26.08.2013 Views

Testo - Camera dei Deputati

Testo - Camera dei Deputati

Testo - Camera dei Deputati

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(<br />

o 93<br />

ranza |)roponga la convalidazione dato il vigenle sisleiìia di far in-<br />

ler\onire un voto a scrutinio segreto del Senato, anzilutlo si riscbia<br />

li porre i! candidato in una condizione assai peggiore di quella<br />

in cui si troverebbe se la commissione alT unanimità o a maggio­<br />

ranza r avesse ritenuto sprovvisto di titoli, difalti nelTun caso il can­<br />

didato è giudicato in via sommaria nel segreto delT urna, nelT altro<br />

invece è garentito da una discussione <strong>dei</strong> Senato riunilo in comitato<br />

secreto e dalP eventuale intervento del Governo; in secondo Iuo2;o<br />

si apre l'adito alT assurdo cbe il Senato dopo aver affidato a nove<br />

<strong>dei</strong> suoi nìem))ri rincarici) di esaminare la validità di una noniina<br />

])oi non pres(i loro alcuna fede; infine si consente al Senato di<br />

rifiutare la convalidazione per motivi differenti dalia mancanza <strong>dei</strong><br />

titoli. Quando la commissione dicbiara resistenza <strong>dei</strong> titoli nel<br />

nominato sarebbe logico, ove nessun senatore prendesse la parola<br />

in contrario per discutere la relazione, che la noitiina s'intendesse<br />

senz' altro convalidala, (lome osservava V illustre senatore Guglielmo<br />

Cambrav-Digny, nella seduta del 30 novembre 18!>2, «^ il Senato<br />

non deve discutere, ma esaminare soltanto se i nominati a senatore<br />

lianno i requisiti per far jjarle de! Senato, e sono compresi nelle<br />

categorie stabilite dallo Statuto. Quando ciò è bene detcrminato<br />

dalla maggioranza della Commissione, pare a me, che le discussioni<br />

e le divergenze di opinioni non possano nascere tra noi ».<br />

Mi ciò che più volte cagionò incresciosi incidenti fu la norma<br />

che impone alla commissione di indicare se il voto favorevole alla<br />

convalidazione è slato dato alT unanimità o a semplice maggio­<br />

ranza. Si crea così in seno al Senato una classificazione di senatori<br />

di prima e di seconda qualità e s^ apre il varco al pettegolezzo:<br />

la distinzione anzidetta non di rado «è un' insidia tesa contro il<br />

candidato o contro il governo, la quale menoma la dignità del<br />

Senato e ne turba la serenità delle deliberazioni. E che sia un'in­<br />

sidia è confermato dal latto die talvolta, come asserì il senatore<br />

Di Camporeale, la commissione per la verifica fu unanime nel<br />

volere che la proposta di convalidazione fosse fatta a maggioranza ».<br />

Si disse che T indicazione del voto favorevole dato a semplice mai^-<br />

^noranza serve a richiamare Tatlenzione delT assemblea, ma in qual<br />

modo? « Non in pieno Senato, come giustamente osservò il senatore<br />

lAiigi Rossi, ma nei corridoi, sibilando di orecchio in orecchio, ri-<br />

Iraendo notizie su cui è impossibile la difesa. E quando il contorno<br />

e crealo, accade che il Senato o respinge il nome proposto e allora<br />

si verifica la contradizione fra la commissione e T assemblea, o non

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!