, persiani, ebrei vengono via via indicati come i<br />

precursori, se non gli inventori della stenografia. Alcuni hanno creduto<br />

di riscontrare tracce di scrittura abbreviata in iscrizióni rinvenute<br />

nelle piramidi o addirittura in un passo del Salmo davidico 45, là<br />

dove si legge: « la mia lingua sarà come la penna d'un veloce scrittore<br />

». Nulla tuttavia fa ritenere come attendibile la tesi che i fenici,<br />

i persiani, gli egizi o gli ebrei praticassero una forma, sia pure arcaica,<br />

di stenografia.<br />

Le prime tracce di una vera e propria scrittura abbreviata, antenata<br />

della moderna stenografia, sono state rinvenute soltanto in Grecia.<br />

Esse sono suffragate dai risultati di ricerche filologiche operate su antichi<br />

testi ed iscrizioni lapidarie. È il caso, ad esempio, della lapide<br />

scoperta nel 1883 da Ulrico Kuler sull'Acropoli di Atene, contenente<br />

una scrittura fonografico-sillabica abbreviata (basata su semplificazioni<br />

vocaliche alle quali le consonanti sono legate da tenui tratti simili alle<br />

liaisons della moderna tecnica stenografica), e delle famose « Tavole<br />

di consonanti » rinvenute durante gli scavi nel tempio di Apollo a<br />

Delfo nel 1894 e risalenti al 300 a. C, le quali recano appunto<br />

evidenti segni di scrittura semplificata ed abbreviata.<br />

Nel II secolo esistevano già in Grecia i semeiografi o scrittori di<br />

segni ed i tachigrafi o scrittori rapidi (2). Si tramanda che Senofonte<br />

abbia « stenografato » dal vivo i discorsi di Socrate. Questa<br />

notizia è riportata dallo storico greco Diogene Laerzio, vissuto nella<br />

prima metà del III secolo: Primus notis excipiens dieta Socrati in<br />

publicum edidit. A lui fece eco Lipsius (Joost Lips), umanista, filologo<br />

e latinista belga (1547-1606), che ne trasse lo spunto per affermare<br />

categoricamente le origini greche della stenografia. Si è tuttavia<br />

più propensi a credere che l'insigne ateniese (430-350 a. C),<br />

più incline all'opera storiografica {l'Anabasi, le Elleniche, la Ciro<br />

pedia) che non all'indagine filosofica {VApologia di Socrate, il Simposio,<br />

i Detti memorabili di Socrate), si sia limitato a trascrivere in<br />

chiaro i discorsi di Socrate da appunti ed annotazioni sia pure di<br />

carattere personale. Sono di questo avviso, del resto, lo Zeibig, il<br />

Lewis ed il Pitman, i quali ritengono che il Lipsius abbia erroneamente<br />

tradotto il verbo greco uposemeiomai, contenuto nell'originaria<br />

affermazione di Diogene Laerzio, come stenografare, secondo il suo<br />

moderno significato, e non invece come prendere nota o mettere in<br />

scritto, secondo l'antico significato del vocabolo, che darebbe proprio<br />

l'immagine di Senofonte che « trascrive » o « mette in chiaro » i discorsi<br />

in questione (3).


192 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

È certo, comunque, al di là dell'aneddotica, che gli antichi greci cominciarono<br />

a perfezionare in maniera logica alcune semplificazioni<br />

grafiche <strong>dei</strong> caratteri alfabetici del tempo ed a formulare anche rappresentazioni<br />

schematiche di intere parole, come risulta da altri reperti<br />

rinvenuti sull'Acropoli.<br />

2. I primi a servirsi in modo razionale della stenografia furono,<br />

però, i romani. Secondo quanto asserisce Isidoro (560-636), vescovo<br />

di Siviglia, nel primo volume delle Origines seu Etimologiae, tale<br />

Ennio inventò ben 1.100 abbreviazioni tachigrafiche: Vulgares notas<br />

Ennius primus mille et centum invenit. Non esiste concordanza di<br />

idee circa la figura di questo Ennio. I Guenin, nella loro Histoire de<br />

la Sténographie dans l'antiquité et au Moyen Age (Parigi 1908),<br />

sostengono che si tratti di uno sconosciuto greco e non del grammatico<br />

romano. I più sono però propensi ad identificarlo con il<br />

poeta latino Quinto Ennio (239-169 a. C.) e non con il grammatico<br />

Ennio.<br />

Scrive ancora Isidoro: Romae primus Tullius Tiro Ciceronis libertus<br />

commentatus est notas sed tantum praepositionum. È storicamente<br />

accertato che Marco Tullio Tirone, liberto di Cicerone, raccolse, sistemò<br />

e coordinò tutte le abbreviazioni allora conosciute, raggruppandole<br />

nelle famose Notae, dal suo nome dette « Tironiane » (4).<br />

La struttura prettamente sillabica del cosiddetto « sistema tironiano »<br />

era costituita da un signum principale che simboleggiava la radice o il<br />

prefisso della parola e da altri signa auxiliaria che servivano per indicare<br />

la desinenza. Questi ultimi erano di dimensioni più ridotte e<br />

venivano tracciati su una base diversa rispetto a quella normale di<br />

scrittura. Intorno alle « Note Tironiane » è fiorita una vasta letteratura,<br />

che ha tuttavia molto sapore di leggenda, essendo basata su<br />

presupposti pseudostorici. Essa raggiunge il suo culmine nella monumentale<br />

Palaeographia Critica di U. F. Kopp (1762-1834), professore<br />

onorario di paleografia all'università di Heidelberg, e nel famoso<br />

iManuel de Paléographie di Maurice Prou. Senza entrare nel merito<br />

<strong>dei</strong> rifacimenti delle Notae che senza alcun dubbio furono operati<br />

nel medioevo, è certo che nell'antica Roma la stenografia ebbe un<br />

culto particolarmente spiccato presso tutti i ceti della popolazione.<br />

Il primo esempio di applicazione pratica storicamente accertato (ne<br />

parla Plutarco nelle Vite degli uomini illustri) risale al 63 a. C. e<br />

si riferisce ad una celeberrima orazione pronunciata in <strong>Senato</strong> da<br />

Catone Uticense contro Catilina, « stenografata » nell'aula senatoriale


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 193<br />

per ordine di Cicerone da velocissimi notarti. Oltre ai notarti, che si<br />

occupavano della stenografia oratoria, esistevano anche gli actuarii o<br />

cursores, i quali stenografavano sotto dettatura, i librarii, che copiavano<br />

i libri, e gli exceptores, i quali annotavano tachigraficamente tutto<br />

ciò che riguardava le procedure giudiziarie. Anche l'orazione Pro Milone<br />

di Cicerone fu stenografata dai notarti del tempo. Siamo già<br />

usciti, quindi, dalla leggenda: la stenografia entra ora a grandi passi<br />

nella storia. Ma quanta strada dalle primitive « tavolette » di Delfo !<br />

Nell'epoca imperiale la stenografia è in pieno sviluppo. Scrittori,<br />

poeti e filosofi ne fanno oggetto di interesse particolare, tanto da<br />

trattarne addirittura* nei loro componimenti. Un tale Seneca, forse il<br />

grande scrittore e filosofo Lucio Anneo Seneca (4 a. C. - 65 d. C),<br />

precettore di Nerone, come ci tramanda Isidoro di Siviglia, pubblica<br />

i Commentarli notarum tironiarum, che racchiudono più di cinquemila<br />

segni stenografici; Ausonio scrive una poesia sugli stenografi dal<br />

titolo: Ad notarium velocissime excipientem; Marziale, in un bellissimo<br />

epigramma, scolpisce con felice espressione ed intuito l'arte<br />

dello stenografo:<br />

Currant verba licei, manus est velocior illis:<br />

Nondum lingua suum dextera peregit opus.<br />

Innumerevoli sono le testimonianze dell'enorme diffusione della<br />

stenografia nell'antica Roma. Lo stesso Plinio il Giovane (62-120), nipote<br />

del grande naturalista morto nell'eruzione del Vesuvio del 79,<br />

in una lettera all'amico Fusco (lettera XXXVI del libro IX della nota<br />

raccolta di dieci libri delle sue famose « lettere », che costituiscono<br />

una delle più complete testimonianze sui costumi della Roma imperiale)<br />

scrive: Notarium voco, et die admisso, quae formaveram dicto;<br />

abit, rursusque vocatur, rursusque remittitur. Apuleio, Ottaviano,<br />

Pollione, Tito Vespasiano, Caligola, Manilio ed altre schiere di uomini<br />

illustri onorarono Vars tachigrafia con la pratica e Io studio.<br />

Sostiene autorevolmente l'umanista Giuseppe Scichilone (5) che l'importanza<br />

delle Notae trova un'eco anche nel campo letterario, al punto<br />

che Ovidio ed Orazio in numerosi passi <strong>dei</strong> loro componimenti accennano<br />

alla funzione <strong>dei</strong> notarti con grande rispetto. « Al tempo di<br />

Traiano (53-117) le Notae sono insegnate ed usate in tutte le province<br />

dell'impero; Diocleziano con un decreto del 301 (ritrovato e<br />

pubblicato dal cardinale Angelo Mai) ne disciplina l'insegnamento,


194 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

fissando in 75 denari mensili l'onorario massimo che i maestri possono<br />

pretendere dai loro allievi ».<br />

Un contributo notevole alla diffusione della stenografia fu offerto<br />

dal nuovo credo cristiano (6). Prediche, dispute, concilii furono mirabilmente<br />

stenografati dai notarli, i quali ci hanno così tramandato<br />

opere insigni, tra cui i famosi Acta martyrum, <strong>dei</strong> quali sono particolarmente<br />

conservati quelli <strong>dei</strong> martini di Marcello e Cassio in<br />

Africa, di Genesio ad Arles e di Cassiano ad Imola. Quest'ultimo,<br />

maestro di stenografia, nel 1954 fu elevato da Pio XII a Patrono<br />

degli stenografi.<br />

È necessario ricordare, a questo punto, la diversa caratterizzazione<br />

assunta allora dalla resocontazione stenografica, la quale dovette necessariamente<br />

adattarsi a terminologie nuove, proprie del Cristianesimo.<br />

Della originaria tachigrafia tironiana fu operato così un profondo rifacimento:<br />

degno di menzione quello compiuto da Cipriano (200-258),<br />

vescovo di Cartagine, il quale vi introdusse segni nuovi simboleggianti<br />

appunto parole e termini propri della nuova religione. Della tachigrafia<br />

fecero uso santi padri della Chiesa come Basilio, Agostino,<br />

Giovanni Crisostomo, Ambrogio, Girolamo e Gaudenzio. Veri e propri<br />

servizi stenografici furono organizzati per la resocontazione <strong>dei</strong> lavori<br />

del Concilio di Nicea (325), del Concilio di Antiochia (269-330),<br />

di quello ecumenico di Efeso (431), nonché della Conferenza di Cartagine<br />

(411) promossa dall'imperatore Onorio.<br />

Lo Scichilone, nella relazione al citato Convegno di Palermo del<br />

1981, riporta con fedele ricostruzione storica lo svolgimento della Conferenza<br />

di Cartagine, convocata per tentare un accordo fra cattolici<br />

e donatisti: « Il servizio di registrazione tachigrafica fu organizzato<br />

con estrema attenzione. A presiedere la Conferenza l'imperatore destinò<br />

Flavio Marcellino, tribuno e notaro cattolico, proconsole in Africa.<br />

Partecipanti erano 278 vescovi donatisti e 286 cattolici; per ogni partito<br />

furono designati rappresentanti 18 vescovi, di cui 7 dovevano<br />

parlare, assistiti da altri 7, mentre i restanti 4 dovevano sorvegliare<br />

l'esattezza <strong>dei</strong> resoconti registrati dai 4 notari assegnati al gruppo.<br />

Vi erano poi 4 notari ufficiali, chiamati exceptores, con funzioni di<br />

revisori ufficiali <strong>dei</strong> testi che venivano compilati sulle minute <strong>dei</strong><br />

notari. Questi lavoravano a gruppi di due e stenografavano aggiungendo<br />

le particolarità formali della discussione e la sua fisionomia:<br />

una organizzazione simile a quella <strong>dei</strong> moderni parlamenti. Il memorialista<br />

Marcello era poi incaricato di condensare le discussioni in una<br />

specie di resoconto sommario ».


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 195<br />

Nel totale sfacelo che seguì alla caduta dell'impero romano d'occidente<br />

(476 d. C.) fu coinvolta anche la stenografia. Solo nelle<br />

scuole di retorica e nei conventi (famoso quello di Bobbio, fondato<br />

nel 612 dal monaco irlandese san Colombano) se ne proseguì lo<br />

studio, sempre sulla falsariga delle Notae. Era l'epoca degli amanuensi,<br />

che se ne valsero per tramandarci i tesori della cultura umanistica,<br />

da loro gelosamente custoditi. Nella certosina quiete <strong>dei</strong> chiostri, la<br />

stenografia conobbe nuovi chiosatori ed interpreti, che, modellandola<br />

e plasmandola, ne fecero oggetto di studio approfondito per ricavarne<br />

quelle notae vulgares con le quali trascrivere codici e documenti di<br />

antica fattura.<br />

Nel periodo merovingio e carolingio il fervore degli studi e l'impulso<br />

dato alla cultura umanistica favorirono un certo sviluppo della<br />

stenografia, coltivata come scrittura corrente dalle schiere di intellettuali<br />

gravitanti all'ombra delle corti europee. Ma la decadenza della<br />

vita culturale succeduta a questi aneliti di rinnovamento politico e<br />

culturale che la Chiesa ed i Franchi seppero suscitare e mantenere<br />

in vita fino all'anno mille confinò la tachigrafia in ambiti sempre più<br />

ristretti. In oriente, tuttavia, rimase miracolosamente accesa la fiaccola<br />

della tachigrafia greca. Il ricordo delle antiche tradizioni gloriose<br />

spinse gli ultimi proseliti alla ricerca di nuovi metodi che trovarono<br />

il loro naturale sbocco nella cosiddetta « tachigrafia sillabica ». Questa<br />

si diffuse ben presto anche in occidente, costituendo la premessa<br />

di quella stenografia sillabica latina che ebbe in Europa grande sviluppo,<br />

tanto da provocare il sorgere di vere e proprie scuole o accademie<br />

nelle quali essa era insegnata ai nuovi adepti.<br />

In Inghilterra, ad esempio, a conferma della particolare vitalità che<br />

la stenografia ebbe oltre Manica, il teologo John Tilbury (1110-1190)<br />

diede vita ad un nuovo sistema tachigrafia) denominato esattamente<br />

Ars Notoria. Inoltre in un manoscritto del XIV secolo vi sono le<br />

tracce di un manuale di tachigrafia del XIII secolo, intitolato Aristoteli*<br />

Ars notoria, a dimostrazione dell'attenzione con cui la disciplina<br />

stenografica veniva seguita. Il risveglio del pensiero filosofico<br />

e le dispute religiose portarono alla stenografia nel medioevo nuove<br />

schiere di seguaci, desiderosi di trascrivere le prediche <strong>dei</strong> dotti padri<br />

della Chiesa e l'ardita dottrina facente capo alla Riforma (7).<br />

Un dato importantissimo va tenuto presente: le originarie Notae<br />

subirono, specialmente dal VII secolo in poi, notevoli trasformazioni<br />

con l'introduzione di forme brachigrafiche e criptostenografiche che<br />

nulla avevano in comune con le antiche abbreviazioni latine, né con


196 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

le tachigrafie sillabiche di puro stile francese o spagnolo, che anzi contenevano<br />

in fieri il germe <strong>dei</strong> sistemi stenografici intesi in senso<br />

moderno.<br />

3. Gli avvenimenti politici che nei secoli XVI e XVII caratterizzarono<br />

la vita dell'Inghilterra, contribuendo non poco alla formazione<br />

dello spirito inglese contemporaneo, favorirono la diffusione della cultura,<br />

cui diede nuova linfa l'influsso francese conseguente alla Restaurazione.<br />

In quel clima, pervaso di azione e di pensiero, quasi all'improvviso<br />

la stenografia andò riacquistando il perduto vigore, riaffacciandosi<br />

alla ribalta della storia nel momento in cui, infiammati dai discorsi<br />

e dalle dottrine di pensatori, letterati ed uomini di scienza, gli inglesi<br />

erano in preda ad un fervore senza pari. Tornando alla vita dal lungo<br />

letargo nel quale era stata costretta, la stenografia attirò l'interesse<br />

degli inglesi e ridestò il loro senso critico. Sorsero così vere e proprie<br />

accademie stenografiche, nelle quali, sotto la spinta <strong>dei</strong> problemi e<br />

delle esigenze che la nuova realtà sociale imponeva, si fece ben presto<br />

strada l'idea di sistemi stenografici moderni, adeguati ai tempi nuovi.<br />

John Willis (1575-1627), universalmente considerato l'inventore della<br />

« stenografia geometrica », con la sua Art of Stenograpby (Londra -<br />

1606) rivoluzionò ogni teoria stenografica fino ad allora conosciuta,<br />

erigendo a scienza una disciplina che era stata contenuta in ben rìgidi<br />

e circoscritti confini. La « stenografia geometrica » ricava l'alfabeto stenografico<br />

dai segni geometrici: i suoi elementi fondamentali sono,<br />

infatti, la linea retta ed il semicerchio, variamente disposti e collegati<br />

fra di loro, che generano armoniche rappresentazioni grafiche perfettamente<br />

intelligibili.<br />

Accanto a lui vanno doverosamente menzionati Timoteo Bright (autore<br />

della Characterie), Edmondo Willis (la cui opera principale, An<br />

abreviation of Writing by Character, ebbe larga diffusione) e John<br />

Byrom (8).<br />

Ma colui che diede vita al più perfetto sistema stenografico geometrico,<br />

gloria e vanto della stenografia inglese, fu indubbiamente Samuel<br />

Taylor (1749-1811), il quale scrisse una pagina veramente nuova nella<br />

storia della stenografia, dandole un'impronta decisiva ai fini della sua<br />

moderna concezione scientifica (9). La semplicità estrema del « sistema<br />

tayloriano » si fonde efficacemente con l'esigenza della velocità, elemento<br />

primo, questo, della indagine critica del Taylor. Questi trascurò,<br />

infatti, ogni accentuazione fonetica per curare in particolare la rapidità<br />

del segno attraverso una semplificazione, forse eccessiva, della vocaliz-


La stenografia e la resoconfazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 197<br />

zazione ed una congerie di tratti geometrici di estremamente facile<br />

unione.<br />

Isaac Pitman (1813-1897), infine, rifacendosi ai grafici del Taylor,<br />

inventò una forma di stenografia fonetica {Sound-Hand system) suddivisa<br />

in tre parti: scrittura elementare {learner-style), commerciale {corresponding-style)<br />

ed oratoria (reporting-style) (10). Egli moltiplicò il<br />

numero <strong>dei</strong> segni semplici, riferiti ai suoni semplici, ed introdusse segni<br />

più marcati per le parole dalla accentuata tonalità, secondo il principio<br />

della corrispondenza di segni simili a suoni simili. Le regole fonetiche,<br />

in definitiva, trovarono nel sistema « pitmaniano » forse la loro più<br />

completa ed organica applicazione.<br />

In Francia, Coulon de Thévenot diede vita nel 1776 ad un sistema<br />

stenografico prettamente sillabico (11), che non consentiva però di<br />

raggiungere velocità elevate nella stenoscrizione. Nel 1792 T. P. Bertin<br />

adattò, invece, alla lingua francese il sistema « tayloriano », riscuotendo<br />

un discreto successo. Della scuola tayloriana furono anche H. Prévost<br />

(autore del Nouveau système de sténographie) ed A. Delaunay, i quali<br />

idearono un sistema geometrico giudicato molto favorevolmente (12).<br />

L'abate Emile Duployé (1833-1912) inventò un eccellente sistema<br />

stenografico, che, dopo aver subito taluni rifacimenti onde consentire<br />

una più elevata velocità, è quello maggiormente usato in Francia e<br />

nei paesi di lingua francese (13), seguito dal Prévost-Delaunay e<br />

quindi dalTAimé-Paris, quest'ultimo abbastanza diffuso in Belgio. Lo<br />

stesso Victor Hugo ebbe a dire che la « stenografia Duployé » sarebbe<br />

stata « Vècrìture populaire du vingttèrne siede ».<br />

Francisco de Paula Marti e suo figlio Angelo Ramon (autore della<br />

Tachygrafia portuguesa) furono i precursori (1800-1822) della stenografia<br />

iberica, le cui propaggini finirono col ramificare anche nell'America<br />

latina. Le scuole Madrilena, Catalana e Garriga si contesero a<br />

lungo il monopolio dell'insegnamento stenografico, dando luogo a vere e<br />

proprie dispute di carattere scientifico, che contribuirono notevolmente<br />

alla conoscenza e quindi alla diffusione della stenografia nei paesi di<br />

lingua spagnola e portoghese.<br />

In Germania e in Austria i primi sistemi stenografici, elaborati dal<br />

Ramsay, dall'Horstig e dal Danzer, ebbero origini molto remote. Essi<br />

costituivano, in una logica concatenazione storica, gli epigoni del<br />

« taylorismo » inglese, ma erano destinati ad una vita breve. L'avvento<br />

della stenografia corsiva inferse loro un colpo mortale.<br />

Francesco Saverio Gabelsberger (1789-1849), studioso e conoscitore<br />

profondo delle « note tironiane », delle quali aveva avuto cognizione


198 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

nel convento benedettino di Ottobeuern, nel quale aveva trascorso la<br />

prima giovinezza, vi si era accostato dopo le delusioni provate nello<br />

studio del sistema « tayloriano ». Sfrondandole del carattere empirico<br />

che apparentemente le contraddistingueva, aveva ricavato una teoretica<br />

valida universalmente, che costituisce il tessuto connettivo della stenografia<br />

corsiva, di cui è traccia in due sue pubblicazioni, rispettivamente<br />

del 1834 e del 1843: Anleitung zur deutschen Renden zeicbenkunst<br />

oder Stenographie e Stenographische Lesebibliotek.<br />

Scrive il Canale che il merito più grande del Gabelsberger è di<br />

aver saputo « travasare gli spiriti formativi delle antiche Note romane<br />

nel suo sistema di stenogiafia, senza demolirli, senza introdurre radicali<br />

variazioni, ma ciononostante rendendoli perfettamente adeguati e rispondenti<br />

ai bisogni di una scrittura veloce moderna » (14).<br />

L'innovazione più profonda è costituita dal passaggio dai caratteri<br />

alfabetici di derivazione geometrica a quelli corsivi della scrittura corrente,<br />

che comportano velocità di esecuzione grafica. Rilevante, inoltre,<br />

l'adozione <strong>dei</strong> princìpi fonetici, sui quali si regge in massima parte<br />

l'edificio gabelsbergeriano. E poiché era la scrittura ordinaria a fornirgli<br />

le basi alfabetiche, il Gabelsberger impostò il suo sistema anche<br />

su rigidi presupposti grammaticali ed etimologici.<br />

Wilhelm Stolze (1798-1867) e Ferdinand Schrey concepirono una<br />

stenografia meno complessa di quella gabelsbergeriana, meno dottrinale<br />

e soprattutto meno scientifica, introducendo il criterio del simbolismo<br />

<strong>dei</strong> segni. Il loro sistema fu contrapposto a quello del Gabelsberger<br />

con una certa efficacia (15). Ottimo dal punto di vista pratico,<br />

esso tuttavia non aveva dietro di sé un retaggio di gloria millenaria,<br />

quali le « note tironiane », né una base scientifica, quale solo<br />

la capacità e la versatilità del maestro monacense avevano saputo e<br />

potuto creare (16).<br />

Dopo l'avvento di Hitler al potere, in Germania fu imposto un<br />

sistema stenografico unico, denominato Deutsche Einheitskurzschrift,<br />

a base gabelsbergeriana, tuttora imperante.<br />

4. Il successo conseguito dal sistema gabelsbergeriano in Germania<br />

e la constatazione della mancanza di una stenografia ufficiale italiana<br />

indussero Heinrich Karl Noè* (Iglau, Moravia, 1835-Vienna 1914),<br />

professore di lettere al liceo « Marco Foscarini » di Venezia, a concepire<br />

il disegno di tradurlo e applicarlo alla lingua italiana. Già nel<br />

1859 egli aveva divulgato le sue teorie pubblicandole nel Foglio austriaco<br />

di Stenografia, nel quale ne enunciava analiticamente i presup-


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 199<br />

posti scientifici. Nell'Applicazione italiana, pubblicata nel 1863 a<br />

Dresda, e nel Manuale di Stenografia, che vide la luce due anni dopo<br />

a Trieste ed è considerato tuttora, malgrado taluni postumi tentativi<br />

di rielaborazione, il codice ufficiale del sistema, Noè espose tutta la<br />

teoretica del nuovo sistema (17).<br />

Fondato esclusivamente su rigidi presupposti etimologici, morfologici<br />

e grammaticali, il « Gabelsgerger-Noé », pur non rinnegando<br />

l'accentuazione corsiva, presenta numerosi elementi di novità rispetto<br />

all'originario sistema tedesco, resi necessari ai fini della sua adattabilità<br />

alla lingua italiana, le cui peculiarità fonetiche e morfologiche<br />

richiedono euritmie grafiche che ben difficilmente possono trovare<br />

espressione in quelle dettate originariamente solo per soddisfare le<br />

esigenze linguistiche tedesche.<br />

Esso fu riconosciuto ufficialmente nel 1909, con decreto regio, su<br />

proposta di Luigi Rava, ministro della pubblica istruzione nel Gabinetto<br />

Giolitti, e pertanto ammesso all'insegnamento pubblico nelle<br />

scuole.<br />

Emilio Amanti, da molti considerato il fondatore della stenografia<br />

italiana, eresse a modello il sistema geometrico del Taylor, sforzandosi<br />

di adattarlo alla lingua italiana (18). Nel 1809 pubblicò a Parigi il<br />

Sistema universale e completo di stenografia, nel quale esponeva le<br />

regole fondamentali di quello che sarà poi chiamato il sistema Taylor-<br />

Amanti, destinato ad operare una svolta, per i più decisiva, nella<br />

stenografia italiana. Egli non riuscì, però, ad eliminare talune imperfezioni<br />

che il « Taylor » presentava, specie dal punto di vista grafico<br />

ed interpretativo, malgrado avesse suggerito alcuni rimedi, particolarmente<br />

per quanto riguardava la vocalizzazione, il punctum dolens del<br />

sistema.<br />

Toccò a Filippo Delpino il compito di rielaborare il « Taylor-<br />

Amanti », con correttivi e miglioramenti che ne resero più agevole l'applicazione<br />

e con opportuni accorgimenti che, abbreviando i segni, consentirono<br />

una più alta velocità (19). Il suo Sistema di stenografia fu<br />

elogiato da Silvio Pellico nel Conciliatore del 30 maggio 1819 e dalla<br />

Gazzetta Piemontese del 4 marzo 1848. Incaricato di organizzare il<br />

servizio stenografico nel Parlamento Subalpino, il Delpino- ne fu il<br />

primo capostenografo.<br />

Nel 1848 il sistema, così rielaborato, varcò le soglie del Parlamento<br />

Subalpino, anzi fu runico praticato in quell'alto consesso. Nel<br />

1909 il sistema ottenne il riconoscimento ufficiale e fu ammesso all'in-


200 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

segnamento nelle scuole. Ma ebbe vita breve. Oggi è completamente<br />

scomparso.<br />

Il sistema fonetico del Pitman trovò in Italia il suo aedo in Giuseppe<br />

Francini (1844-1919), che nel 1883 operò il primo tentativo<br />

di applicarlo alla lingua italiana. In effetti, già prima di lui Francesco<br />

Svolgi nel 1879 aveva tentato la stessa impresa, ma con scarsi risultati<br />

ai fini della pratica stenografica. L'impossibilità di sganciarsi dalle<br />

rigide regole fonetiche, perfettamente valide per altro per la lingua<br />

inglese, fecero però naufragare gli iniziali sforzi del Francini. Così<br />

nel 1888 fu pubblicata una nuova edizione, completamente rielaborata,<br />

che modificava profondamente l'alfabeto pitmaniano.<br />

Il sistema fu riconosciuto dallo Stato con il regio decreto 31<br />

agosto 1910, n. 821. Ma già nel 1902 ne era stato introdotto l'insegnamento<br />

nelle scuole commerciali (20).<br />

Erminio Meschini (1880-1935), dopo avere studiato a fondo il<br />

« Gabelsberger-Noè », ideò un sistema geometrico-corsivo, denominato<br />

« Stenografia nazionale », che tuttora viene considerato come uno <strong>dei</strong><br />

più perfetti sistemi italiani di stenografia.<br />

Scrive PAliprandi (21) che il Meschini intese « creare un sistema di<br />

scrittura che potesse essere più o meno abbreviato a seconda delle<br />

necessità velocistiche richieste dallo scrittore o imposte dall'oratore ».<br />

Nel 1905 fu pubblicata la prima edizione della Fonostenografia italiana.<br />

Altre edizioni successive vivificarono le varie tappe dell'evoluzione<br />

del sistema, fino al raggiungimento del traguardo finale, quella<br />

« Stenografia nazionale » che doveva dare al Meschini tanta fama. La<br />

stenografia « meschiniana » si presenta come un'applicazione del principio<br />

fonetico poggiante su una base prettamente geometrica, con segni<br />

formati da curve non suscettibili di deformazione neanche a velocità<br />

elevate. La vocalizzazione viene rappresentata con altrettanti segni geometrici<br />

fissi, ascendenti ed orizzontali.<br />

Con regio decreto 7 dicembre 1913 il sistema fu riconosciuto e ammesso<br />

all'insegnamento, equiparato agli altri grandi sistemi imperanti.<br />

Oggi ha raggiunto un indice molto elevato di diffusione e di sviluppo<br />

(22).<br />

Il piemontese Giovanni Vincenzo Cima (1893-1968), dotato di eccezionale<br />

talento e di particolare versatilità, si accostò alla stenografia<br />

con quell'afflato mistico che caratterizzò sempre la sua vita di uomo<br />

e di studioso, fino ad imparare, praticare ed insegnare il «Taylor-<br />

Amanti », il « Pitman-Francini » ed il « Gabelsberger-Noe ».


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 201<br />

Nel 1911 vide la luce la prima edizione della sua Stenografia italiana<br />

corsiva, cui fece seguito due anni dopo una nuova edizione (23).<br />

La stenografia « cimana » rappresenta il coronamento di una felice<br />

intuizione, secondo cui le abbreviazioni non possono ispirarsi esclusivamente<br />

a schemi prefissati inalterabili e rigidi, ma devono essere lasciate<br />

piuttosto alla valutazione discrezionale dello stenografo. Questo<br />

principio si collega all'assioma che caratterizza tutta la tematica cimana,<br />

quello cioè del dinamismo che deve presiedere all'attività dello stenografo<br />

che, lungi dall'essere costretto in stereotipate regole grafiche, ha<br />

modo di svolgere compiutamente la propria personalità adattando alle<br />

varie evenienze le abbreviazioni ritenute più opportune.<br />

Nel 1913 fu fondato il Corriere stenografico, che divulgò ampiamente<br />

il nuovo sistema, mentre a Saluzzo, culla della stenografia cimana,<br />

veniva fondata l'Unione Stenografica Italiana. Nel 1934 il Cima<br />

stabiliva il record di ricezione radio-telefonica a grande distanza stenografando<br />

un articolo di Arnaldo Cipolla da Bandoeng (Isola di Giava);<br />

lo stesso Cipolla in una dichiarazione resa pubblica il 10 marzo 1934<br />

affermava che « la traduzione era stata perfetta » (24). Il 7 ottobre<br />

1937 la Stenografia corsiva di G. V. Cima riceveva il crisma del riconoscimento<br />

ufficiale.<br />

Abramo Mòsciaro (1901-1979) si colloca a buon diritto nella tradizione<br />

<strong>dei</strong> grandi maestri italiani di stenografia. Egli concepì un sistema<br />

stenografico (Stènital) che, enucleando ed unendo insieme gli<br />

elementi positivi di ogni altra stenografia precedente (25), dà vita ad<br />

un'organica ricomposizione di un tutto logico, oggetto di analisi accurata<br />

e diligente. Formulando una serie di proposizioni raccordate ad<br />

alcuni princìpi fondamentali, cui espressamente si richiama, il Mòsciaro<br />

ribadisce la validità <strong>dei</strong> presupposti corsivi e li pone a supporto del<br />

suo sistema. Contemporaneamente, riallacciandosi a quelle leggi fonetiche<br />

che studiano i suoni di cui si compongono le parole, ne riafferma<br />

l'estrema utilità.<br />

La Stènital fu riconosciuta ufficialmente con decreto del Presidente<br />

della Repubblica 21 settembre 1955, n. 1089, ed ammessa al pubblico<br />

insegnamento.<br />

In definitiva, per ciò che concerne l'attuale situazione in Italia in<br />

tema di riconoscimento ed insegnamento scolastico, la realtà è alquanto<br />

diversa da quella di 40-50 anni fa. Infatti, un profondo e radicale<br />

mutamento, originato da esigenze di diversa natura, si è verificato rispetto<br />

al passato, anche per effetto di studi analitici più accurati <strong>dei</strong><br />

vari sistemi stenografici.


202 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

5. Anche nel campo della stenografia l'automazione ha svolto<br />

nel passato, remoto e recente, un'opera di lenta penetrazione, tendente<br />

a sostituire all'attività manuale dell'uomo un rigido sistema meccanico<br />

di grafia abbreviata. Facendo astrazione da ogni considerazione<br />

di merito, è certo che dovunque, anche là dove le tradizioni stenografiche<br />

parlano ancor oggi un linguaggio vivo, la stenografia meccanica,<br />

o stenotipia, ha conseguito notevoli affermazioni in campo professionale,<br />

dovute sia alla preparazione culturale ed all'intelligenza <strong>dei</strong><br />

singoli, sia alla sempre più sofisticata tecnologia.<br />

Tra le moltissime macchine stenografiche (26) succedutesi fin qui,<br />

dall'antesignana Machine tachygraphique del Gonod (1827) alla Phonotype<br />

del Dilliès (1866), dal Logomatografo di Isidoro Maggi (1871)<br />

alla Macchina tachigrafia del Mazzei (1880), dal Glossografo di Amedeo<br />

Gentilli (1882) alla macchina Duployé (1890), dalla Sténophile di<br />

Carlo Bivort (1902) alla Shortwriter di Chambonnaud (1905), meritano<br />

una citazione particolare la Michela e la Grandjean, sia perché<br />

si distaccano da tutte le altre per la loro perfezione meccanica, sia<br />

perché le sole capaci dì ravvivare l'interesse <strong>dei</strong> tecnici e degli studiosi,<br />

avendo ottenuto notevoli affermazioni di prestigio. Ad esse va<br />

accomunata la macchina per stenografare elettronica Stenograph.<br />

Ideata nel 1839 dal piemontese Antonio Michela (1815-1886), la<br />

Macchina fonostenografica fu esposta nel 1863 al Palazzo di Brera a<br />

Milano, durante i lavori del II Congresso pedagogico, per un saggio<br />

pratico, eseguito dall'allieva Anna Violetta, divenuta poi stenografa di<br />

Assemblea al <strong>Senato</strong> del Regno (27). Alla Esposizione di Parigi del<br />

1878 Antonio Michela ottenne un solenne riconoscimento <strong>dei</strong> pregi della<br />

sua macchina attraverso la consegna di un attestato di merito e di<br />

una medaglia, cui fecero seguito le insegne dell'Ordine Mauriziano concessegli<br />

nel 1880 e due medaglie d'oro ottenute rispettivamente alle<br />

Esposizioni di Milano (1881) e di Torino (1884).<br />

Dal punto di vista teorico, la Michela si regge su un sistema meccanico<br />

sillabico-istantaneo di stenografia, che riproduce graficamente<br />

le sillabe di cui si compendia la parola. Attraverso un accurato studio<br />

della struttura fonica della sillaba, il Michela riuscì a raggruppare i<br />

suoni in quattro serie distinte, disponendo quindi su diversa scala<br />

grafica i sei segni tipici corrispondenti, equivalenti ai 37 valori fonici<br />

che compongono il « metodo ». Premendo sulla tastiera in maniera<br />

preordinata, si ottengono varie combinazioni sillabiche che configurano<br />

schematicamente la parola, privata delle vocali intermedie.


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 203<br />

Il 18 dicembre 1880 la Michela varcava le soglie di Palazzo<br />

Madama, sede del <strong>Senato</strong>, dove veniva adibita alla trascrizione <strong>dei</strong><br />

discorsi parlamentari, ottenendo così il premio più ambito, a coronamento<br />

di anni ed anni di studio e di sacrifici del suo inventore (28).<br />

Al 1909 risale l'invenzione della macchina Grand Jean (sténotype).<br />

Per le sue piccole dimensioni (è racchiusa in una valigetta portatile)<br />

e per le elevate velocità che raggiunge, essa ha larga diffusione. Soprattutto<br />

in Francia ha molti seguaci, ma ha avuto modo di affermarsi<br />

anche in Italia. Al <strong>Senato</strong>, per esempio, coesiste con la Michela ed<br />

è usata nella resocontazione delle sedute delle Commissioni parlamentari.<br />

Si compone di una tastiera munita di 21 piccoli tasti bianchi disposti<br />

su due file di 5 tasti rettangolari l'una, a sinistra, ed altrettante<br />

a destra, con al centro un tasto triangolare. Il metodo si regge su<br />

un principio prettamente fonetico e si articola su base sillabica. Dalla<br />

composizione sillabica di alcune lettere dell'alfabeto ordinario scaturisce<br />

la schematizzazione delle parole, che vengono direttamente stampate<br />

sulla carta.<br />

La Stenograph, impiegata nelle aule giudiziarie degli Stati Uniti da<br />

molti anni, è stata di recente applicata alla lingua italiana dal professor<br />

Marcello Metani di Firenze, anche nella sua versione elettronica. I<br />

risultati sono molto incoraggianti, al punto da far sperare in una sua<br />

affermazione a livello nazionale, se si riuscirà ad apportare opportune<br />

modificazioni.<br />

Per quanto riguarda la stenotipia, dato il suo peculiare carattere che<br />

difficilmente la rende assimilabile alla stenografia vera e propria, almeno<br />

in senso tradizionale, non ne è stata riconosciuta la validità ai<br />

fini del pubblico insegnamento; pertanto essa rimane ancorata alle<br />

varie scuole private ad indirizzo commerciale che la propagandano ed<br />

insegnano. La stenografia meccanica Michela, invece, viene insegnata in<br />

appositi corsi curati dall'Ufficio stenografia del <strong>Senato</strong> della Repubblica,<br />

che prepara in tal modo le nuove leve per il servizio d'Aula e<br />

di Commissione.<br />

A conclusione di questa parte dedicata alla stenografia meccanica,<br />

d piace riportare quanto scrisse Marius Michelot (29) a proposito<br />

del problema della velocità stenografica: « Quant aux très grandes<br />

vitesses, qui requièrent dans Vun et Vautre cas (sistema manuale e<br />

sistema meccanico) un entrainement prolongé, il n'est pas ahsolument<br />

certain que la sténographie mécanique s'y prète davantage que la


204 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

manuscrite. En fait, dans l'une comme dans l'autre, le practicien ne<br />

connaìt d'autres bornes à ses performances que son aptitude personnelle<br />

à la virtuosi té ».<br />

Note<br />

(1) Ribattendo la tesi di coloro che fanno risalire i primi segni di scrittura veloce<br />

ad età remotissima, il DE VECCHIS (Cenni storici della stenografia, Roma, 1940) nega<br />

che la stenografia sia nata contemporaneamente all'oratoria. Questa tutt'al più ne ha<br />

costituito lo stimolo.<br />

(2) Cfr. G. ALIPRANDI, Storia della stenografia, Padova, 1925; E. NOÈ", « L'antica<br />

tachigrafia greca» (pubblicato nella Rivista degli stenografi), Firenze, 1908-1909; I. BONA,<br />

La greca tachigrafia, Torino, 1892; V. GARDTHAUSEN, Storia della tachigrafia greca,<br />

Berlino, 1906.<br />

(3) Cfr. M. CANALE, La stenografia risorta ad arte romana, 1939.<br />

(4) Per un particolareggiato commento delle Notae, cfr. B. DE VECCHIS, Op. cit.,<br />

Ili, pagg. 3 e segg., G. CAVALLI, «e Le Note Tironiane», pubblicato su Italia Stenografica,<br />

Torino, 1891. Il PERUGI di contro ritiene (Le Note Tironiane, Roma, 1911)<br />

che le Notae non abbiano valore stenografico, in senso moderno, essendo prevalentemente<br />

a carattere brachigrafico, il che le porrebbe alla base dello sviluppo delle<br />

brachigrafie medioevali.<br />

(5) Cfr. Atti del Convegno di studi stenografici, Palermo, 1981.<br />

(6) Cfr. F. GIULIETTI, Guida alla pratica della stenografia, Firenze, 1933; S. GIUN­<br />

TA, La stenografia e la storia della Chiesa nei primi secoli della nostra èra,<br />

Padova, 1932.<br />

(7) Il giornalista-stenografo L. Violi si occupò della resocontazione tachigrafica di<br />

molti discorsi del Savonarola. Anche le prediche di San Bernardino, di Lutero e di<br />

Calvino furono stenografate. (Cfr. G. ALIPRANDI, op. cit.).<br />

(8) Per una dettagliata conoscenza del «sistema» del Willis cfr. G. ALIPRANDI,<br />

Lineamenti di storia della stenografia, Torino, 1940. Sulla evoluzione della stenografia<br />

inglese, cfr. P. GIBBS, An Historical Account of Compendious and Swift Writing,<br />

Londra, 1736; W. MAVOR, Universa! Stenography, Londra, 1780; W. FOLKINGHAM, Brachigrapby,<br />

Londra, 1618, e RATCLIFF DI PLYMOUTH, A New Art of Short and Swift<br />

Writing, 1688, entrambi citati nella Bibliography of Shorthand pubblicata nel 1887<br />

da J. W. GIBSON.<br />

(9) Cfr. S. TAYLOR, Universa! System of Stenography, Londra, 1786, di cui è<br />

traccia anche in opere di epoca successiva; B. DE VECCHIS, op. cit., analizza in profondita<br />

il sistema tayloriano, anche nei suoi riflessi con la realtà stenografica<br />

moderna.<br />

(10) Cfr. I. PITMAN, Stenographic SoundHand, Londra, 1837; E. POLI, Isacco Pitman<br />

e l'opera sua, 1892; G. ALIPRANDI, Storia cit.<br />

ì


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 205<br />

(11) Degna di attenzione la sua Table Tach'tgrafique pubblicata nel 1779 a Parigi.<br />

(12) Cfr. C. COCHINAL, Système Prévost-Delaunay, Parigi, 1907.<br />

(13) Cfr. A. HAUTEFEUILLE, Course de sténographie, système Duployé codifié<br />

(métagrapbie), Parigi.<br />

(14) Cfr. M. CANALE, op. cit., pag. 75.<br />

(15) Cfr. W. STOLZE, Theoretisch-praktiscbes Lehrbucb, Berlino, 1841; F. SCHREV,<br />

Deutsche Kurzschrift, 1887; cfr. anche E. Noi-, II sistema Stolze-Schrey, Venezia, 1900.<br />

(16) Sugli sviluppi della stenografia gabelsbergeriana, cfr. C. SCHMIDT-G. DU BAN,<br />

Il progresso interno del sistema Gabelsberger-No'é, Trieste, 1921; A. PARISET, La<br />

stenografia di Gabelsberger, Parma, 1904.<br />

Per l'incidenza delle « note tironiane » sull'opera del Gabelsberger, di notevole interesse<br />

è la consultazione di M. CANALE, op. cit., pagg. 75-83 e segg.<br />

(17) Cfr. E. NoE, Compendio di Storia della stenografia italiana, Trieste, 1909;<br />

Id. Storia generale della stenografia, Trieste, 1912; Id. Neue Vbertragung des Gabelsbergerschen<br />

system auf die italienische Sprache, pubblicato in Stenographische<br />

Blatter, Monaco, 1859; E. MOLINA, Trattalo di stenografia, Venezia, 1919.<br />

(18) In verità, prima di lui, il frate Pietro Molina aveva ideato un sistema geometrico<br />

italiano, pubblicato nel 1797. Si trattò, però, malgrado l'originalità delle teorie,<br />

di una stenografia elementare che non assicurò al suo inventore né seguaci né<br />

gloria, anche perché nata in un periodo in cui imperavano le scuole inglesi. Cfr.<br />

F. NATALETTI, « Il precursore Pietro Molina », pubblicato nel Bollettino dell'Accademia<br />

italiana di stenografia, Padova, 1929.<br />

(19) Cfr. D. SAMBO, Quadro sinottico di stenografia italiana sul sistema Taylor-<br />

Dei pino, Venezia, 1902.<br />

(20) Cfr. G. FRANCINI, Manuale di fonografia italiana, Roma, 1883; G. ZUCCARINI,<br />

La teoria della scrittura fonica, 1904; E. No*É, La fonografia Pitman-Francini, Venezia,<br />

1900; G. FRANCINI, Manuale di stenografia fonetica (ed. curata da Alfredo Francini),<br />

Roma, 1955.<br />

(21) Cfr. G. ALIPRANDI, Lineamenti, cit., pag. 102.<br />

(22) Per un'accurata bibliografia sulla stenografia meschiniana, cfr. C. CERCHIO,<br />

Guida pratica per lo studio della stenografia, Torino, 1913; F. NATALETTI, Nazionalismo<br />

stenografico, Roma, 1926; B. DE VECCHIS, La stenografia nelle scuole, Roma,<br />

1913; E. MANCUSO, La stenografia Meschini, Roma, 1923.<br />

Per le vittorie conseguite dai « meschiniani » in tanti anni di attività stenografica,<br />

cfr. la « Visione cronologica stenografica » pubblicata in appendice ai Lineamenti di<br />

storia della stenografia di G. ALIPRANDI.<br />

Cfr. anche, ai fini pratici, C. CERCHIO-E. CERCHIO-DE BERNARDI, Per divenire<br />

stenografi, Torino, 1942.<br />

(23) Cfr. G. V. CIMA, Stenografia italiana corsiva, Torino Off. Graf. Wolf, 1913.<br />

(24) Dalla prefazione a Lotte, affermazioni, vittorie del sistema Cima (supplemento<br />

del Corriere Stenografico), Torino, 1957.<br />

(25) Cfr. A. MÒSCIARO, Stènital, Roma, 1963 (ed. XII), là dove si sostiene che<br />

«la Stènital realizza finalmente la profezia di Giuseppe Fumagalli (1877): che solo con<br />

l'armonica fusione del buono di tutti i sistemi si sarebbe avuta la definitiva Stenografia<br />

italiana ».<br />

(26) Cfr. V. BONFIGLI, Macchine per stenografare, Padova, 1937; GALLI, Machine<br />

a sténographier, 1831.<br />

(27) Cfr. E. BUDAN, Le macchine da stenografare, Venezia, 1906.


206 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

(28) Per ulteriori notizie sulla vita e sull'attività di A. Michela, cfr. la Biografia<br />

di G. VINCENTI, Ivrea, 1887; F. NATALETTI, 1 primordi della «Michela», pubblicato<br />

nel Bollettino dell'Accademia italiana di stenografia, Padova, 1933.<br />

Per conoscere in dettaglio il fondamento teorico-pratico del sistema fonostenografico,<br />

cfr. C. DE ALBERTI, Manuale di stenografia, sistema Michela, 1897; La sténographie<br />

mécanique système Antoine Michela, Parigi, 1882; C. CASATI, La Macchina Michela,<br />

Roma, 1879; G. GENTILI, Nuovi appunti sulla macchina Michela, Roma, 1879; E. GA­<br />

ROSI, 7/ Resoconto stenografico parlamentare e la macchina Michela, Roma, 1930;<br />

A. MANTZEL, Die stenographier-Maschine Michela, Berlino, 1888.<br />

(29) Cfr. M. MICHELOT, Les systèmes sténographiques, Parigi, 1959, pag. 100.


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari:<br />

II. - La stenografia parlamentare<br />

di Giovanni Panarello *<br />

1. Il resoconto stenografico dalle prime assemblee al Parlamento subalpino e ai<br />

nostri giorni. - 2. Lo status di stenografo parlamentare. - 3. L'oratoria parlamentare:<br />

dal linguaggio parlato al linguaggio scritta. - 4. Il concetto di fedeltà del resoconto<br />

stenografico: forma e contenuto; aspetto procedurale. - 5. Il concetto di responsabilità<br />

in ordine al resoconto stenografico. - 6. La resocontazione stenografica presso<br />

altri parlamenti.<br />

1. Esposto nella prima parte * il concetto tradizionale di stenografia<br />

attraverso un'indagine sulla sua genesi e sulla sua evoluzione ed una<br />

analisi dettagliata <strong>dei</strong> vari sistemi stenografici, è opportuno ora un rapido<br />

excursus storico sulla stenografia parlamentare, prima di affrontare<br />

la complessa problematica connessa alla resocontazione <strong>dei</strong> dibattiti parlamentari.<br />

Esula dalle finalità del presente lavoro ogni riferimento a<br />

ricerche sulle origini dell'istituto parlamentare; tuttavia, nel trattare<br />

della stenografia parlamentare non è possibile prescindere da sollecitazioni<br />

che spingono inevitabilmente in tale direzione, per l'intima connessione<br />

esistente fin dai primordi della vita parlamentare tra l'arte<br />

oratoria e la velocità grafica di trascrizione o comunque la resocontazione<br />

e la cronaca.<br />

È agli inizi del secondo millennio all'inarca che viene collocato<br />

storicamente in Europa l'inizio o, se vogliamo, il primo anelito di<br />

quell'attività assembleare che deve essere a ragione considerata anticipatrice<br />

dell'odierno concetto di parlamento: cornilium vel concio quod<br />

vulgo dicitur parlamentum, secondo la lapidaria definizione del lessicologo<br />

del XIII secolo Giovanni da Genova. Il primo punto di riferimento<br />

è costituito, infatti, da concilia (o Consilia), conventus, curiae,<br />

ossia da assemblee che vedevano riuniti attorno al sovrano dignitari e<br />

ministri, in uno sforzo comune di collaborazione al governo del regno,<br />

nella consapevolezza che non era possibile governare sine consultu et<br />

* Giovanni Panarello è Consigliere capo servizio della <strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> deputati e Direttore<br />

della Scuola di addestramento e di formazione professionale per stenografi parlamentari.


172 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

consensu plurimorum. Cronisti del tempo ed archivi ecclesiastici ci<br />

hanno tramandato le cronache e gli atti di molte di quelle assemblee,<br />

nelle quali scambi di idee, contributi di esperienza, posizioni dottrinarie,<br />

esposizioni giuridiche s'intrecciavano fra colore»- che avevano la<br />

responsabilità della res publica insieme con l'organo monocratico al<br />

quale erano pur sempre sottoposti. Lo stesso avveniva per i synoda,<br />

nei quali ecclesiastici di pari o anche di diversa dignità disquisivano<br />

alla presenza di una superiore autorità religiosa su problemi immanenti<br />

o trascendenti.<br />

Il fatto che siano pervenute fino a noi notizie certe sugli argomenti<br />

trattati, sulle opinioni espresse e sulle decisioni adottate in numerose<br />

assemblee costituisce la riprova del grande interesse che si annetteva a<br />

quanto in esse si svolgeva ed all'esigenza di darne pubblica testimonianza.<br />

La stesura di dettagliate cronache contenenti anche i testi legislativi<br />

approvati o comunque proposti e commenti sulle discussioni che ne<br />

avevano accompagnato Yiter ha investito anche l'attività delle grandi<br />

assemblee che hanno contraddistinto il processo di genesi dell'istituto<br />

parlamentare in Italia. Anche se taluni fanno risalire la nascita del più<br />

antico parlamento d'Italia, quello di Sicilia, al 1130, anno dell'incoronazione<br />

di Ruggero II avvenuta la notte di Natale nel duomo di Palermo,<br />

non può essere dimenticata la primigenia esperienza di quella<br />

Curia sollemnis aut generalis, di ispirazione normanna, che si riunì a<br />

Mazara nel 1097. Sfortunatamente poco ci è stato tramandato degli<br />

atti legislativi dell'epoca normanna; numerosi di essi nondimeno sono<br />

contenuti nelle Constitutiones Regni Siciliae, note come « Costituzioni<br />

Federiciane », predisposte da Federico II di Svevia e compilate da Pier<br />

delle Vigne (Has leges sive constitutiones ut scriptae fuerunt in conventu<br />

Malphitanis Federicus ratus habuit). Approvate nel parlamento tenuto<br />

a Melfi nel 1231, « raccolgono anche le decisioni che, divenute norme<br />

e consuetudini, furono adottate durante il periodo normanno, costituendo<br />

quel corpus legum che deve ritenersi il primo nucleo dell'attività<br />

parlamentare di Sicilia » {Constitutiones pragmaticae sanctiones<br />

editae in sacro concistorio). 2<br />

Notevole è stato l'apporto <strong>dei</strong> cronisti e resocontisti del tempo, che<br />

ci hanno trasmesso informazioni preziose sulle assemblee curiali, sui<br />

colloquia e sui parlamenti svoltisi nei successivi periodi. Nel 1749 furono<br />

pubblicati in Palermo gli atti di ben 126 « parlamenti generali<br />

del regno di Sicilia » dal 1446 al 1748. Questa certosina opera


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 173<br />

di raccolta di dati in parte vergati con l'ausilio di antiche brachigrafie<br />

ed in parte manoscritti per notas vulgares, già catalogati cronologicamente<br />

nel 1659 da Andrea Marchese e quindi da Pietro Battaglia,<br />

dimostra l'importanza che gli atti parlamentari hanno sempre rivestito<br />

non soltanto come testimonianza storica e politica del passato, ma<br />

anche per gli studi che se ne possono trarre sulla genesi e sullo sviluppo<br />

del diritto pubblico. 3<br />

L'esistenza di documenti (come le famose lettere di convocazione<br />

delle sedute parlamentari svoltesi a Palermo, Messina, Catania ecc., che<br />

rappresentano un unicum nel loro genere) contenenti atti legislativi<br />

ed appunti riguardanti lo svolgimento delle sedute ci riporta all'immagine<br />

dello scriba che diligentemente annota o a quella del notarius<br />

che affida velocemente alla carta propositiones e definitiones, discorsi e<br />

deliberazioni. Di notevole interesse il testo del rogito del primo parlamento<br />

riunitosi a Mazara di Sicilia nel 1097, riguardante le discordie<br />

insorte tra vescovi e baroni per il pagamento delle decime, conservato<br />

ad Agrigento, ed il manoscritto del Villabianca, che reca nel frontespizio<br />

la seguente citazione: « Sempre son maestosi, e venerandi, gli<br />

atti comizi di una nazione », e costituisce forse il più fedele compendio<br />

della vita parlamentare siciliana dal 1189 al 1754.<br />

Sia che l'annotazione sia avvenuta per mezzo di scritture abbreviate,<br />

brachigrafiche o criptostenografiche ai primordi e tachigrafiche in seguito,<br />

oppure mediante la scrittura ordinaria, è comunque degna di<br />

sottolineatura la decisione di « raccogliere » e « trascrivere » gli atti<br />

parlamentari, non soltanto per la certezza del presente e quindi per la<br />

chiarezza delle decisioni adottate, ma anche per tramandare ogni testimonianza<br />

temporis adi. Sono da ricordare per la preziosa attestazione<br />

fornita in ordine agli avvenimenti citati alcuni cronisti del tempo, precursori<br />

— possiamo dire — degli stenografi parlamentari, come Alessandro<br />

Telese, Falco da Benevento, Riccardo di San Germano e Romualdo<br />

di Salerno, arcivescovo e dignitario di corte. Molto interessante<br />

il formulario redatto nel 1298 da Rinaldo Malvolti per regolamentare<br />

i lavori delle assemblee che si svolgevano nello Stato della Chiesa in<br />

quel tempo, contenente anche i modelli delle convocazioni inviate ai<br />

vescovi per partecipare alle riunioni assembleari, nonché di quelle trasmesse<br />

anche alle civitates per sollecitare o addirittura intimare la presenza<br />

di podestà, sindaci e ciambellani. Il carattere formale di queste<br />

assemblee costituisce un'anticipazione di quella prassi parlamentare che<br />

nel tempo, aggiunta alle consuetudini, ha dato vita all'odierna procedura<br />

parlamentare. 4


174 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

Non è il caso di soffermarsi sulle notizie e sui documenti che ci<br />

sono stati tramandati in merito all'attività di alcune assemblee parlamentari<br />

di tipo più moderno (nella quale già si configurava la<br />

genesi dello ius parlamenti), come quelle tipiche delle repubbliche<br />

Bolognese, Cispadana, Cisalpina, Ligure, Romana e Partenopea, oppure<br />

il parlamento del « Regno indipendente di Sicilia » del 1812<br />

composto dalla <strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> Pari e da quella <strong>dei</strong> Comuni, oppure<br />

ancora il « general parlamento » di Sicilia del 1848-49 od altre assemblee<br />

costituite un po' dovunque in Italia in conseguenza <strong>dei</strong><br />

moti del 1820 e del 1848. Quest'ultima data riveste invece particolare<br />

importanza, perché segna l'inizio della vita di un parlamento<br />

nazionale, il Parlamento subalpino, dal quale è opportuno prendere<br />

le mosse specificamente per un'indagine sulla stenografia parlamentare<br />

che sia più vicina alla nostra esperienza e contenga anche<br />

stimoli critici ed obiettivi.<br />

Nel 1848, appunto, nel predisporre presso il Parlamento subalpino<br />

un servizio di resocontazione stenografica <strong>dei</strong> dibattiti parlamentari<br />

che garantisse alla <strong>Camera</strong> ed al <strong>Senato</strong> un minimo di efficienza<br />

funzionale, Filippo Delpino 5 dovette misurarsi con difficoltà che allora<br />

sembrarono insuperabili, ma il cui ricordo ormai sbiadito dal<br />

tempo fa oggi sorridere, alla luce delle nuove tecniche e <strong>dei</strong> nuovi<br />

processi di resocontazione. Analogamente possono rappresentare soltanto<br />

una nota di colore, una spigolatura, un interessante materiale<br />

per indagini di carattere storico, le critiche e le perplessità suscitate<br />

allora dalla lettura <strong>dei</strong> primi resoconti parlamentari, estremamente<br />

carenti per motivi oggettivi, quali la scarsa dimestichezza con<br />

la lingua italiana da parte di numerosi parlamentari, più inclini ad<br />

esprimersi in francese, b e l'impreparazione degli stenografi alla resocontazione<br />

oratoria.<br />

Dopo la solenne apertura della prima sessione del parlamento<br />

nazionale avvenuta a Torino, a Palazzo Madama, P8 maggio 1848<br />

con la lettura del discorso della corona fatta, in assenza di Carlo<br />

Alberto, dal principe Eugenio di Savoia Carignano, luogotenente generale<br />

del regno, l'attività delle due Camere iniziò freneticamente,<br />

mentre il Piemonte viveva quotidianamente in un'altalena di emozioni<br />

e di entusiasmo sull'onda degli avvenimenti della guerra contro<br />

l'Austria. La Gazzetta Piemontese, giornale ufficiale del regno,<br />

inaugurò il 9 maggio una rubrica dedicata alle notizie parlamentari,<br />

che riportava — oltre al testo del discorso della corona — anche<br />

una sintetica cronaca dello svolgimento della cerimonia inaugurale


La stenografìa e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 175<br />

ed una descrizione dell'aula parlamentare, nella quale faceva spicco<br />

per la sua singolarità l'accenno alla sistemazione logistica degli stenografi,<br />

disposti a destra e a sinistra dello « stallo del Presidente ».<br />

Il . 10 maggio, ,nel riferire sull'attività parlamentare della tornata<br />

del 9, il giornale rivolgeva un invito ai lettori a voler « condonare »<br />

inesattezze ed errori d'informazione. Erano le prime avvisaglie della<br />

crisi che ben presto avrebbe coinvolto la resocontazione parlamentare<br />

per le deficienze della stenoscrizione, dovute in parte a carenze<br />

tecniche ed in parte a cattivo ascolto. Affidati a stenografi improvvisati,<br />

non adusi alla velocità oratoria e professionalmente immaturi,<br />

i resoconti <strong>dei</strong> dibattiti delle due Camere contenevano, infatti,<br />

imprecisioni ed errori, e spesso travisavano persino il pensiero dell'oratore.<br />

Le esigenze immediate di pubblicità dell'attività parlamentare<br />

erano pertanto soddisfatte quasi del tutto, almeno inizialmente,<br />

anche per il notevole litardo con cui i resoconti venivano stampati,<br />

dalle cronache giornalistiche, anch'esse tuttavia molto sintetiche ed<br />

imprecise, essendo in gran parte ricavate dagli stessi resoconti redatti<br />

dagli stenografi.<br />

I giornali, come La Concordia, Il Risorgimento, la Gazzetta Piemontese,<br />

pubblicavano, infatti, un resoconto molto sommario <strong>dei</strong><br />

lavori parlamentari, nel quale tuttavia si riscontrava talora anche<br />

la citazione letterale di interi brani di discorsi pronunziati da deputati<br />

e senatori ripresi stenograficamente dai resocontisti parlamentari.<br />

Non era raro, però, il caso in cui gli stessi Presidenti delle<br />

due Assemblee erano costretti ad intervenire ufficialmente per rettificare<br />

affermazioni contenute nei resoconti giornalistici. Anche Cesare<br />

Balbo, Presidente del Consiglio <strong>dei</strong> ministri, inviò il 25 maggio<br />

1848 una lettera alla Gazzetta Piemontese per correggere un'inesattezza<br />

riguardante un discorso da lui pronunziato al <strong>Senato</strong> due<br />

giorni prima.<br />

Riferendosi alla tornata della <strong>Camera</strong> del giorno prima, la Gazzetta<br />

Piemontese del 13 maggio 1848 riportava le proteste del deputato<br />

Cadorna per « inesattezze ed errori notabili non solo in<br />

proposito dell'indicazione <strong>dei</strong> collegii e delle qualità <strong>dei</strong> deputati,<br />

ma ancora quanto al riprodur la discussione » contenuti nelle notizie<br />

pubblicate sullo stesso giornale; e, pur riconoscendo che « in<br />

questi primi tempi del regime costituzionale [ ... ] non possono pretendersi<br />

perfetti gli istrumenti della pubblicità », esprimeva il desiderio<br />

che le discussioni fossero riprodotte in modo soddisfacente.<br />

In un indirizzo di risposta, il ministro degli affari esteri marchese


176 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

Pareto precisava: « In queste prime prove, la stenografia forse non<br />

fornisce ancora l'elemento indispensabile della periodica pubblicità<br />

in quella maniera che conviene alla <strong>Camera</strong> e al Governo. Si farà<br />

in modo che l'occorso non si ripeta, e si provvederà a che gli<br />

sbagli e le inesattezze avvenute non si riproducano ». La « fisionomia<br />

» aggiunta dai resocontisti al termine delle dichiarazioni del ministro<br />

Pareto riportava tra parentesi la parola: « Bene ! » ripetuta<br />

due volte, a testimonianza del consenso che la risposta aveva suscitato<br />

nell'uditorio.<br />

È interessante notare come nell'occasione testé ricordata e descritta<br />

sia stata per la prima volta concepita anche l'idea di affidare<br />

ai Segretari di Presidenza la responsabilità di vigilare sulla « fedeltà<br />

» <strong>dei</strong> resoconti stenografici, che oggi si trova consacrata ufficialmente<br />

nei regolamenti della <strong>Camera</strong> e del <strong>Senato</strong>. Un deputato,<br />

il cui nome non è citato dal resocontista, propose, infatti, che fosse<br />

affidato « ai segretari della <strong>Camera</strong> l'incarico di vegliare alla fedele<br />

riproduzione delle sedute per mezzo degli stenografi e <strong>dei</strong> giornali ».<br />

Dopo ampia discussione, il Presidente mise in votazione la proposta,<br />

« talché fatti e parole accaduti o detti in questa <strong>Camera</strong> siano esattamente<br />

riferiti », e la <strong>Camera</strong> l'approvò.<br />

Nella Gazzetta Piemontese del 16 maggio 1848 venne pubblicato<br />

il primo supplemento contenente il resoconto stenografico integrale<br />

della tornata del 13 maggio. Si trattò del primo esempio di resocontazione<br />

stenografica in extenso della storia parlamentare italiana,<br />

al quale gli stenografi parlamentari diedero vita allora, pur tra notevoli<br />

difficoltà oggettive, inaugurando per così dire una « stagione »<br />

che, in poco più di un secolo fino ai nostri giorni, offrirà all'opinione<br />

pubblica, agli studiosi, agli interpreti, agli operatori del diritto,<br />

un saggio di precisione e di professionalità che, ben al di là<br />

delle imperfezioni e degli errori iniziali dovuti all'improvvisazione,<br />

desterà in tutti ammirazione e consenso.<br />

Certamente gli episodi poco edificanti continuarono a ripetersi<br />

ancora per un determinato periodo, aggravati anche dall'uso della<br />

lingua francese nei dibattiti parlamentari. A questo proposito bisogna<br />

ricordare che l'articolo 62 dello Statuto albertino recitava<br />

testualmente: « La lingua italiana è la lingua ufficiale delle Camere.<br />

È però facoltativo di servirsi della francese ai membri che appartengono<br />

ai paesi in cui questa è in uso ed in risposta ai medesimi<br />

». La norma statutaria consentiva, quindi, a deputati e senatori<br />

di usare indifferentemente l'uno o l'altro idioma nei loro di-


La stenografìa e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 177<br />

scorsi in Parlamento, particolare questo che provocava indubbiamente<br />

remore e complicazioni ai fini della resocontazione. Numerosi<br />

erano, infatti, i parlamentari savoiardi, i quali preferivano parlare in<br />

francese; lo stesso Cavour non era alieno dal farne uso per rispondere<br />

ad osservazioni e critiche rivoltegli in francese.<br />

Fu pertanto giocoforza assumere fin dall'inizio stenografi di lingua<br />

madre francese per far fronte alla stenoscrizione <strong>dei</strong> discorsi<br />

pronunziati in quell'idioma. Ma nemmeno questi resocontisti erano<br />

preparati alla stenoscrizione oratoria, per cui i difetti già riscontrati<br />

si moltiplicarono a dismisura. Così nella tornata del 23 maggio<br />

1848 il deputato Siotto-Pintor, dopo aver ricordato che già « in<br />

altra fiata si rappresentò alla <strong>Camera</strong> la necessità di sorvegliare che<br />

gli stenografi riportassero fedelmente quanto viene esposto nella <strong>Camera</strong><br />

», rivolse nuove istanze tanto al Governo che alla <strong>Camera</strong><br />

« acciò provvedasi in proposito ». Nella stessa occasione il deputato<br />

jacquemoud lamentò che il resoconto non avesse dato fedelmente<br />

informazione su un incidente verificatosi nel corso della seduta del<br />

15 maggio tra lui ed il deputato Sineo, ed aggiunse testualmente:<br />

« Il est impossible d'cspérer que le service des sténographes puisse<br />

fonctionner immédiatement et completement malgré le mérite et la<br />

botine volontà des personnes qui se sont chargées de cette laborieuse<br />

entreprise; le nombre n'en est pas assez considérable, et il serait<br />

essentiel de leur assurer dès-à-présent, une position et un avenir, afin<br />

d'encourager leur zète ».<br />

Era il primo accenno ad un'adeguata sistemazione giuridica (e<br />

di conseguenza anche economica) degli stenografi. Si noti che all'inizio<br />

dell'attività del nuovo Parlamento e per un certo periodo<br />

di tempo le poche persone che fecero parte dell'amministrazione<br />

delle due Camere furono prelevate con relativi comandi dai ruoli<br />

della pubblica amministrazione; soltanto pochi inservienti erano ingaggiati<br />

a cachet e prestavano servizio soltanto nei giorni di seduta.<br />

Il problema di un inquadramento stabile degli stenografi, la cui<br />

funzione era considerata a buon diritto vitale, assunse subito una<br />

dimensione inusitata e si scontrò con remore ed incomprensioni piuttosto<br />

notevoli.<br />

Come si è visto, il reperimento di stenografi idonei alla resocontazione<br />

parlamentare costituì subito un grosso problema, in quanto<br />

non esisteva di fatto alcuna possibilità di operare una selezione,<br />

ma bisognava accontentarsi degli elementi che il « mercato » offriva.<br />

È opportuno ricordare che l'unico sistema stenografico imperante


178 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

in Italia in quel periodo era l'inglese Taylor, riadattato alla lingua<br />

italiana dal Delpino dopo le deludenti esperienze di Emilio Amanti<br />

7 : il Taylor-Delpino, però, non era ancora riconosciuto legalmente<br />

e quindi non era ammesso al pubblico insegnamento. Alla <strong>Camera</strong><br />

tuttavia esso rimase incontrastato dal 1848 al 1907, quando<br />

vinse il concorso per funzionario stenografo il primo seguace del<br />

sistema Pitman-Francini. Nel 1932 si ebbe la totale scomparsa del<br />

Taylor-Delpino, che tuttavia in ben 82 anni alla <strong>Camera</strong> e 31 anni<br />

al <strong>Senato</strong> (ossia fino al 1881, quando a Palazzo Madama venne introdotta<br />

la « Fonostenografia Michela ») aveva visto succedersi varie<br />

generazioni di stenografi, così ripartiti: <strong>Camera</strong>: 1848-49, 17;<br />

1850, 13; 1853, 16; 1857, 14; 1859, 14; 1860, 15; 1865, 15;<br />

1880, 15; 1897, 16; 1898, 15; 1903, 15; 1907, 14; 1908, 12;<br />

1909, 12; 1913, 9; 1918, 6; 1919, 3; 1923, 3; 1925, 3; 1926, 2;<br />

1929, 1; 1931, 1; <strong>Senato</strong>: 1848-49, 12; 1850, 13; 1853, 11; 1857,<br />

9; 1858, 12; 1865, 13; 1870, 14; 1880, 20.<br />

La mancanza di sistemi stenografici validi per la resocontazione<br />

oratoria, al di fuori del summenzionato Taylor-Delpino, venne sottolineata<br />

dal deputato Cottin nella tornata del 15 maggio 1848,<br />

allorché, dopo aver ricordato che vi erano « due soli mezzi per raccogliere<br />

i discorsi pronunziati alla <strong>Camera</strong>, cioè con gli appunti che<br />

si prendono dai segretari e dai redattori, e con la stenografia », aggiunse<br />

che con il primo era « materialmente impossibile il tener dietro<br />

alle singole parole » e che la stenografia non era ancora ad un<br />

punto tale di perfezione da .potersi pretendere con essa una esatta<br />

resocontazione delle sedute parlamentari. Nella tornata del 23 maggio,<br />

lo stesso onorevole Cottin, nella sua periodica lamentazione,<br />

si lanciò in una ferocissima critica contro il resoconto e la Gazzetta<br />

Piemontese, affermando fra l'altro: « ...nei fogli che si vennero<br />

fin qui pubblicando tanti e siffatti errori si produssero, che impossibile<br />

riesce anche ad ogni anche accorto leggitore il trarne onesto<br />

costrutto ».<br />

£ vero che il Delpino, per ovviare alle carenze esistenti, sperimentò<br />

il sistema della contemporanea ed alternata scrittura da parte<br />

di due stenografi per ogni discorso, il che — ad onta della difficoltosa<br />

innovazione — consentiva di stenografare oratori piuttosto<br />

veloci; è altrettanto vero, però, che una siffatta procedura richiedeva<br />

nello stenografo doti di intuito, prontezza di riflessi, energia<br />

fisica e preparazione culturale oltre i normali limiti. Era — come<br />

si può ben immaginare — una soluzione estremamente caotica, tanto


La stenografìa e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 179<br />

che il rimedio si rivelò a lungo andare peggiore del male. Si pensò<br />

conseguentemente alla stesura di un resoconto sommario che riportasse<br />

in sintesi il contenuto <strong>dei</strong> dibattiti e nello stesso tempo « fotografasse<br />

» la fisionomia delle sedute. Così nel 1879 alla <strong>Camera</strong> e<br />

nel 1882 al <strong>Senato</strong> fece la sua prima apparizione il resoconto sommario,<br />

la cui redazione era affidata agli stenografi più anziani, i quali<br />

contemporaneamente svolgevano la funzione di revisori <strong>dei</strong> resoconti<br />

stenografici. Il « sommario » veniva distribuito in bozza ai giornalisti<br />

parlamentari, che avevano così modo di impostare in maniera più<br />

esatta la riproduzione <strong>dei</strong> dibattiti sulla stampa. Allora, come del<br />

resto accade anche oggi, il resoconto sommario non rivestiva alcun<br />

carattere ufficiale e non ne era garantita la fedeltà, per cui nessun<br />

parlamentare aveva il diritto di chiedere eventuali rettifiche, come<br />

si verificava sovente per il resoconto stenografico, l'unico d'altra parte<br />

ad avere il crisma dell'ufficialità.<br />

Se alle difficoltà oggettive descritte si aggiungono la politica di<br />

rigore nella spesa praticata dall'amministrazione parlamentare, data<br />

la ben scarsa consistenza della sua dotazione finanziaria, e la drammatica<br />

situazione connessa al difficile reperimento di stenografi in<br />

lingua francese 8 , si può ben comprendere come in questo settore, almeno<br />

inizialmente, si sia provveduto all'assunzione di personale scarsamente<br />

qualificato, che fra l'altro non aveva nemmeno lo stimolo di<br />

un'adeguata sistemazione dal punto di vista giuridico ed economico.<br />

Ecco perché il « grido di dolore » del deputato Jacquemoud fu accolto<br />

da tutti con favore, nell'unanime riconoscimento dell'esigenza<br />

di assicurare agli stenografi « une position et un avenir ».<br />

Un'apposita Commissione composta dai deputati Pallieri, Avigdor,<br />

Paolo Farina, Fagnani, Cadorna, Lione e Palliotti fu incaricata di<br />

esaminare la situazione concernente la resocontazione e gli stenografi,<br />

e di mettere allo studio concrete proposte. La. relazione conclusiva,<br />

redatta in francese, dopo aver sottolineato gli sforzi dell'amministrazione<br />

nel creare dal nulla una struttura organizzativa<br />

che fosse anche e soprattutto funzionale, raccomandava l'istituzione<br />

di una scuola di stenografia parlamentare, per preparare gli stenografi<br />

al difficile compito della resocontazione <strong>dei</strong> dibattiti parlamentari,<br />

e di operare con il massimo rigore nella selezione <strong>dei</strong> migliori<br />

elementi.<br />

Certamente gli auspici della Commissione — i cui lavori si svolsero<br />

nell'anno di grazia 1851, approdando ai medesimi risultati che<br />

ancor oggi, ossia dopo ben 132 anni, consigliano il mantenimento


180 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

di una scuola di addestramento nella stenografia parlamentare per<br />

far fronte alle esigenze della resocontazione stenografica — non caddero<br />

nel vuoto: essi provocarono fra gli stenografi stimoli e sollecitazioni<br />

che, uniti alla maturità conseguita sul campo, operarono<br />

una radicale trasformazione, pur nella perdurante atmosfera critica che<br />

aleggiava sui resoconti.<br />

Un dato, però, emergeva molto evidente, ed era quello della insostituibilità<br />

di una funzione che, al di là del mero fatto tecnico,<br />

si presentava come garantista in relazione al regolare svolgimento<br />

delle sedute. In altri termini, appariva chiaro a tutti l'enorme contributo<br />

che gli stenografi fornivano non soltanto in veste di resocontisti<br />

e di revisori, ma anche come profondi conoscitori delle norme<br />

procedurali che disciplinavano i lavori parlamentari. È un particolare,<br />

questo, di indubbia rilevanza, perché questa concezione caratterizzerà<br />

tutte le amministrazioni via via succedutesi almeno fino<br />

al secondo dopoguerra. La figura dello stenografo, infatti, ne viene<br />

fuori in tutta la sua vera dimensione, scoprendo un aspetto nuovo,<br />

ignorato o comunque poco considerato fino ad un certo periodo della<br />

storia parlamentare.<br />

Numerose generazioni di stenografi si sono succedute in Parlamento<br />

fino ai nostri giorni, offrendo l'immagine del funzionario che non sa<br />

soltanto fissare sulla carta parole e fatti che caratterizzano la seduta<br />

parlamentare, ma sa anche guidare ed assistere con la sua esperienza<br />

e la sua preparazione i responsabili del regolare svolgimento di questa,<br />

sia che si tratti dell'Assemblea plenaria, sia che si tratti delle Commissioni<br />

parlamentari. È così che dalle file degli stenografi sono venuti<br />

ben quattro Segretari generali, due Vice Segretari generali e due<br />

Estensori del processo verbale, a conferma di una tradizione che ha<br />

visto gli stenografi in prima fila nella burocrazia parlamentare.<br />

Un'inversione di tendenza avvenne nel 1947, allorché un improvviso<br />

colpo di spugna cancellò dalla lavagna della storia amministrativa della<br />

<strong>Camera</strong> quasi un secolo di conquiste che gli stenografi parlamentari<br />

avevano realizzato in veste di indiscussi protagonisti della vita parlamentare<br />

e di esperti nelle regole che la prassi e la consuetudine prima<br />

e l'approvazione parlamentare dopo hanno via via introdotto: dal<br />

primo regolamento provvisorio delle Camere adottato nel 1848 dal<br />

governo Balbo, mutuato dal regolamento francese del 1839 e da quello<br />

belga, alle riforme regolamentari del 1850, del 1861, del 1863, del<br />

1868, del 1873, del 1900, del 1907, del 1910, del 1920-22 (che recepirono<br />

la riforma Bonghi del 1888-91, ancor oggi considerata il fon-


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 181<br />

damento delle discussioni parlamentari), ai regolamenti del 1948 e del<br />

1971, fino alle più recenti modifiche regolamentari. Quel colpo di<br />

spugna fu costituito dal primo concorso pubblico per revisore della<br />

storia della <strong>Camera</strong>, che annullava il secolare privilegio degli stenografi<br />

di alimentare « esclusivamente » con i più anziani ed esperti di<br />

loro il ruolo <strong>dei</strong> revisori: un fenomeno, questo, che è diffuso in tutti<br />

i parlamenti dell'Europa occidentale ed orientale, per dire soltanto<br />

delle esperienze a noi più vicine.<br />

Malgrado il duro colpo inferto al loro prestigio, gli stenografi hanno<br />

continuato e continuano a garantire con il loro lavoro il soddisfacimento<br />

dell'esigenza di pubblicità <strong>dei</strong> lavori parlamentari, costituendo<br />

un continuum con l'iniziale manipolo che si avventurò per la prima<br />

volta nell'arduo compito della stenoscrizione <strong>dei</strong> dibattiti parlamentari<br />

nel Parlamento subalpino.<br />

* * *<br />

Nella realtà odierna la resocontazione stenografica parlamentare assume<br />

connotazioni ben diverse dai lontani e difficili prodromi, in quanto<br />

si svolge secondo canoni e modalità che in parte sono mutuati<br />

dall'esperienza ed in parte sono il prodotto di un continuo aggiornamento<br />

— in fatto di tecnica e di organizzazione — richiesto dalla<br />

dinamica stessa <strong>dei</strong> lavori parlamentari. La preparazione culturale e<br />

professionale degli stenografi parlamentari, l'uso di tecniche sempre<br />

più elaborate e perfezionate, l'evoluzione dell'oratoria parlamentare,<br />

il continuo divenire delle norme procedurali e regolamentari costituiscono<br />

altrettanti elementi, apparentemente eterogenei ma fondamentalmente<br />

confluenti,- dalla cui combinazione scaturisce una immagine ben<br />

precisa e nettamente delineata della resocontazione intesa in senso<br />

moderno.<br />

Essi sono, infatti, la rappresentazione emblematica <strong>dei</strong> problemi<br />

che caratterizzano l'attività di stenoscrizione <strong>dei</strong> dibattiti parlamentari;<br />

ad essi si aggiunge, certamente non ultimo in ordine di importanza,<br />

l'elemento organizzativo, che agisce da trait d'union e conferisce materialità<br />

ed effettualità all'azione congiunta degli altri elementi.<br />

Da quanto detto emerge in tutta evidenza come la resocontazione<br />

stenografica <strong>dei</strong> dibattiti parlamentari, lungi dallo svolgersi su un<br />

piano di routine, affidata ad elementi cioè dotati esclusivamente di<br />

tecnica stenografica, rivesta invece una caratterizzazione ed una fisionomia<br />

riconducibili ad un orizzonte speculativo ben più ampio, nel


182 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

quale il dato tecnico si fonde con l'elemento della conoscenza in una<br />

armonica composizione che parla il linguaggio universale della cultura<br />

e della professionalità.<br />

2. La puntualizzazione dello status di stenografo parlamentare, finalizzata<br />

ad un'esatta valutazione della sua funzione di essenziale supporto<br />

nell'ambito della stessa attività legislativa, costituisce un aspetto<br />

particolarmente significativo di una problematica ben più vasta che si<br />

riconnette non soltanto all'affermazione del valore certificatorio e<br />

documentale del resoconto stenografico, ma anche al riconoscimento<br />

dell'importanza che i lavori preparatori, costituiti appunto dagli atti<br />

parlamentari di cui la resocontazione scritta <strong>dei</strong> dibattiti parlamentari<br />

rappresenta l'aspetto primario, rivestono ai fini ermeneutici e della<br />

ricostruzione della mens legis.<br />

È evidente, in questa ottica, che lo stenografo parlamentare deve<br />

possedere una preparazione culturale e tecnica notevole, perfettamente<br />

adeguata alla particolare natura <strong>dei</strong> compiti che gli sono affidati. Egli<br />

partecipa, infatti, pur se in maniera del tutto peculiare ed apparentemente<br />

distaccata — che tuttavia sottende un coinvolgimento diretto —<br />

sia a quel delicato momento dell'attività di produzione legislativa rappresentato<br />

dalla discussione e dalla votazione <strong>dei</strong> progetti di legge, sia<br />

alle fasi nelle quali si esplica l'esercizio di quel sindacato ispettivo<br />

che le Camere svolgono nei confronti dell'esecutivo e che condiziona<br />

la vita stessa delle democrazie parlamentari.<br />

Da questo sintetico profilo professionale si evince che lo stenografo<br />

parlamentare è inserito in un complesso meccanismo del quale costituisce<br />

uno <strong>dei</strong> pilastri fondamentali. Ma qual è la chiave di volta che<br />

consente di dimensionare a misura d'uomo una funzione che indubbiamente<br />

assume una tipologia ed una caratterizzazione particolari ?<br />

Stenografi si diventa, non si nasce. Ancora di più questo aforisma<br />

vale per lo stenografo parlamentare. Ed allora attraverso quale processo<br />

formativo si diventa stenografi parlamentari ?<br />

La <strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> deputati bandisce periodicamente concorsi per giovani<br />

borsisti, iscritti ad una facoltà universitaria, i quali vengono<br />

ammessi a corsi di specializzazione stenografica, svolti nell'ambito della<br />

Scuola di formazione professionale istituita un paio d'anni fa sulle<br />

ceneri di precedenti corsi di addestramento aventi criteri diversi ma<br />

ugualmente validi, finalizzati comunque al raggiungimento dell'identico<br />

obiettivo. Gli allievi hanno così modo non soltanto di approfondire<br />

la conoscenza della stenografia oratoria, con particolare riferimento


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 183<br />

alla stenografia parlamentare, ma anche di seguire lezioni di diritto<br />

costituzionale, di diritto e procedura parlamentare, di politica economica<br />

e di storia politica e parlamentare, e di svolgere esercitazioni<br />

tecniche di resocontazione. Si viene così formando e plasmando quel<br />

nucleo di stenografi che è destinato a svolgere una funzione certamente<br />

assimilabile per un verso a quella notarile, ma che in più si<br />

evidenzia anche per una spiccata accentuazione ed esaltazione della<br />

personalità umana, laddove lo stenografo funge da interprete autentico<br />

<strong>dei</strong> discorsi pronunziati nelle aule parlamentari.<br />

In questa scuola di eclettismo e di perfezionamento tecnico-culturale<br />

gli allievi apprendono tutti i rudimenti ed i segreti dell'ars stenografica<br />

e della tecnica di resocontazione, ed affinano la loro preparazione<br />

culturale. Sono questi gli elementi indispensabili che, insieme con<br />

spiccate doti intellettive e con la puntuale conoscenza <strong>dei</strong> problemi<br />

quotidianamente all'ordine del giorno del dibattito politico e parlamentare,<br />

contribuiscono alla formazione professionale dello stenografo<br />

parlamentare. Ad essi si aggiunge il possesso di quel quid senza il<br />

quale uno stenografo non potrebbe mai raggiungere i vertici della<br />

professionalità, un quid che non si presta ad una concreta definizione,<br />

ma che può ben identificarsi con questi attributi essenziali: colpo<br />

d'occhio, prontezza di riflessi, intuito politico.<br />

Passati attraverso il vaglio di un severo concorso pubblico successivamente<br />

all'espletamento <strong>dei</strong> corsi di specializzazione ed al superamento<br />

degli esami di idoneità finale, al quale sono ammessi soltanto<br />

i candidati muniti di diploma di laurea, gli stenografi sono inquadrati<br />

tra i funzionari del quinto livello della professionalità di stenografia.<br />

Sono per fortuna ben lontani i tempi in cui allo stenografo, per il<br />

fatto di servirsi di una « scrittura occulta », era attribuita « opera di<br />

magia, di negromanzia e di maleficio ». Allo stenografo parlamentare<br />

sono demandati oggi compiti di grande respiro, che vanno al di là<br />

della mera attività di resocontazione, che pur richiede particolari<br />

qualità tecniche e professionali per le notevoli difficoltà oggettive di<br />

riproduzione <strong>dei</strong> discorsi, specie di quelli che presuppongono una<br />

profonda specializzazione tecnica ed un'accurata preparazione giuridicocostituzionale.<br />

Se la conoscenza della stenografia, l'esperienza e la<br />

maturità professionale costituiscono per lo stenografo le armi migliori<br />

per la puntuale resocontazione di un discorso parlamentare, non vi è<br />

dubbio che l'acume interpretativo, la sensibilità politica ed una vasta<br />

cultura gli sono indispensabili per assolvere il proprio compito. Egli


184 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

è chiamato, infatti, a dimostrare di non essere soltanto un tecnico, ma<br />

di possedere anche la capacità di far rivivere persino le sensazioni<br />

che hanno accompagnato un discorso, dallo stato d'animo dell'oratore<br />

al messaggio che questi ha inteso trasmettere ed alle impressioni suscitate<br />

nell'uditorio. Non vi è nulla di automatico nel suo lavoro: si<br />

può dire anzi che l'impronta della sua personale valutazione caratterizzi<br />

il resoconto, ferma restando naturalmente la più ampia garanzia<br />

diretta ad substantiam actus?<br />

3. L'attività di resocontazione stenografica riceve una continua sperimentazione<br />

nel costante impatto con l'oratoria parlamentare. È noto<br />

che ogni società attraverso il linguaggio tende a soddisfare le proprie<br />

esigenze espressive. Anche nel linguaggio politico che le è peculiare<br />

ogni istituzione politica ravvisa uno degli strumenti indispensabili<br />

per il proprio consolidamento. I discorsi sono considerati, infatti, elementi<br />

primari ed essenziali del processo formativo della volontà di<br />

un'assemblea politica.<br />

L'evoluzione dell'oratoria parlamentare è stata in quest'ultimo decennio<br />

in perfetta sintonia con quella della lingua italiana: una lingua<br />

viva che si arricchisce continuamente di elementi, talvolta magari eterodossi,<br />

mutuati da altri idiomi, proprio per intrinseca forza di attrazione.<br />

Sotto la spinta della mutata realtà politica, storica e sociale, essa<br />

ha assimilato neologismi e forme espressive che ormai fanno parte<br />

del lessico politico in genere e di quello parlamentare in specie.<br />

Sostiene Maurizio Dardano che «accanto al neologismo semantico [...]<br />

c'è ovviamente il neologismo tout court, cioè il vocabolo nuovo di origine<br />

straniera (o greco-latina) e il vocabolo ricavato mediante suffissi<br />

e prefissi da vocaboli già esistenti nella nostra lingua (per esempio<br />

terziarizzazione, prepensionamento) ». 10 Ma l'oratoria parlamentare si<br />

è evoluta anche sotto un ben diverso profilo. La vivacità e l'asprezza<br />

della lotta politica postulano un serio approfondimento di tutti i temi<br />

dibattuti nel paese, per cui la tribuna parlamentare è diventata non<br />

soltanto il mezzo per agitare e discutere problemi di carattere interno<br />

ed internazionale, ma anche l'occasione per disquisizioni di carattere<br />

scientifico e tecnico. In questa atmosfera sostanzialmente elevata, nella<br />

quale le assemblee legislative hanno assunto una fisionomia più dinamica,<br />

l'oratoria parlamentare si caratterizza per ricchezza di vocaboli,<br />

varietà di argomentazioni, profondità di sapere.<br />

Non sempre, però, lo strumento linguistico viene adoperato in modo<br />

tale da interpretare e tradurre fedelmente le proprie realtà concet-


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 185 •<br />

tuali. Spesso si finisce con il confondere la lingua con il proprio<br />

dialetto, travasando in essa quanto promana dall'uso di espressioni<br />

dialettali, nelle quali abbondano irregolarità anche di pronunzia, oltreché<br />

sintattiche, che contraddicono al concetto della lingua intesa come<br />

strumento di comunicazione logica. Un discorso caratterizzato da accentuate<br />

inflessioni dialettali rallenta notevolmente il ritmo della stenoscrizione<br />

e può provocare anche una pericolosa impasse, in quanto lo<br />

stenografo è costretto a correre dietro mentalmente alle parole mal<br />

pronunziate, cercando in un arco di tempo valutabile in frazioni di<br />

secondo di interpretarle financo nella loro dizione letterale.<br />

Nell'uso quotidiano del linguaggio risultano evidenti espressioni stereotipate<br />

e luoghi comuni — che determinano inevitabilmente impoverimento<br />

e banalizzazione dell'uso linguistico — dovuti ai modelli<br />

<strong>dei</strong> mass-media. L'oratore sceglie le espressioni linguistiche ricercandole<br />

nei propri ricordi e nelle abitudini della vita quotidiana, consapevole<br />

della conformità del proprio stile allo spirito generale della<br />

lingua. È indubbio, però, che la padronanza della lingua non è patrimonio<br />

comune a tutti, in quanto non tutti quotidianamente la parlano<br />

come un idioma vivo e adeguato alle proprie esigenze comunicative.<br />

Alcuni si esprimono bene nella propria lingua-dialetto, ma non altrettanto<br />

bene nell'idioma nazionale. Questo provoca senza dubbio difficoltà<br />

ed imprecisioni nell'uso del lessico e nello stesso processo di<br />

costruzione delle frasi. u<br />

Nella prolusione ad un convegno sul linguaggio tenuto a Milano lo<br />

scorso anno, Valentino Bompiani ebbe ad affermare: « Noi non abbiamo<br />

più una lingua comune. Non mi riferisco ai dialetti ma ai vari<br />

tipi di gergo in uso. I tossici che inquinano il linguaggio li conosciamo:<br />

la retorica populista e la consorteria, due mali antichi che<br />

hanno raggiunto la perfezione tecnologica. La mistificazione sistematica<br />

del linguaggio è tale che, ascoltando alla radio o alla televisione<br />

un discorso o un dialogo, per capire che cosa significa dobbiamo anzitutto<br />

sapere chi è che parla e da che parte sta [...]. Quegli avverbi<br />

usati come schermi o scappatoie, quando non sia come alibi; gli aggettivi<br />

a tutto fare; le metafore fumogene, che fanno scomparire i problemi<br />

nella nebbia del "politico " [...]». n<br />

L'oratoria — com'è noto — è l'arte di ordinare, esprimere e manifestare<br />

pubblicamente il proprio pensiero e i propri stati d'animo<br />

in modo efficace e spontaneo. Non tutti, però, possono godere di<br />

questo^ privilegio, che appartiene a pochi, a chi possiede eloquenza,<br />

capacità di sintesi, doti espressive e naturalezza comunicativa: sol-


186 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

tanto questo può dare vita ad un'oratoria di facile comprensione ed<br />

esauriente sotto l'aspetto stilistico-formale. Si comprende bene allora<br />

come sovente sia necessario per lo stenografo parlamentare « intervenire<br />

» per rendere esplicito un concetto mal formulato, per correggere<br />

un'imperfezione di linguaggio, una citazione sbagliata. Anche un<br />

discorso caratterizzato da eloquenza ed erudizione può presentare, nel<br />

passaggio dalla forma orale alla forma scritta, difficoltà e problemi.<br />

Quel che a prima vista appare affascinante nell'espressione oratoria,<br />

tradotto graficamente può perdere molto del suo fascino.<br />

È tuttavia necessario dosare le tecniche con le quali si deve rendere<br />

formale ciò che è informale. È questa la tematica sviluppata nel<br />

corso di un seminario tenuto due anni fa circa alla <strong>Camera</strong> dal professor<br />

De Mauro, titolare della cattedra di filosofia del linguaggio presso<br />

l'ateneo romano, il quale affermò in quella occasione che nel rappresentare<br />

graficamente il parlato bisogna evitare di ucciderne la<br />

vivacità. Bisogna pertanto adoperare con estrema cautela il filtro della<br />

revisione nell'attività di resocontazione, evitando ogni appiattimento di<br />

espressioni ed ogni aftievolimento del carattere spontaneo ed improvvisato<br />

che contraddistingue un discorso.<br />

È noto che una delle accuse che vengono mosse alla classe politica<br />

è quella di non essere adeguatamente preparata. Non è il caso di<br />

entrare nel merito della disputa aperta nel paese tra i fautori della<br />

formazione di una classe politica àHélite da cui far dipendere, come da<br />

causa ad effetto, la funzionalità effettiva del sistema parlamentare, e<br />

coloro che invece vorrebbero affidare ai partiti politici la responsabilità<br />

di selezionare gli elementi ritenuti più idonei ad affrontare in modo<br />

adeguato i problemi che emergono nei vari momenti congiunturali che<br />

il paese attraversa. Non si può comunque disconoscere che talora<br />

l'impreparazione e l'incompetenza, unite spesso anche alle deficienze<br />

espressive e ad un particolare ermetismo congenito al linguaggio parlamentare,<br />

influenzano negativamente un discorso, che può presentare,<br />

oltre a lacune concettuali, anche disarmonie di espressione ed imperfezioni<br />

sintattiche.<br />

« Anche quei politici che hanno le idee chiare » — sostiene Gianluigi<br />

Beccaria — «parlano oscuro [...]. Tra loro si capiscono perfettamente.<br />

Non li capisce il pubblico quando essi si scambiano messaggi<br />

cifrati che il pubblico scavalcano [...]. Non posso però dimenticare<br />

che il politico (non in veste di scienziato della politica, ma di informatore<br />

delle decisioni prese per il bene di tutti) è al servizio della<br />

comunità: deve parlare per tutti ». 13 Interessante e degno di menzione,


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 187<br />

a dimostrazione di questo assunto, è quanto l'onorevole Dino Felisetti<br />

ha scritto recentemente: « [...] noi politici parliamo troppo. Talché<br />

se le chiacchiere fossero farina, forse il problema della fame nel mondo<br />

sarebbe già risolto [...]. La gente si domanda perché usiamo un linguaggio<br />

così confuso, equivoco e contraddittorio [...] »; concludendo<br />

che « il Parlamento finisce col rifugiarsi nell'ermeticità del linguaggio<br />

scientifico-rituale fatto di tentativi di nozione, di richiami, di rinvìi, di<br />

eccezioni alla regola, di riserve, di circonlocuzioni pregnanti concetti<br />

diversi con gergo da iniziati ». "<br />

Viene a questo punto spontaneo il riferimento a quanto un bello<br />

spirito inglese ebbe a dire circa trecento anni fa: « Gli <strong>dei</strong> hanno dato<br />

la parola agli uomini perché possano comunicare il loro pensiero; ed<br />

ai sapienti, perché possano nasconderlo ».<br />

Da ultimo, a corollario di quanto fin qui esposto, piace ricordare<br />

quanto ebbe ad affermare l'onorevole Siotto-Pintor, dopo aver criticato<br />

la « mancata elaborazione » <strong>dei</strong> discorsi da parte degli stenografi e sottolineato<br />

l'esigenza della trascrizione di discorsi chiari e dal contenuto<br />

logico: « Un discorso che non sia logico, se anche fornito da dovizia<br />

d'ogni forma d'estrinseca bellezza, a niente varrà, dappoiché la logica<br />

è la base d'ogni opera dell'intelletto, chiamata perciò rettamente la<br />

scienza delle scienze. D'altra parte un logico ragionamento, quando<br />

difetti, non dico della venustà, ma sì dell'ordine e della chiarezza nel<br />

dire, mai a nessuno piacerà, essendoché la parola è la veste del pensiero<br />

[...]. Se la logica è il fondamento d'ogni sapere, e se come<br />

ben disse Alessandro Weil la logica è Dio, la lingua è alla sua volta<br />

l'espressione più viva della natura <strong>dei</strong> popoli ».<br />

4. I discorsi pronunziati nelle aule parlamentari, fertile terreno di<br />

confronto (e talora anche di scontro) delle idee, sono presi in considerazione<br />

ai fini della resocontazione — intesa come sistema di decrittazione<br />

del messaggio che l'oratore trasmette all'uditorio — sotto tre<br />

diversi profili concernenti rispettivamente la forma, il contenuto e la<br />

procedura. In connessione a questo delicato aspetto, che postula il<br />

coinvolgimento diretto <strong>dei</strong> Servizi di resocontazione (Stenografia e Resoconti),<br />

due fondamentali problemi si pongono dal punto di vista<br />

della redazione del resoconto stenografico: quello della « fedeltà » e<br />

quello della « responsabilità », entrambi di notevole rilievo. Il concetto<br />

di « fedeltà » si articola a sua volta in due momenti nettamente<br />

differenziati fra loro: 1) « fedeltà » della trascrizione al dibattito ora-


188 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

torio e quindi ai discorsi pronunziati nelle aule parlamentari; 2) « fedeltà<br />

» in ordine all'aspetto procedimentale.<br />

Per quanto concerne il primo punto, è certamente difficile per i<br />

« non addetti ai lavori » rendersi conto delle complicazioni connesse<br />

alla resocontazione <strong>dei</strong> discorsi parlamentari e della gravosità e delicatezza<br />

delle funzioni demandate allo stenografo parlamentare. Questi è<br />

cbiamato, infatti, a predisporre un resoconto che, senza allontanarsi<br />

troppo dalla originaria matrice, dia la misura esatta, nella forma e nel<br />

contenuto, di ciò che l'oratore ha inteso rappresentare. È ovvio che<br />

bisogna evitare ogni pericolo di uniformità, rispettando e conservando<br />

lo stile ed il modo di esprimersi caratteristici di ciascun oratore, non<br />

indulgendo alla ricerca di una perfezione stilistica che non potrebbe<br />

alla fine che risultare velleitaria ed approssimativa, limitando ogni<br />

intervento all'eliminazione delle imperfezioni più evidenti dal punto di<br />

vista linguistico-formale. È bene, infatti, non eccedere nelle correzioni<br />

di mera forma, alle quali si può e si deve dare corso soltanto in casi<br />

estremi, senza introdurre turbative nella struttura stessa delle frasi<br />

pronunziate dall'oratore, al fine appunto. di rispettarne l'organicità,<br />

l'omogeneità e la consequenzialità. L'elaborazione deve pertanto limitarsi<br />

agli interventi indispensabili per realizzare nel modo meno traumatico<br />

il difficile passaggio dall'informale al formale.<br />

In relazione al contenuto, inteso in senso politico e sotto il profilo<br />

della sostanza, apposite circolari emanate dal Presidente della<br />

<strong>Camera</strong> 15 dispongono tassativamente che i deputati in sede di correzione<br />

del testo <strong>dei</strong> propri discorsi ed i funzionari addetti alla resocontazione<br />

non possono modificare la sostanza delle affermazioni contenute<br />

nel resoconto. Di fatto, sono ammesse soltanto le correzioni<br />

dirette a reintrodurre nel testo una parola male udita dallo stenografo<br />

ed a migliorare la forma, lasciando tuttavia inalterata la sostanza,<br />

tranne che non si tratti di riferimenti personali o di dichiarazioni particolarmente<br />

impegnative, nei quali casi non può essere mutata neanche<br />

la forma. È possibile inoltre apportare anche modifiche consistenti in<br />

aggiunte di parole al fine esclusivo dell'esplicazione del pensiero dell'oratore,<br />

purché non esorbitanti dai limiti della correttezza e della<br />

veridicità; sono altresì consentite altre aggiunte- « nel solo caso di<br />

interventi su argomenti tecnici e della citazione di dati e di statistiche,<br />

là lettura <strong>dei</strong> quali l'oratore abbia voluto risparmiare, in tutto o in<br />

parte, all'Assemblea ».<br />

In questo contesto trova giusta collocazione il riferimento ai* discorsi<br />

« letti » e a quelli « non letti » ma trasmessi ugualmente al


La stenografìa e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 189<br />

Servizio Stenografia per il loro puntuale inserimento nel resoconto<br />

stenografico. In realtà, si assiste spesso in Parlamento a tediose letture<br />

che, oltreché sminuire il valore intrinseco del testo medesimo,<br />

costituiscono fonte di difficoltà per lo stenografo. L'oratore che legge<br />

molto velocemente, per la tirannia del tempo, il testo scritto di un<br />

discorso preparato in precedenza dà spesso l'impressione di essere impegnato<br />

in un monotono soliloquio. E non v'è niente di più stancante<br />

che seguire una lettura stereotipata, dalla cadenza uniforme,<br />

senza vis oratoria. La stenografia non si addice alle letture di questa<br />

fatta, ma serve per riprendere dal vivo i discorsi, ossia è fatta prevalentemente<br />

per l'oratoria. È logico pertanto che si registrino nello<br />

stenografo reazioni quasi di rigetto.<br />

Purtroppo anche nel Subalpino e nel Parlamento del regno questa<br />

consuetudine era piuttosto radicata; anzi, esisteva addirittura la cosiddetta<br />

« lettura per incarico » o « su commissione ». Così, ad esempio,<br />

« i senatori De Cardenas, Cambray-Digny, Cadorna e Siotto-Pintor rispettivamente<br />

nelle sedute del 5 aprile 1850, del 9 dicembre 1864,<br />

del 16 ottobre 1869 e del 23 gennaio 1873 lessero discorsi <strong>dei</strong> senatori<br />

Di Saluzzo, Massimo d'Azeglio, Paleocapa e Musio »; alla <strong>Camera</strong>,<br />

invece, il 30 ottobre 1848 il deputato Valerio « lesse un discorso<br />

del deputato Fois ». 16 Piuttosto frequenti furono anche i casi<br />

di discorsi non letti, ma ugualmente stampati con il consenso parlamentare.<br />

« Così, in appendice ai resoconti del <strong>Senato</strong> del 26 febbraio<br />

e 20 ottobre 1849 si trovano due discorsi del senatore De Fornari<br />

ed in quelli del 29 luglio 1879 e 6 marzo 1883 gli elogi funebri di<br />

vari senatori che non furono profferiti dinanzi al <strong>Senato</strong>. Nella <strong>Camera</strong><br />

il primo esempio del genere venne dal deputato Braggio, il quale nella<br />

tornata del 21 ottobre 1848, dichiarò risolutamente: " Stanteché l'ora<br />

è tarda e la <strong>Camera</strong> impaziente, rimetterò il mio discorso nella Segreteria<br />

"; ed il suo discorso venne infatti pubblicato. Lo stesso fecero<br />

nel 23 gennaio 1851 il deputato Louaraz, nel 31 maggio 1860 il<br />

deputato Agudio e nel 1° luglio 1861 il deputato Pasini. Anzi l'abuso<br />

fu spinto al segno che nel rendiconto del 22 aprile 1857 fu stampato<br />

un discorso che il deputato Louaraz, assente, aveva pregato un suo<br />

collega di leggere. La <strong>Camera</strong> per altro, in un caso somigliante (22<br />

luglio 1862), ha ricusato che si inserissero nel resoconto alcune considerazioni<br />

del deputato Corleo, intorno ad un suo disegno di legge,<br />

spedite dalla Sicilia ». "<br />

È evidente che nei casi considerati gli stenografi svolgono essenzialmente<br />

una funzione di mera riproduzione meccanica del testo, che


190 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

tuttavia non è loro congeniale, essendo portati per loro natura e per<br />

abito mentale più ad un lavoro di interpretazione che non di semplice<br />

trascrizione. I discorsi in questione vengono infatti travasati nel resoconto,<br />

sia pure dopo gli aggiustamenti che il rispetto delle regole<br />

grafiche e della cosiddetta « fisionomia » comporta.<br />

Si può pertanto concludere, sotto l'aspetto della « fedeltà » <strong>dei</strong><br />

resoconti stenografici, nella forma e nel contenuto, ai discorsi parlamentari,<br />

che la natura stessa dell'impegno richiesto allo stenografo<br />

postula interventi correttivi e migliorativi in senso formale, che tuttavia<br />

non alterino la sostanza delle cose dette, <strong>dei</strong> giudizi politici<br />

espressi, delle affermazioni di principio fatte, nell'ansia di perfezionare<br />

quel che è perfettibile nei resoconti, che devono tramandare la storia,<br />

l'aneddotica, la vita insomma delle istituzioni parlamentari, oltre alla<br />

dettagliata descrizione e resocontazione <strong>dei</strong> dibattiti parlamentari.<br />

In ordine all'aspetto procedurale, che incontra un puntuale riferimento<br />

nell'esatta applicazione delle norme regolamentari, si osserva che i<br />

resoconti stenografici — i quali costituiscono la certificazione storica<br />

e documentale dello svolgimento delle sedute dell'Assemblea plenaria<br />

e delle Commissioni permanenti, la cui esigenza di pubblicità trova<br />

un preciso riscontro costituzionale e regolamentare — rappresentano il<br />

principale strumento di raccordo tra l'attività parlamentare ed il diritto<br />

di informazione del cittadino. Essi sono considerati, inoltre, anche<br />

come indispensabile ausilio per l'attività del mondo politico, economico<br />

e sociale, nonché come necessario strumento ermeneutico della legge<br />

per chi è chiamato ad applicarla.<br />

L'ordinato svolgimento <strong>dei</strong> lavori parlamentari esige la più scrupolosa<br />

osservanza delle norme regolamentari. È chiaro che i resoconti<br />

devono certificare che la seduta si è svolta nel rispetto della lettera e<br />

dello spirito <strong>dei</strong> regolamenti. È in questo contesto che trova la sua<br />

giustificazione l'estrema attenzione che lo stenografo parlamentare deve<br />

porre nella sottolineatura dell'aspetto procedurale, del quale deve essere<br />

appunto fornita testimonianza nel resoconto stenografico, che deve<br />

« fotografare » tutte le fasi che hanno contraddistinto lo svolgimento<br />

di una seduta. L'importanza che può rivestire il rispetto o meno delle<br />

norme regolamentari nell'approvazione di una legge, per i notevoli<br />

riflessi giuridico-costituzionali che vi sono connessi (come, ad esempio,<br />

l'alea di un rinvio alle Camere da parte del Capo dello Stato con<br />

messaggio motivato per un riesame, ex articolo 74 della Costituzione),<br />

giustifica pienamente il particolare interesse che circonda la fase dell'elaborazione<br />

del resoconto da parte dello stenografo.


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 191<br />

Bisogna poi considerare che una seduta parlamentare non è costituita<br />

soltanto dai discorsi: di essa fanno parte anche la lettura e<br />

l'approvazione del processo verbale, le comunicazioni del Presidente<br />

dirette ad informare l'Assemblea di determinati atti o fatti, le eventuali<br />

questioni incidentali, le votazioni effettuate, la proclamazione <strong>dei</strong><br />

risultati, e via di seguito. Questi avvenimenti devono essere esattamente<br />

riprodotti nel resoconto, perché anche di essi è « fatta » la<br />

seduta parlamentare.<br />

£ quindi legittimo concludere che la resocontazione parlamentare<br />

non coinvolge soltanto problemi di natura prettamente linguistica, legati<br />

cioè esclusivamente all'aspetto stilistico-formale <strong>dei</strong> discorsi, che pur<br />

ha un'importanza notevole in quanto connesso a questioni interpretative<br />

dalle quali non è possibile prescindere nel passaggio dal linguaggio<br />

parlato al linguaggio scritto: risulta evidente, infatti, l'intima connessione<br />

che accomuna ai problemi sintattici, lessicali, linguistici e di<br />

contenuto, anche quelli che scaturiscono dall'andamento procedurale<br />

delle sedute parlamentari, ai quali deve essere prestata la massima<br />

attenzione.<br />

5. I regolamenti parlamentari non precisano su chi ricada la responsabilità<br />

— intesa nel senso di garanzia politica — <strong>dei</strong> resoconti<br />

parlamentari, per cui occorre procedere con estrema cautela su questo<br />

terreno. Dal potere-dovere di vigilanza e di controllo sulla fedeltà <strong>dei</strong><br />

resoconti e sul rispetto <strong>dei</strong> termini prescritti per la loro pubblicazione<br />

affidato ai Segretari di Presidenza dai regolamenti della <strong>Camera</strong> e del<br />

<strong>Senato</strong> scaturisce un concetto di responsabilità che ha una sua precisa<br />

connotazione, pur se la normativa nella fattispecie è carente. Posto<br />

che la responsabilità si riconnette ad un'obbligazione che si concretizza<br />

in un facere, ossia in un'attività di vigilanza, bisogna concludere<br />

che il non facere configura il concetto di culpa in vigilando,<br />

sotto la specie della negligenza nell'assolvere un preciso dovere.<br />

I parlamentari Segretari di Presidenza <strong>dei</strong> due rami del Parlamento<br />

assumono, in virtù delle funzioni che sono chiamati ad esplicare, una<br />

qualificazione ben determinata, che coinvolge la loro responsabilità<br />

per tutta una serie di atti particolari da loro compiuti direttamente o<br />

ai quali sovrintendono. Essi, infatti, oltreché vigilare sulla fedeltà <strong>dei</strong><br />

resoconti, danno lettura del processo verbale (alla cui redazione sovrintendono),<br />

delle proposte e <strong>dei</strong> documenti, tengono nota <strong>dei</strong> parlamentari<br />

che hanno chiesto la parola e delle deliberazioni adottate, verificano<br />

il testo <strong>dei</strong> progetti di legge e di tutte le deliberazioni dell'As-


192 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

semblea, apponendovi la loro .firma, registrano ed accertano il risultato<br />

delle votazioni. È evidente, pertanto, che la medesima responsabilità<br />

che su di essi incombe in ordine a questa loro complessa attività si<br />

configura anche in riferimento al loro potere-dovere di vigilanza sulla<br />

fedeltà <strong>dei</strong> resoconti stenografici e sulla rispondenza di questi alle<br />

disposizioni presidenziali.<br />

Si discute sull'ipotesi di un eventuale coinvolgimento nella responsabilità<br />

di carattere politico anche dell'intero Ufficio di Presidenza e<br />

comunque del Presidente, in ossequio al principio dell'identità soggettiva<br />

tra ufficio e singoli componenti del medesimo. La responsabilità<br />

politica del Presidente, pur non esistendo nel caso di specie<br />

tra l'Ufficio di Presidenza ed i suoi membri quel rapporto di subordinazione<br />

e di dipendenza che si riscontra, ad esempio, fra lo Stato e<br />

i suoi dipendenti, alla cui fattispecie si applica la norma dell'articolo 28<br />

della Costituzione, sembra trovare una sua logica e concreta definizione<br />

nella disposizione dell'articolo 8 del regolamento della <strong>Camera</strong> (che<br />

conferisce al Presidente il compito di sovrintendere alle funzioni attribuite<br />

ai Segretari) e dell'articolo 8 del regolamento del <strong>Senato</strong> di<br />

identico contenuto. È lecito quindi ritenere che, a parte il caso in cui<br />

i Segretari, accertata un'irregolarità formale o sostanziale nei resoconti<br />

stenografici che possa configurare l'ipotesi di « non fedeltà » degli<br />

stessi, sollecitino il suo autorevole intervento, il Presidente possa e<br />

debba intervenire direttamente ex officio anche quando accerti personalmente<br />

tale irregolarità, il che delinea chiaramente una sua responsabilità<br />

di carattere politico in ordine alla vigilanza sulla fedeltà <strong>dei</strong><br />

resoconti.<br />

Un secondo aspetto inerente al concetto di responsabilità, non più<br />

intesa sotto la specie di garanzia politica, bensì nei suoi riflessi giudiziari,<br />

è stato affrontato dalla Corte costituzionale con la nota sentenza<br />

n. 134 del 1969. Com'è noto, dopo la «storica» sentenza n. 9 del<br />

1959 con la quale, in tema di sindacato sulla legittimità delle leggi,<br />

rivendicò a sé un diritto di controllo sull'osservanza delle norme costituzionali<br />

direttamente connesse al procedimento legislativo parlamentare,<br />

la Corte nel 1969 con la sentenza richiamata ha negato agli<br />

interna corporis acta, ossia agli atti parlamentari, ivi compresi quindi<br />

anche i resoconti stenografici, valore ufficiale e legale ed ogni efficacia<br />

probatoria privilegiata, che altrimenti avrebbe svuotato di contenuto<br />

lo stesso sindacato di costituzionalità ad essa demandato, trasferendone<br />

la funzione garantista « all'organo attestante una " verità legale " incontrovertibile<br />

».


La stenografìa e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 193<br />

La mancanza di valore di certificazione ufficiale e legale (una tesi,<br />

questa, che non è condivisa però da tutta la dottrina) vanifica ogni<br />

previsione di carattere giudiziale per i resoconti stenografici. Pertanto,<br />

l'improponibilità in assoluto di una loro efficacia probatoria in giudizio,<br />

se non accompagnata in via subordinata da un'attestazione confirmatoria<br />

sotto giuramento da parte <strong>dei</strong> redattori degli atti medesimi,<br />

ossia degli stenografi, finisce con il limitare il concetto stesso di responsabilità<br />

nella fattispecie al mero aspetto politico garantista, con esclusione<br />

di qualsiasi diversa configurazione e motivazione giuridica.<br />

6. Molto interessante si presenta un'analisi comparata dell'organizzazione,<br />

del funzionamento, della struttura e <strong>dei</strong> tempi di lavoro concernenti<br />

la resocontazione stenografica nei parlamenti di vari paesi,<br />

soprattutto al fine di trarre motivi di riflessione dalle altrui esperienze.<br />

I paesi presi a campione sono 24 ed esattamente: Argentina, Australia,<br />

Belgio, Germania Federale, Finlandia, Francia, Spagna, Ghana, Grecia,<br />

Regno Unito, Irlanda, Canada, Kenya, Corea del Sud, Olanda, Nigeria,<br />

Norvegia, Austria, Pakistan, Svezia, Svizzera, Sudafrica, Stati Uniti<br />

d'America ed Italia. 18<br />

Un primo dato balza evidente esaminando la composizione <strong>dei</strong> vari<br />

servizi stenografici parlamentari: la consistenza media degli organici<br />

è di circa 25 unità, anche se il calcolo è molto approssimativo .in<br />

quanto oscilla da un minimo di « 1 » che si riscontra presso il<br />

Deutscher Bundesrat (dove esiste un solo dipendente di ruolo, il capostenografo:<br />

stenografi, revisori, dattilografe e personale d'ordine lavorano<br />

a tempo parziale e sono chiamati soltanto in occasione dello<br />

svolgimento delle sedute) ad un massimo di « 110 » registrato nel<br />

gabinetto stenografico dell'unica <strong>Camera</strong> della Corea del Sud.<br />

Nei paesi dove si parlano più lingue, come Belgio, Finlandia, Canada,<br />

Pakistan e Svizzera, sono presenti équipes di stenografi parlamentari<br />

per ogni lingua. Una singolare esperienza si registra nel<br />

Regno Unito, dove esiste un servizio di registrazione su magnetofono<br />

connesso aìVOfficial Report, che riguarda le Standing Committees, con<br />

un organico di 28 reporters, il cui lavoro viene rivisto dagli stenografi<br />

anziani.<br />

Ecco comunque in dettaglio la ' composizione e la struttura <strong>dei</strong> vari<br />

servizi stenografici <strong>dei</strong> 24 parlamenti in questione: Argentina: 39 unità:<br />

1 direttore, 1 vicepresidente, 3 revisori, 14 stenografi seniores,<br />

7 stenografi juniores, 13 aspiranti stenografi; 2 impiegati amministrativi;<br />

Australia: 42 unità: 1 direttore, 3 revisori anziani, 9 revisori,


194 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

23 stenografi, 6 aspiranti stenografi; 12 dattilografe; Belgio (<strong>Senato</strong>):<br />

27 unità: 1 direttore, 1 direttore aggiunto (lingua francese), 1 direttore<br />

aggiunto (lingua olandese), 3 revisori (francese), 3 revisori (olandese),<br />

9 stenografi (francese), 9 stenografi (olandese); 1 segretaria,<br />

15 dattilografe; Germania Federale [Bundestag): 23 unità: 1 direttore,<br />

1 direttore aggiunto (revisore), 5 revisori, 12 stenografi, 4 aspiranti<br />

stenografi; 2 segretarie, 17 dattilografe, 1 usciere; (Bundesrat):<br />

1 capostenografo (le sedute plenarie sono stenografate da elementi<br />

esterni); Finlandia: 7 unità: 1 direttore, 1 direttore aggiunto, 4 stenografi<br />

(finlandese), 1 stenografo (svedese); 6 dattilografe (finlandese),<br />

1 dattilografa (svedese), 1 usciere; Francia (Assemblea nazionale): 33<br />

unità: 1 direttore, 2 direttori aggiunti, 10 revisori, 20 stenografi; 4<br />

dattilografe, 4 impiegate; (<strong>Senato</strong>): 23 unità: 1 direttore, 1 direttore<br />

aggiunto, 7 revisori, 14 stenografi; 1 segretaria, 9 dattilografe, 2 impiegate;<br />

Spagna (Cortes): 30 unità: 1 direttore, 1 vicedirettore (<strong>Senato</strong>),<br />

12 revisori, 16 stenografi; Ghana: 13 unità: 1 direttore, 1 vicedirettore,<br />

11 reporters; Grecia: 21 unità: 1 direttore, 21 stenografi;<br />

12 dattilografe, 3 impiegate, 1 usciere; Regno Unito (<strong>Camera</strong><br />

<strong>dei</strong> Comuni): 36 unità: 1 direttore, 1 vicedirettore, 1 assistente principale,<br />

2 assistenti anziani, 1 assistente del direttore, 2 vice assistenti<br />

del direttore, 10 senior reporters, 14 officiai reporters, 4 aspiranti<br />

reporters; 7 impiegati di segreteria, 12 dattilografe, 1 usciere; (<strong>Camera</strong><br />

<strong>dei</strong> Lords): 9 unità: 1 direttore, 1 vicedirettore, 2 assistenti del direttore,<br />

4 stenografi, 1 supervisore della stampa; 6 dattilografe, 3 impiegati<br />

amministrativi; Irlanda: 19 unità: 1 direttore, 2 assistenti, 16<br />

stenografi; Canada: 16 unità: 1 direttore, 1 vicedirettore, 1 assistente<br />

del direttore, 9 reporters (inglese), 4 reporters (francese); 7 dattilografe,<br />

1 usciere; Kenya: 17 unità: 1 direttore, 1 vicedirettore, 1 assistente<br />

del direttore, 2 tecnici, 7 reporters, 5 aspiranti reporters; 4 tecnici,<br />

2 segretarie, 2 uscieri; Corea del Sud: 110 unità: 1 direttore, 1<br />

vicedirettore, 108 reporters; Olanda: 37 unità: 1 direttore, 1 direttore<br />

aggiunto, 2 coordinatori stenografi, 23 stenografi, 10 stenografi<br />

aspiranti; 3 impiegati (è previstò anche l'impiego degli allievi della<br />

scuola di stenografia parlamentare); Nigeria: 36 unità: 1 direttore,<br />

2 vicedirettori, 3 assistenti del direttore, 6 revisori, 24 reporters;<br />

Norvegia: 27 unità: 1 direttore, 4 revisori, 22 stenografi; Austria:<br />

16 unità: 1 direttore, 1 direttore aggiunto, 14 stenografi (7 <strong>dei</strong> quali<br />

lavorano anche per il servizio stampa parlamentare); 1 dattilografa,<br />

2 impiegate; Pakistan (Assemblea): 16 unità: 1 direttore, 7 reporters<br />

(inglese), 8 reporters (urdù); (<strong>Senato</strong>): 12 unità: 1 direttore, 5 repor-


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 195<br />

ters (inglese), 6 reporters (urdù); Svezia: 25 unità: 1 direttore, 4 stenografi-revisori,<br />

16 stenografi, 4 stenografi aspiranti; 3 assistenti, 2<br />

impiegati, 1 usciere; Svizzera: 13 unità: 1 direttore, 4 stenografi (tedesco),<br />

3 redattori (tedesco), 1 stenografo (francese), 4 redattori (francese);<br />

6 dattilografe (tedesco), 4 dattilografe (francese), 2 impiegate;<br />

Sudafrica: 10 unità: 1 direttore, 1 assistente del direttore, 8 reporters;<br />

Stati Uniti d'America (<strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> Rappresentanti): 8 unità: 1 direttore,<br />

7 stenografi; 8 trascrittori per la stenografia meccanica, 4 impiegate;<br />

(<strong>Senato</strong>): 8 unità: 1 direttore, 7 stenografi; 6 trascrittori per la stenografia<br />

meccanica, 3 impiegate; Italia (<strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> <strong>Deputati</strong>): 34<br />

unità (organico 48): 1 capo servizio, 3 vicari, 30 stenografi; 2 correttori<br />

di bozze, 28 dattilografe, 8 uscieri; (<strong>Senato</strong>): 54 unità: 1 direttore<br />

del Servizio resoconti, 1 vicedirettore capo dell'Ufficio stenografia,<br />

28 stenografi, 24 revisori-stenografi; 8 dattilografe, 6-10 impiegate<br />

rouleures.<br />

Il resoconto stenografico integrale viene redatto, in tutti i parlamenti<br />

considerati, per le sedute pubbliche dell'assemblea plenaria ed<br />

in alcuni anche per le riunioni di altri organi, come appresso indicato:<br />

Argentina: assemblea plenaria in seduta segreta quando sia<br />

espressamente richiesto; Australia: Commissioni parlamentari e conferenze<br />

ministeriali; Belgio (<strong>Senato</strong>): Commissioni parlamentari; Germania<br />

Federale (Bundestag): Commissioni d'inchiesta e di indagine<br />

ed alcune Commissioni parlamentari; (Bundesrat): Commissione di<br />

conciliazione ed alcune Commissioni parlamentari; Francia (Assemblea<br />

nazionale): Commissioni parlamentari; (<strong>Senato</strong>): sedute di<br />

Commissione a cui assiste un membro del Governo o un personaggio<br />

che non sia membro del <strong>Senato</strong>; Spagna: le sedute di Commissione<br />

di particolare importanza; Grecia: Commissioni parlamentari; Regno<br />

Unito (<strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> Comuni): Standing Committees; (<strong>Camera</strong> <strong>dei</strong><br />

Lords): le sedute di Commissione svolte nell'assemblea plenaria; Irlanda:<br />

le Commissioni di particolare importanza, quando sia espressamente<br />

richiesto; Canada: nessun altro organo parlamentare; Kenya:<br />

Public Accounts Committee ed alcune Commissioni parlamentari; Corea<br />

del Sud: Commissioni parlamentari; Olanda: sedute speciali delle<br />

Commissioni della Seconda <strong>Camera</strong>; Nigeria: Commissioni parlamentari;<br />

Pakistan: Commissioni parlamentari, conferenze organizzate dal<br />

Governo o da agenzie internazionali e talvolta anche udienze di tribunale;<br />

Svezia: Commissioni parlamentari in casi particolari; Stati<br />

Uniti d'America: nessun altro organo parlamentare; le sedute delle<br />

Commissioni del Congresso sono resocontate da stenografi esterni;


196 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

Italia (<strong>Camera</strong>): Commissioni permanenti e bicamerali ed Organi collegiali;<br />

(<strong>Senato</strong>): Commissioni permanenti e qualche Commissione bicamerale.<br />

Nella trascrizione <strong>dei</strong> discorsi si seguono in genere regole in parte<br />

scritte ed in parte suggerite dall'esperienza e dalla professionalità degli<br />

stenografi. I discorsi in pratica devono essere graficamente accettabili:<br />

è un principio, questo, valido un po' dovunque, che non soltanto<br />

serve a qualificare meglio la funzione del redattore stenografo, ma<br />

torna anche a vantaggio dell'oratore, il quale non corre così i rischi<br />

connessi all'improvvisazione <strong>dei</strong> discorsi. In generale, la misura di<br />

questo intervento a posteriori varia a seconda del tipo di seduta:<br />

ad esempio, nelle sedute del plenum le correzioni sono meno frequenti<br />

rispetto alle sedute delle Commissioni. La solennità dell'aula parlamentare,<br />

il tipo di dibattiti che vi si svolgono, l'ufficialità più formale<br />

delle sedute stesse esigono una certa discrezione nell'intervenire<br />

per apportare modificazioni ai testi resocontati <strong>dei</strong> discorsi. In sede di<br />

Commissione, invece, dove l'informale può costituire quasi la regola,<br />

almeno per ciò che concerne il dibattito, è possibile un intervento<br />

più massiccio e penetrante, fatta eccezione per le Commissioni d'inchiesta,<br />

per le quali è non soltanto opportuno, ma anche necessario<br />

redigere un resoconto letterale, essendo in gioco la credibilità stessa<br />

della persona interrogata. Il tipo di intervento è inoltre commisurato<br />

anche alla qualità <strong>dei</strong> discorsi che vengono resocontati. È ovvio,<br />

infatti, che anche discorsi pronunziati nell'assemblea plenaria possono<br />

richiedere modifiche anche consistenti se difettano notevolmente in<br />

chiarezza ed intelligibilità.<br />

Nella maggior parte <strong>dei</strong> parlamenti considerati esiste soltanto un<br />

resoconto definitivo, in altri anche un'edizione provvisoria. Di norma,<br />

copie non corrette del testo dattiloscritto <strong>dei</strong> discorsi vengono distribuite<br />

alle persone comunque interessate, naturalmente se gli oratori<br />

in questione sono d'accordo. Ad esempio, in Olanda il testo<br />

dattiloscritto del resoconto viene trasmesso ai membri del Parlamento,<br />

alla stampa e ad ogni altra persona interessata, addirittura prima<br />

della correzione da parte degli oratori. Nella Germania Federale, invece,<br />

il resoconto può essere dato soltanto al presidente se l'oratore<br />

non lo ha ancora corretto. In Nigeria ed in Svezia esiste un resoconto<br />

provvisorio al quale vengono apportate successivamente correzioni<br />

supplementari, che così lo rendono definitivo. In Svezia, inoltre,<br />

esiste anche un sedicente « resoconto rapido », pubblicato il giorno<br />

dopo la seduta. Nella Germania Federale il giorno successivo alla


La stenografìa e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 197<br />

seduta viene messa in circolazione una specie di « prova di resoconto<br />

» non corretta: si tratta di un, testo che serve per chi debba<br />

approfondire qualcosa e non può aspettare l'edizione definitiva. In<br />

Finlandia, infine, il testo dattiloscritto costituisce di per sé « resoconto<br />

provvisorio », fino a quando non viene pubblicato il resoconto<br />

definitivo.<br />

In alcuni parlamenti esiste anche un resoconto sommario, oltre a<br />

quello stenografico. Nella Germania Federale viene redatto un resoconto<br />

sommario di alcune sedute delle Commissioni, in particolare<br />

per la Commissione giuridica; in Svizzera per le sedute delle Commissioni<br />

può essere richiesto un ,; resoconto sommario; in Austria,<br />

infine, resoconti sommari sono redatti per le sedute delle Commissioni<br />

ed in particolare per le Commissioni d'inchiesta, su autorizzazione<br />

del presidente. Anche in Francia esiste un resoconto sommario<br />

per le sedute dell'Assemblea e del <strong>Senato</strong> redatto da resocontisti<br />

non stenografi. È la riproduzione esatta di quanto avviene in Italia,<br />

dove appunto il resoconto sommario delle sedute delle due Camere<br />

viene redatto da funzionari <strong>dei</strong> rispettivi Servizi Resoconti.<br />

Oltre ad occuparsi della resocontazione <strong>dei</strong> dibattiti parlamentari,<br />

gli stenografi di alcuni parlamenti sono impiegati anche in altre attività.<br />

A parte le scuole di formazione professionale che già esistono<br />

in Francia, Olanda, Svezia, Regno Unito e Italia, dove gli stenografi<br />

più anziani ed esperti preparano le nuove leve stenografiche ai compiti<br />

di resocontazione, vi sono anche altri settori nei quali gli stenografi<br />

prestano la loro opera. In Canada, ad esempio, il servizio stenografico<br />

lavora saltuariamente anche presso la Commonwealth Parliamentary<br />

Association che si riunisce ad Ottawa. Anche in occasione<br />

di visite ufficiali la stenoscrizione <strong>dei</strong> discorsi è affidata agli stenografi<br />

parlamentari. Nella Germania Federale, in Francia, nel Regno Unito,<br />

in Italia ed in Austria gli stenografi parlamentari sono impiegati anche<br />

nella resocontazione <strong>dei</strong> lavori del Consiglio d'Europa a Strasburgo e<br />

dell'Unione dell'Europa Occidentale a Parigi. In Svezia gli stenografi,<br />

quando sono liberi dal servizio parlamentare, sono a disposizione di<br />

altri servizi, come la Banca di Svezia {Ketch sbank), che fa parte<br />

dell'amministrazione del Parlamento, ed il servizio informazioni parlamentari.<br />

Nel Regno Unito alcuni assistenti del direttore del servizio<br />

si occupano anche delle risposte scritte alle interrogazioni; nella<br />

Corea del Sud gli stenografi sono addetti alla compilazione di statistiche<br />

parlamentari; in Olanda il servizio stenografico provvede anche<br />

alla redazione del processo verbale ufficiale delle sedute, che viene


198 . Problemi costituzionali e parlamentari<br />

pubblicato in appendice al resoconto stenografico. In Austria gli stenografi<br />

curano anche un servizio di stampa parlamentare attraverso<br />

una pubblicazione dal titolo: Parlamentskorrespondenz, che costituisce<br />

in un certo senso un momento di unione tra l'attività delle due<br />

Camere e quella delle Commissioni, da una parte, e le esigenze della<br />

stampa e dell'informazione, dall'altra. Inoltre, si occupano anche della<br />

resocontazione delle discussioni presso la Corte <strong>dei</strong> conti. Ai lettori<br />

di Parlamentskorrespondenz viene distribuito anche il testo delle interpellanze<br />

e delle interrogazioni, delle risposte scritte e delle proposte<br />

di legge presentate, nonché un resoconto sommario <strong>dei</strong> lavori<br />

parlamentari, notizie sulle visite di delegazioni internazionali e via<br />

di seguito, il tutto redatto sempre a cura del servizio stenografico<br />

austriaco. In Svizzera gli stenografi sono chiamati talvolta a sostituire<br />

i colleghi segretari di Commissione. Negli USA, infine, il servizio<br />

stenografico {Officiai Reporters of Debates) della <strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> Rappresentanti<br />

deve curare anche la redazione del resoconto delle sedute<br />

comuni <strong>dei</strong> due rami del Congresso e delle sessioni più importanti<br />

<strong>dei</strong> partiti; quello del <strong>Senato</strong> si occupa invece anche <strong>dei</strong> discorsi<br />

ufficiali del Presidente.<br />

Per quanto riguarda la stampa del resoconto stenografico, i tempi<br />

di pubblicazione sono ali'incirca i seguenti: Australia, il giorno dopo;<br />

Belgio (<strong>Senato</strong>), 15 giorni; Germania Federale (Bundestag), il giorno<br />

dopo; (Bundesrat), 4 giorni; Finlandia, 2-3 mesi; Francia (Assemblea<br />

nazionale), da 6 a 24 ore dopo la seduta; (<strong>Senato</strong>), lo stesso giorno,<br />

se la seduta è stata breve, altrimenti il giorno dopo; Regno Unito,<br />

18 ore circa; Irlanda, 3 giorni; Canada, il giorno dopo (ediz. provv.),<br />

6 mesi (ediz. defin.); Kenya, da 3 giorni a 6 mesi; Olanda, ogni<br />

mercoledì è pubblicato un compendio di tre sedute circa nella Seconda<br />

<strong>Camera</strong>, mentre al <strong>Senato</strong> il resoconto esce a metà settimana;<br />

Norvegia, da 1 a 3 settimane; Svezia, il giorno dopo; Svizzera, da<br />

6 a 8 settimane; Sudafrica, ogni settimana; USA, il giorno dopo per<br />

tutte due le Camere; Italia (<strong>Camera</strong>), il giorno dopo; (<strong>Senato</strong>), alcuni<br />

giorni dopo.<br />

Un dato molto interessante riguarda la frequenza e la durata<br />

media delle sedute parlamentari, da cui si può commisurare anche la<br />

consistenza e l'adeguatezza degli organici: Argentina, 62 sedute Tanno<br />

alla <strong>Camera</strong>, 52 al <strong>Senato</strong>, da 2 a 4 ore in media, per circa 264<br />

ore l'anno alla <strong>Camera</strong> e 185 al <strong>Senato</strong> (rispettivamente il 32 ed<br />

il 65 per cento delle sedute si svolgono di sera o di notte); Australia,<br />

66 alla <strong>Camera</strong> e 70 al <strong>Senato</strong>, per 11 ore in media ed un


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 199<br />

totale rispettivamente di 726 e 770 ore (sedute serali o notturne<br />

ogni giorno); Belgio (<strong>Senato</strong>), 96 sedute di 4 ore in media, per 400<br />

ore l'anno (il 25 per cento delle sedute di sera o notturne); Germania<br />

Federale (Bundestag), 68 sedute di 7 ore in media, per 480<br />

ore (il 30 per cento di sera o di notte); (Bundesrat), 13 sedute,<br />

solo di venerdì, di circa 3 ore l'una, per 40 ore (mai di sera o di<br />

notte); Finlandia, 119 sedute l'anno di 2-3 ore per 370 ore (il 30<br />

per cento di sera, 10-13 sedute fino a mezzanotte); Francia (Assemblea<br />

nazionale), 211 sedute l'anno di circa 4 ore per 850 ore,<br />

molto spesso di sera; (<strong>Senato</strong>), 120 sedute di 3-4 ore per 490 ore<br />

(un terzo delle sedute di sera); Spagna (<strong>Camera</strong>), 110 sedute di 5-6<br />

ore per 650 ore; (<strong>Senato</strong>), 85 sedute di circa 5 ore per 425 ore;<br />

Grecia, 150 sedute di circa 6 ore per 900 ore, spesso di sera o di<br />

notte; Regno Unito (<strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> Comuni), 190 sedute di circa 7-8<br />

ore per 1.500 ore; (<strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> Lords), 150 sedute di 6-7 ore per<br />

980 ore (spesso fino alla sera, ma raramente fino a mezzanotte); Irlanda<br />

(Dàil), 85 sedute di circa 8 ore per 680 ore; (Seanad), 40 sedute<br />

di 7 ore circa per 280 ore; Canada, 160 sedute di 6 ore in media<br />

per un totale di circa 940 ore (ogni settimana tre sedute fino alle<br />

22,30); Kenya, 89 sedute di 4 ore per 360 ore l'anno; Corea del<br />

Sud, 18 sedute l'anno di 3 ore circa, per 54 ore; Olanda (Seconda<br />

<strong>Camera</strong>), 106 sedute di 10-13 ore per un totale di 1.050 ore; (<strong>Senato</strong>),<br />

34 sedute di 5-6 ore, per 190 ore; Norvegia, 166 sedute di<br />

3 ore per circa 500 ore; Austria (Nationalrat), 40 sedute di 2-3<br />

ore, per 120 ore; (Bundesrat), 10 sedute di 7 ore per circa 70 ore<br />

(fino alle 21 o 22 e qualche volta anche dopo la mezzanotte);<br />

Svezia, 170 sedute di 3-4 ore, per circa 600 ore (qualche volta il<br />

mercoledì di sera o di notte); Svizzera, 110 sedute di 3-4 ore, per<br />

circa 400 ore (mai di sera o di notte); Sudafrica, 85 sedute di 5-6<br />

ore per circa 450 ore (mai di sera o di notte); USA (<strong>Camera</strong> <strong>dei</strong><br />

Rappresentanti), 160 sedute l'anno di 5-6 ore per circa 900 ore<br />

(anche di sera); Italia (<strong>Camera</strong>), 180-200 sedute l'anno di circa 4-5<br />

ore, per un totale di 1.000 ore (con sedute anche notturne); (<strong>Senato</strong>),<br />

100-150 sedute l'anno di 4-5 ore, per un totale di 750 ore<br />

(anche di notte).<br />

Da questa rapida panoramica sulla situazione <strong>dei</strong> vari servizi stenografici<br />

di numerosi parlamenti si può ricavare un'impressione generale<br />

che si richiama all'enorme mole di lavoro che gli stenografi<br />

svolgono dovunque per soddisfare l'esigenza di pubblicità <strong>dei</strong> lavori<br />

parlamentari. È un'attività della quale forse pochi si rendono conto,


200 Problemi costituzionali e parlamentari<br />

in quanto si svolge prevalentemente nell'interno degli uffici (ad eccezione<br />

della fugace apparizione in aula), nei quali l'andirivieni frenetico<br />

del personale, la cadenza ritmica delle macchine da scrivere e<br />

delle fotocopiatrici, la dettatura con diversi accenti e tonalità <strong>dei</strong><br />

brani da trascrivere, trasferiscono l'eco e l'immagine delle redazioni<br />

di giornali. Ed infatti il resoconto deve essere considerato come il<br />

« giornale del Parlamento », nel quale sono riprodotti non soltanto<br />

i discorsi, che pur rappresentano il sentire (non sempre, purtroppo,<br />

un idem sentire !) delle forze politiche del paese, ma anche le sensazioni,<br />

le emozioni, le piccole scelte, le grandi decisioni, le leggi,<br />

la vita, la storia del Parlamento.<br />

Alla redazione di questo « giornale del Parlamento » contribuiscono<br />

stenografi e revisori con la loro preziosa e responsabile attività di<br />

raccolta meticolosa e puntuale di tutti i dati e di tutte le informazioni<br />

da scolpire nel piombo, perché l'opinione pubblica sappia.<br />

Note<br />

1<br />

Vedi il mio saggio su: « La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari:<br />

I. Origini ed evoluzione della stenografia », in: Bollettino di informazioni costituzionali<br />

e parlamentari n. 2, 1983.<br />

2<br />

Cfr. Il parlamento in Sicilia, edizione pubblicata a cura del Circolo della Stampa<br />

di Messina nel 1960 in occasione dell'inaugurazione della Mostra storica del parlamento<br />

in Sicilia.<br />

3<br />

Cfr. Parlamenti generali del regno di Sicilia di A. MONGITORE e F. SERIO, Palermo<br />

1749; dello stesso A. MONGITORE, Storia <strong>dei</strong> parlamenti di Sicilia, che contiene<br />

un'esauriente documentazione della vita parlamentare siciliana dall'epoca di Ruggero il<br />

Normanno.<br />

4<br />

Cfr. A. MARONGIU, Il parlamento in Italia nel Medio Evo e nell'Età Moderna,<br />

Milano, 1962.<br />

5<br />

Autore di una buona elaborazione del sistema Taylor, riconosciuta dallo Stato ed<br />

ammessa al pubblico insegnamento nel 1909, fu il primo capostenografo del Parlamento<br />

subalpino. Cfr. D. SAMBO, Quadro sinottico di stenografia italiana sul sistema<br />

Taylor-Delpino, Venezia, 1902.<br />

6<br />

Vedi M. PACELLI, Le radici di Montecitorio - Pietre uomini miti, Roma, 1983,<br />

là dove afferma (pag. 75): « Non tutti i deputati del Parlamento subalpino parlavano<br />

infatti l'italiano: la lingua <strong>dei</strong> ceti più ricchi e colti ai quali gran parte degli<br />

eletti appartenevano era, come è noto, il francese ed in francese essi si esprimevano<br />

nei loro interventi alla <strong>Camera</strong> ».<br />

7<br />

Cfr. il mio saggio citato, a pag. 199.<br />

8<br />

L'ultimo discorso pronunziato in francese al <strong>Senato</strong> fu quello del senatore<br />

Jacquemoud, il 9 giugno 1860, in un intervento in sede di discussione del disegno<br />

di legge per l'approvazione del trattato di cessione alla Francia della Savoia e del<br />

circondario di Nizza.


La stenografia e la resocontazione <strong>dei</strong> lavori parlamentari 201<br />

« Ma mission de député savoisien se trouvant maintenant accomplie par ce derniei<br />

acte, il me reste à exprimer hautement devant le pays et devant la Chambre qui<br />

en est Pexpression, les sentiments de gratitude dont je me sens pénetré pour tous les<br />

témoignages d'estime et d'affection que je n'ai pas cesse de recevoir, tant de l'un que<br />

de l'autre, dans toutes nos législations passées et jusque à ce jour »: sono queste le<br />

ultime parole pronunziate in francese alla <strong>Camera</strong> il 25 maggio 1860 nel corso di un<br />

intervento del deputato savoiardo Louaraz sempre sul tema della cessione alla Francia<br />

della Savoia e di Nizza.<br />

9 Cfr. Atti del Convegno per il venticinquennale dell'i]DI., Firenze, 23-24 aprile<br />

1983, ed in particolare la mia relazione sul tema: «Formazione, addestramento e<br />

professionalità dello stenografo parlamentare ».<br />

Sulla Scuola di formazione professionale e di addestramento nella stenografia parlamentare<br />

della <strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> deputati vedi anche la relazione da me svolta al Congresso<br />

internazionale di stenografia svoltosi a Mannheim nel luglio 1981, pubblicata negli atti<br />

congressuali.<br />

10 Cfr. Atti del I Convegno nazionale sul « Linguaggio della divulgazione » promosso<br />

da Selezione dal Reader's Digest e svoltosi a Milano l'il e 12 febbraio 1982 a Palazzo<br />

Bagatti-Valsecchi, pag. 129.<br />

11 Cfr. Atti del Convegno di studi stenografici, Palermo, 1981, ed in specie la mia<br />

relazione sul tema: « Il servizio stenografico alla <strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> deputati ». Sul passaggio<br />

dal linguaggio parlato al linguaggio scritto vedi anche la mia relazione contenuta<br />

negli atti del Congresso internazionale di stenografia svoltosi a Lucerna nel luglio 1983.<br />

12 Cfr. Atti del convegno di Selezione, cit., pag. 20.<br />

13 Cfr. Atti del convegno di Selezione, cit., pagg. 133-134.<br />

14 Vedi appunti per la relazione dell'onorevole Felisetti al II Convegno nazionale<br />

sul « Linguaggio della divulgazione » promosso da Selezione dal Reader's Digest e svoltosi<br />

a Roma presso l'Accademia <strong>dei</strong> Lincei il 14 e 15 aprile 1983.<br />

15 Cfr. il volume: Circolari e disposizioni interpretative del Regolamento emanate<br />

dal Presidente della <strong>Camera</strong> (1948-1978), Segretariato Generale, III ed., pagg. 44-45<br />

(circolare Leone), pag. 46 (circolare Bucciarelli Ducei), pag. 47 (circolare Ingrao).<br />

16 Cfr. M. MANCINI - U. GALEOTTI, Norme ed usi del Parlamento italiano, Roma,<br />

1887, i quali sostengono che i discorsi letti sono da condannare perché « convertono<br />

le Assemblee in accademie ».<br />

17 Cfr. M. MANCINI - U. GALEOTTI, op., cit., pag. 118.<br />

18 Le notizie relative alla situazione della resocontazione nei parlamenti presi in considerazione<br />

mi sono state fornite in parte dal direttore del servizio stenografico del<br />

Bundestag della Germania federale, Friedrich-Ludwig Klein, e dal direttore del servizio<br />

stenografico degli Stati Generali d'Olanda, Cees A. van Beurden, che ringrazio sentitamente;<br />

in parte sono invece ricavati da un'indagine direttamente da me compiuta

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!