26.08.2013 Views

Testo - Camera dei Deputati

Testo - Camera dei Deputati

Testo - Camera dei Deputati

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

395<br />

{ in generale della prerogativa delT ari. nO fu esaltaincnfe intcr-<br />

[irclafa dal Senato, clic per consueludine costante esamina iiiim*'-<br />

diatamenle i decreti di nomina <strong>dei</strong> nuovi senatori entro breve<br />

tempo dalla loro comunicazione. Del resto ne per decorso di (empo,<br />

ne per chiusura di sessione il decreto perde la sua efficacia. L^ vero,<br />

come ho già notato, che per qualche tempo negli uffici del Senato,<br />

specialmente ai |)rimordi della nostra vila parlamentare, erasi fatta<br />

strada la (eoria che i decreti di nomina <strong>dei</strong> senafori cadessero nel<br />

nulla se non convalidali nel corso della sessione in cui erano stati<br />

emanati e che tracce di questa teoria si riscontrano negli indici<br />

degli atti parlamentari, ove d' alcuni individui nondnati senatori e<br />

mai ammessi in Senato è detlo che i loro titoli non furono esa­<br />

minali nel corso della sessione; ma è vero altresì die T erroneità<br />

di quest'assunto fu provato dallo sfesso Senafo che convalidò no­<br />

mine avvenute in precedenti sessioni.<br />

Senonchè al tempo in cui la prerogativa delT ari. (iO non si<br />

era del lutto affermata il Senato, trovandosi di fronte a nomine che<br />

non reputava conveniente di dover convalidare, ricorse allo spe-<br />

diente di non presentare la relativa relazione. Ma questi sono casi<br />

isolati, elle rappresentano una deroga eccezionale alle auree con­<br />

suetudini della (laniera vitalizia: la ritardata o mancata convali­<br />

dazione di altri decreti deve invece, come si è già accennato,<br />

ascriversi all' incuria del nominalo nel presentare i documenti<br />

comprovanti il possesso effettivo <strong>dei</strong> suoi titoli. Non deve per<br />

altro dimenticarsi che in alcuni casi i! Senafo credette per quanto<br />

non animato da spirito di reazione contro la regia prerogativa<br />

di soprassedere alle convalidazioni. Così ad esempio nella seduta<br />

<strong>dei</strong>ril aprile 1860 deliberava di ritardare la convalidazione <strong>dei</strong><br />

nuovi nominati che non si trovassero in Torino e ciò perchè si<br />

potesse più facilmente raggiungere il numero legale (1). Altre volte<br />

(1) Ani Pari Sen. del Regno 18C0, pag. 1, Presidente: « Invito i Signori<br />

Senatori che si sono occupali particolarmente dell'esame <strong>dei</strong> titoli<br />

(<strong>dei</strong> nuovi senatori) di non seguire nella Relazione l'ordine di loro presentazione,<br />

ma di attenersi alla relazione <strong>dei</strong> titoli concernenti quei nostri colleghi<br />

che sono presenti in Torino, od e presumibile vi siano fra poco: le<br />

altre relazioni tuttavia già in pronto saranno presentate quando i Signori<br />

Senatori, cui si riferiscono, annunzieranno la loro venula. Questa avvertenza<br />

di prescindere dalla relazione sui tiloli <strong>dei</strong> senatori attualmente assenti da<br />

Torino è suggerita dal bisogno di non aggravare il numero complessivo, dal<br />

quale deve poi risultare il numero legale per la validità delle deliberazioni ».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!