26.08.2013 Views

Testo - Camera dei Deputati

Testo - Camera dei Deputati

Testo - Camera dei Deputati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

40 r><br />

Senato, a|)provat() nella seduta segreta delTB maggio 184S, esj)lici-<br />

tamente stabiliva (art. 5) che il presidente doveva aujmettere al<br />

giuramento e proclamare senatore quegli individui i cui titoli fos­<br />

sero stati dichiarali validi: il che esplicitamenle equivaleva a dire<br />

che il giuramento doveva prestarsi dopo avvenuta la convalidazione.<br />

1 regolamenti del 1850 e del 1861 prescrivevano che il nuovo no­<br />

minato, convalidato dal Senato e proclamato senatore dal presidente,<br />

era ammesso a prestare giuramento. 11 regolamento del 1872, ri­<br />

stampato in testo unico nel 1876, faceva della proclamazione, ma<br />

esplicitamenle prescriveva che, dopo riconosciuta la validità <strong>dei</strong> titoli<br />

e dichiarata dal presidente convalidata la nomina, il nuovo senatore<br />

era ammesso a prestare giuramento, ma che fino al momento in<br />

cui non lo aveva prestato non era iscritto nell'elenco <strong>dei</strong> senatori<br />

e non poteva godere di alcuna delle prerogative annesse all'eser­<br />

cizio delle funzioni senatorie. Malgrado le esplicite disposizioni per<br />

le quali il giuramento doveva prestarsi dopo la convalidazione, sMn-<br />

trodusse e si radicò il riprovevole uso che i nuovi senatori giu­<br />

rassero anche prima della convalidazione della loro nomina, cioè<br />

nelle sedute reali; il che veniva a ledere lo spirilo della preroga­<br />

tiva del Senato consacrata nell'art. 60 dello Statuto. A riparare a<br />

questo inconveniente provvide dapprima qualche ministero nomi­<br />

nando i senatori dopo V inaugurazione della sessione parlamentare,<br />

di poi il regolamento vigente, il quale, oltre le tassative disposizioni<br />

del regolamento del 1876, esplicitamente prescrive, per disposizione<br />

introdotta il 22 febbraio 1900, che in nessun caso si potrà ammet­<br />

tere il nuovo senatore a giurare prima che ne siano stati convali­<br />

dati i titoli, e soltanto dopo la prestazione del giuramento il pre­<br />

sidente lo proclama senatore del regno, (1<br />

(1) Si può aggiungere che il senatore, soltanto dopo essere entrato nel<br />

pieno esercizio delle sue funzioni comincia ad avere quegli adminicula iaris<br />

che completano le prerogali\o parlamentari: così la medaglia di riconoscimento,<br />

la franchigia ferroviaria, la Gazzetta ufficiale, gli atti parlamentari.<br />

Anche notevole e la consuetudine delle commemorazioni. In origine il Presidenle<br />

annunciava tanto la morie <strong>dei</strong> senatori convalidati quanto <strong>dei</strong> non<br />

convalidati: entrale in uso le commemorazioni l'elogio funebre fu pronunziato<br />

quasi sempre senza distinzione: piii lardi della morte <strong>dei</strong> senatori non<br />

convalidati fu dato il semplice annunzio, attualmente neppur questo: per<br />

cortesia si commemorano i nominati morti prima di prestar giuramento, senza<br />

peraltro dimenticare questa circostanza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!