28.06.2014 Views

Resilienza - Scienze motorie

Resilienza - Scienze motorie

Resilienza - Scienze motorie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Resilienza</strong>: definizione e spiegazione<br />

Jack Block (1971) ha indicato con il termine egoresiliency<br />

la capacità della persona di modificare<br />

flessibilmente l’espressione o l’inibizione dei propri<br />

affetti, cioè i livelli di ego-control, in accordo con le<br />

esigenze della realtà in modo da preservare o<br />

aumentare il proprio equilibrio (Block e Kremen, 1996).<br />

<strong>Resilienza</strong>: definizione e spiegazione<br />

Rutter (1985) e Garmezy (1991) hanno indicato col<br />

termine resilience la capacità individuale di far fronte<br />

a vari tipi di sfide e difficoltà, di tollerare eventi<br />

frustranti e destabilizzanti, di preservare e ripristinare<br />

il proprio equilibrio in situazioni che comportano<br />

prove severe di resistenza emozionale.<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!