03.02.2014 Views

EVENTIAprile - Comosmagiclake.com

EVENTIAprile - Comosmagiclake.com

EVENTIAprile - Comosmagiclake.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

32<br />

<strong>EVENTIAprile</strong><br />

EVENTSApril<br />

33<br />

AL CLAC, NOTE E COLORI HANNO UN'ANIMA<br />

Cantù 18-19 aprile<br />

Il Clac, Museo del design e dell’arredamento di Cantù,<br />

si fa promotore di grandi appuntamenti con la<br />

musica e con l’arte. In contemporanea alla mostra<br />

dedicata a Bruno Munari, propone una serie di iniziative,<br />

che vedranno coinvolti i giovani della Nuova<br />

Scuola di Musica di Cantù, alcuni dei quali vincitori<br />

del concorso per pianoforte e orchestra “Città di<br />

Cantù”. L’appuntamento più importante è senz’altro<br />

quello del 18 aprile quando il violinista Alessio<br />

Bidoli e il pianista Luigi Palombi allieteranno il pubblico<br />

con pagine di Mozart, Debussy e Ravel.<br />

Sempre in questa cornice sono da collocare i laboratori<br />

con i quali la Galleria vuole avvicinare grandi e<br />

bambini al mondo dell’arte: il 19<br />

aprile è in programma “Quanti<br />

sensi hanno i colori?”, un viaggio<br />

alla scoperta “del verde acido,<br />

del blu paura e del brivido giallo”,<br />

per capire che anche i colori<br />

hanno un’anima. I concerti sono<br />

a ingresso libero.<br />

At Clac, where notes and colours<br />

have a soul<br />

Cantù’s Furnishing and Design<br />

Museum is going to promote big<br />

music and art events. At the same<br />

time as the Bruno Munari exhibition<br />

it will be holding a series of<br />

19 Aprile sabato<br />

April Saturday<br />

►Como 9 pm<br />

Al Teatro Sociale, lo spettacolo<br />

“Pianoforte vendesi” su testo dello<br />

scrittore lariano Andrea Vitali con<br />

le musiche dei Sulutumana ci trasporta<br />

a Bellano, paese del ramo<br />

lecchese del Lago di Como dove<br />

sono ambientati tutti i romanzi di<br />

Vitali. L’avventura del “pianista” si<br />

dipanerà lungo l’intero arco della<br />

nottata e gli procurerà non pochi<br />

guai. Domani, 20 aprile, suadenti<br />

atmosfere con lo spettcolo “Nuevo<br />

tango”, dell’Orchestra 1813 su<br />

musiche di Astor Piazzolla.<br />

At Teatro Sociale, shows entitled<br />

“Pianoforte vendesi” by the script of<br />

Andrea Vitali with the music of the<br />

Sulutumana band. Tomorrow, persuasive<br />

atmosphere with the show<br />

“Nuevo tango”, by Orchestra 1813,<br />

music by Astor Piazzolla.<br />

Info: 031.270170<br />

www.teatrosociale<strong>com</strong>o.it<br />

►Como 5.30 - 7 pm<br />

Appuntamento con Bruno Gambarotta,<br />

Roberto Forno e Adele Marini<br />

allo spazio Ubik di Como, in piazza<br />

san Fedele (vedi pag. 26).<br />

Appointment with Bruno Gambarotta,<br />

Roberto Forno and Adele Marini<br />

at Ubik di Como, in piazza san Fedele,<br />

for the series of encounters with<br />

famous writers of crime and ‘noir’<br />

books (see p. 26).<br />

Info: 031.2759932<br />

initiatives involving young people from Cantù's New<br />

Music School, some of whom won the piano and orchestral<br />

<strong>com</strong>petition ‘Città di Cantù’. The most important<br />

date is definitely 18th April when violinist Alessio<br />

Bidoli and pianist Luigi Palombi will be entertaining<br />

the audience with music by Mozart, Debussy and<br />

Ravel. In the same context there are the workshops<br />

held by the Gallery to introduce young and old alike<br />

to the world of art: on 19th April ‘How many senses<br />

do colours have?’ is on the programme, a journey to<br />

discover ‘acid green, scary blue and shivery yellow’, to<br />

show you that even colours have a soul. Free admittance<br />

at concerts.<br />

Info: tel. 031.713114; www.clacsrl.it<br />

►Como 9 pm<br />

Al Teatro La Lucernetta, in piazza<br />

Medaglie d'Oro, va in scena "Sbavtognac.<br />

Il coniglio che vuole vedere".<br />

At teatro La Lucernetta in piazza Medaglie<br />

d'Oro show entitled "Sbavtognac.<br />

Il coniglio che vuole vedere".<br />

Info: 347.5754172<br />

►Como 6.15 pm<br />

Nell’auditorium del Conservatorio<br />

di musica “G. Verdi”, in via Cadorna<br />

4, pomeriggio dedicato a musiche<br />

jazz e tango.<br />

In the auditorium of the Conservatorio<br />

di musica “G. Verdi”, jazz and<br />

tango afternoon.<br />

Info: 031.279827<br />

www.conservatorio<strong>com</strong>o.it<br />

►Cantù 9 pm<br />

Per la rassegna “Oltre lo sguardo”,<br />

proiezione del film drammatico “E<br />

Johnny prese il fucile”. A seguire<br />

discussione con il giornalista Raffaele<br />

Masto. Ingresso 3 euro.<br />

For the series "Oltre lo sguardo",<br />

dramatic film "Johnny Got His Gun".<br />

Followed by a discussion with the<br />

journalist Raffaele Masto. Admission<br />

3 Euros.<br />

Info: 031.927644<br />

►Ponte Lambro<br />

Da oggi e fino al 18 maggio, nella<br />

sala consiliare, mostra dedicata a<br />

Leopoldo Metlicovitz. Rassegna di<br />

71 immagini pubblicitarie.<br />

From today till 18th May in the council<br />

chamber an exhibition dedicated<br />

to Leopoldo Metlicovitz. Collection<br />

of 71 items of advertising.<br />

Info: 031.623240<br />

►Rebbio 9 pm<br />

Per la rassegna dialettale organizzata<br />

dal Teatro Nuovo, in via Lissi<br />

9, spettacolo “Un marì per la mia<br />

tusa”. Replica domani alle 15. Ingresso<br />

8 euro.<br />

For the series in dialect organized by<br />

the teatro Nuovo, play “Un marì per<br />

la mia tusa” by filodrammatica Teatro<br />

Nuovo. Reply tomorrow at 3pm.<br />

Info: 031.590744<br />

►Cirimido 9 pm<br />

Il musical "Schaul - Il desiderato" va<br />

in scena al Cineteatro San Giovanni<br />

Bosco, nell'ambito della rassegna<br />

"Teatro dialettale cirimidese".<br />

The musical “Schaul - Il desiderato”<br />

is being staged at the Cineteatro San<br />

Giovanni Bosco, for the series “Teatro<br />

dialettale cirimidese”.<br />

Info: 031.895464<br />

20 Aprile domenica<br />

April Sunday<br />

►Como 9.30 am<br />

All’Atelier Santa Caterina, in via<br />

Borgovico 35, "Costellazioni familiari",<br />

un metodo per sciogliere<br />

gravi problematiche e difficoltà<br />

della propria famiglia.<br />

At the Atelier Santa Caterina, in via<br />

Borgovico 35 “Costellazioni familiari”,<br />

a method for solving family problems<br />

and difficulties.<br />

Info: 348.2829946<br />

►Bregnano 10.30 am<br />

Festa di San Giorgio con benedizione<br />

di auto e animali.<br />

Feast of san Giorgio with blessing of<br />

cars and animals.<br />

Info: 031.771349<br />

►Grandate<br />

Tutto il giorno, in località Prato Pagano,<br />

35esima Fiera degli uccelli<br />

(in caso di maltempo la manifestazione<br />

sarà rinviata al 25 aprile).<br />

All day, in locality Prato Pagano, 35°<br />

Bird Fair. In event of bad weather<br />

event will be postponed till 25 April.<br />

Info: 031.564248<br />

►Campione d'Italia 2.15 pm<br />

All'Auditorium, per la rassegna<br />

"Pomeriggio a teatro", spettacolo<br />

"Un sorriso… una fata. Alla riscoperta<br />

dell’artista creativo che vive<br />

in ognuno di noi".<br />

At the Auditorium, for the series “Pomeriggio<br />

a teatro”, play “A Smile... a<br />

fairy”.<br />

Info: www.campioneitalia.<strong>com</strong><br />

►Villa Guardia 8.30 pm<br />

Nella sala consiliare incontro dedicato<br />

al film di Roberto Rossellini<br />

"Il generale Della Rovere". Bertone,<br />

anziano imbroglione, arrestato dalle<br />

SS tedesche, si spaccia per generale<br />

badogliano della Resistenza .<br />

In the Sala Consiliare seminar dedicated<br />

to the film by Roberto Rossellini<br />

“Il generale Della Rovere”.<br />

Info: www.ariveder.<strong>com</strong><br />

ERESIE NEL MEDIOEVO<br />

Como 21 - 29 aprile 9 pm<br />

La Società del Casino “1821” di Como<br />

invita a due interessanti conferenze<br />

intorno al Medioevo e all’eresia. Il 21<br />

aprile la professoressa Maria Benedetti<br />

tratterà del delicato tema “Donne ed<br />

eresia nel Medioevo”. Alla stessa ora, il<br />

29 aprile, sarà ospite il professor Grado<br />

Giovanni Merlo per l’incontro “L’illusione<br />

dell’eresia ovvero la sconfitta<br />

degli eretici”.<br />

Ingresso libero con possibilità di cena<br />

alle ore 20 previa prenotazione allo<br />

031.265048.<br />

Heresies in the Middle Ages<br />

Como’s ‘1821’ Casino Society invites yoy<br />

to attend two interesting lectures on the<br />

Middle Ages and Heresy.<br />

On 21st April Prof. Maria Benedetti will<br />

be considering the delicate issue of ‘Women<br />

and Heresy in the Middle Ages'. At<br />

the same time on 29th April Prof. Grado<br />

Giovanni Merlo will be chairing the seminar<br />

‘The Illusion of Heresy namely the<br />

Defeat of Heretics’. Admission free with<br />

optional dinner at 8pm; please book on<br />

031.265048.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!