26.08.2013 Views

Testo - Camera dei Deputati

Testo - Camera dei Deputati

Testo - Camera dei Deputati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

375<br />

esatti ÌM Maneini-Galeotti (J) v, del lVrve:> iT)- iKi tn e^ame<br />

risulta che non viMinero convalidali |)ercliè non avevano i titoli<br />

prescritti dello Statuto, ma che furono rinominali quando li con­<br />

seguirono, i senatori Ixafl'aele Deferrari di Galliera, Cataldo Nitti,<br />

Giuseppe Mirabelli, (iiuseppc Boschi, Carlo Barhiano di Belgioioso,<br />

Salvatore Marchese, C^iuseppe Gadda, Giuseppe Cianciafara, Agostino<br />

Magliani, Vincenzo Tommasini, Gaetano Negri, Emanuele Paterno di<br />

Sessa, Antonio Fogazzaro, Giuseppe Cognata; die non furono con­<br />

validate, per rinunzia del nominato, le nomine di Gian Carlo Bri-<br />

gnole (o), di Leone (]osta De Beauregard (4), di Vincenzo Gioberti (4),<br />

di Massimo Tapparelli D'Azeglio (4), di Massimiliano Spinola (5),<br />

di Giovanni Battista Nicolosi (5), di Michele L'ederico l^illet-Will (5),<br />

di Giacinto I^)Orelli ('>) noi 1848; di l'ilippo <strong>Camera</strong>ta (6) e di Sa­<br />

verio liendina (6) di Campomaggiore nel 1861; di Antonio Ranieri<br />

nel 1862 (7).<br />

Risulta ancora che non furono convalidati o per mancanza di<br />

titoli 0 per rifiuto di darne la prova o per sopravvenuta morte o<br />

1) MAMCIM e GALEOTTI, Jsorme ed usi del Parlamento Italiano, Roma<br />

1887 e 1891, Tip. <strong>Camera</strong> <strong>dei</strong> Deputali.<br />

(2) TRI^VES G., fji prima sessione della XYII Legislatura. Saggio di sla-<br />

fistica parlamentare. Roma 1892, Artero.<br />

(3) Alti Parlam, Senato. — 11 March. Gian Carlo Brignole, ministro di<br />

Stato, nominato senatore il 3 aprile 1848 — rinunciò il 5 giugno successivo<br />

prima della verilìcazione <strong>dei</strong> litoli.<br />

i) Alti Parlam. Senato. Indice. — Rinunciò ed accetto la deputazione.<br />

5) Consta che egli abbia rinunziato. Nell'indice Ani/^ar?am. Senato<br />

è detto « Non furono veriOcati i suoi poteri durante la sessione ».<br />

(0) Alti Parlam, Senato. — Seduta 11 marzo 1861 fa comunicata al<br />

Senato una lettera del Ministro dell'Interno in cui si rendeva noto «che i<br />

signori conte Filippo Camezata e conte Saverio Rendina di Campomaggiore,<br />

nel ringraziare il Governo dell'onorifica dignità stata loro conferita avevano<br />

espresso il desiderio di essere dispensati, pei loro personali motivi, dall'ac-<br />

eeltarla ».<br />

Ci) Antonio Ranieri fu nominato il 15 maggio 18()'2; rinunciò sul)ilo<br />

dopo la nomina, prima che il decreto fosse comunicalo al Senato. Fu rino­<br />

minato il 1() novembre 1882. Nella seduta 20 gennaio 1888 il vice-presidenle<br />

Tabarrini disse: « Fino dal 1H()2 il Governo lo reputava degno di apparte­<br />

nere a questo Allo Consesso; onore che egli allora stimò di non poter ac­<br />

cettare, per non abbandonare i suoi elettori e la vita politica attiva, nella<br />

quale aveva fede di servire più utilmente la patria ».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!