03.02.2014 Views

EVENTIAprile - Comosmagiclake.com

EVENTIAprile - Comosmagiclake.com

EVENTIAprile - Comosmagiclake.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

64<br />

EVENTSMay<br />

“Il filosofo e la tecnica”<br />

Economisti e pensatori si confrontano<br />

Un’iniziativa del Rotary Club Como Baradello<br />

Scienza e tecnologia: qual è il<br />

loro ruolo oggi? Partendo da<br />

questa fondamentale domanda si<br />

svilupperà una riflessione che avrà<br />

quali guide d’eccezione tre autorevoli<br />

rappresentanti del mondo<br />

della scienza, della filosofia e dell’economia.<br />

Il Rotary Club Como<br />

Baradello, nel quadro di un programma<br />

promosso in collaborazione<br />

con il Politecnico di Milano,<br />

sede di Como, l'Università dell'Insubria,<br />

il Centro di cultura scientifica<br />

"Alessandro Volta" e il Comune<br />

di Como, invita mercoledì 14<br />

maggio alle 21, nell’Aula Magna<br />

del Politecnico, in via Castelnuovo<br />

7 a Como, alla lezione aperta dal ti-<br />

tolo “Il filosofo e la tecnica. Pensare<br />

un mondo che cambia” (ingresso<br />

libero). Relatori saranno Giulio<br />

Giorello, ordinario di Filosofia della<br />

Scienza all’Università degli Studi di<br />

Milano, editorialista per il Corriere<br />

della Sera e curatore della collana<br />

scientifica per "i tipi" di Raffaello<br />

Cortina, lo scienziato Giulio Casati,<br />

fisico <strong>com</strong>asco di fama internazionale<br />

e l'economista d'impresa Marco<br />

Vitale, già docente all'Università<br />

di Pavia e all'Università Bocconi e<br />

vicepresidente e docente della Libera<br />

Università "Carlo Cattaneo".<br />

L'iniziativa – realizzata con il sostegno<br />

di Bennet e Amici di Como e<br />

con il patrocinio di Regione Lom-<br />

65<br />

bardia, assessorato alla Cultura<br />

del Comune di Como, Provincia di<br />

Como e Camera di Commercio di<br />

Como – si inscrive nell'ambito nel<br />

ciclo avviato dal Rotary Club Como<br />

Baradello dal titolo "La città è bella...",<br />

una serie di lezioni aperte che<br />

da oltre dieci anni rappresentano<br />

un momento di riflessione collettiva<br />

su grandi temi di attualità.<br />

Riflessioni intorno alla direzione<br />

presa dal mondo che ci circonda,<br />

alle scelte etiche e scientifiche che<br />

interessano sempre più da vicino la<br />

salute di ciascuno di noi e, in senso<br />

più ampio, la genetica e le biotecnologie,<br />

con le loro implicazioni<br />

sociali ed economiche.<br />

Giulio Casati Giulio Giorello Marco Vitale<br />

Philosophy and technics<br />

Economists and Thinkers battle it out<br />

A Symposium by the Como Baradello<br />

Rotary Club<br />

Science and technology: what are<br />

their roles today? Starting from<br />

this fundamental question reflections<br />

guided by three authoritative<br />

representatives of exception from<br />

the world of science, philosophy and<br />

economics, will be developed.<br />

The Rotary Club Como Baradello, as<br />

part of a programme promoted in<br />

collaboration with the Como Branch<br />

of Milan Polytechnic, the Insubria<br />

University, and the centre for Scientific<br />

Culture ‘Alessandro Volta’, invite<br />

you (on Wednesday 14th May at 9pm<br />

in the Aula Magna of the Polytechnic,<br />

in Via Castelnuovo 7 in Como) to<br />

attend an open lecture entitled ‘Philosophy<br />

and technics. Thinking up<br />

a changing world.’ The lecturers will<br />

be Giulio Giorello, professor of philosophy<br />

of Science at Milan’s University<br />

of Studies, Corriere della Sera editor<br />

and the person in charge of Raffaello<br />

Cortina’s scientific series by subjects,<br />

the scientist Giulio Casati an internationally<br />

acclaimed Como physicist,<br />

IN BREVE<br />

Il Rotary Club Como Baradello<br />

“in memoria di Franco Bocchietti”<br />

invita mercoledì 14 maggio,<br />

alle 21, nell’Aula Magna del Politecnico,<br />

in via Castelnuovo 7,<br />

a Como, alla lezione aperta<br />

"Il filosofo e la tecnica.<br />

Pensare un mondo che cambia"<br />

Relatori: Giulio Giorello,<br />

ordinario di Filosofia della<br />

Scienza all’Università<br />

degli Studi di Milano,<br />

Giulio Casati, scienziato,<br />

Marco Vitale, economista d'impresa<br />

and the business economist Marco<br />

Vitale, former professor at the Universities<br />

of Pavia and Bocconi, and<br />

vicepresident and professor of the<br />

Libera Università ‘Carlo Cattaneo’.<br />

The initiative – implemented with<br />

the support of Bennet and Friends of<br />

Como – <strong>com</strong>es under the auspices of<br />

a series of open lectures launched by<br />

the Rotary Cub Como Baradello entitled<br />

‘The town is beautiful' a moment<br />

of collective reflection on crucial current<br />

issues. Free admittance.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!