12.11.2014 Views

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Attraverso una fitta rete di contatti quotidiani, istituiti per<br />

meglio monitorare l’attività politico-legislativa, l’Ufficio cura<br />

i rapporti con senatori e deputati, con gli uffici dei gruppi<br />

parlamentari, con le segreterie delle pr<strong>in</strong>cipali commissioni<br />

parlamentari e gli uffici studi dei due rami del Parlamento,<br />

con la Presidenza della Repubblica, con la Presidenza del<br />

Consiglio dei M<strong>in</strong>istri, con i M<strong>in</strong>isteri e con le Authority.<br />

Particolare attenzione si è data ultimamente alla normativa<br />

europea con un attento monitoraggio dei lavori preparatori<br />

delle leggi oggetto di recepimento da parte del Parlamento<br />

<strong>italiano</strong>.<br />

Dal 1999 l’Ufficio con Infolex, una banca dati via <strong>in</strong>tranet<br />

aziendale, comprendente la normativa riguardante i pr<strong>in</strong>cipali<br />

settori economico-f<strong>in</strong>anziari, riesce a dare un servizio di <strong>in</strong>formazione<br />

istituzionale e normativo alla Direzione e alla Rete, <strong>in</strong><br />

tempo reale.<br />

Recentemente nell’ambito della nuova struttura che si occupa<br />

del processo di vigilanza regolamentare, l’Ufficio è stato<br />

co<strong>in</strong>volto ufficialmente come supporto delle funzioni <strong>in</strong>teressate<br />

alla tempestiva <strong>in</strong>dividuazione delle evoluzioni normative<br />

e regolamentari mediante la gestione dei rapporti con gli<br />

organismi istituzionali.<br />

Nell’ambito delle relazioni che la Banca mantiene con altre<br />

realtà associative merita la citazione delle seguenti.<br />

Parte terza Politiche sociali<br />

90<br />

Consorzio ABI LAB<br />

ABI Lab è il Centro di ricerca e Sviluppo delle Tecnologie<br />

per la Banca promosso dall’Associazione Bancaria<br />

Italiana, <strong>in</strong> ottica di cooperazione tra banche, <strong>in</strong>termediari<br />

f<strong>in</strong>anziari, partner tecnologici e Istituzioni.<br />

La mission di ABI Lab consiste nell’estrarre valore<br />

economico misurabile dalle tecnologie applicate ai processi<br />

bancari. ABI Lab si propone, <strong>in</strong>fatti, come uno strumento<br />

operativo di supporto all’<strong>in</strong>terpretazione dei vantaggi<br />

derivanti dall’uso delle tecnologie, per l’ottimizzazione<br />

dei processi <strong>in</strong>terni e la predisposizione di nuovi prodotti<br />

e servizi per la clientela, di cui le banche possano avvalersi<br />

<strong>in</strong> autonomia, nella piena salvaguardia dell’ambito<br />

competitivo.<br />

ABI Lab svolge le sue attività <strong>in</strong> un contesto di <strong>in</strong>contro e<br />

confronto tra banche e partner tecnologici, allo scopo di<br />

creare conoscenza, apportando ciascuno il proprio knowhow<br />

e le proprie competenze, per realizzare <strong>in</strong>sieme analisi,<br />

modelli concettuali, sperimentazioni e progetti pilota.<br />

Inizialmente sviluppatosi come un progetto nell’ambito<br />

del Settore Tecnologie e Sicurezza dell’Associazione<br />

Bancaria Italiana, ABI Lab si è costituito il 4 dicembre<br />

2002 sotto forma di Consorzio e <strong>in</strong>tende oggi rafforzare<br />

la propria proposizione affermandosi come polo di ricerca<br />

e formazione sulle tecnologie per la banca.<br />

Al consorzio partecipano banche e <strong>in</strong>termediari f<strong>in</strong>anziari,<br />

nonché aziende ICT con particolari competenze <strong>in</strong> ambito<br />

bancario, che possono disporre di una struttura propria,<br />

dedicata alla ricerca, alla sperimentazione e alla condivisione<br />

di esperienze <strong>in</strong> ambito tecnologico, focalizzata sulle<br />

esigenze del mondo della f<strong>in</strong>anza. La Banca aderisce dal<br />

2003.<br />

COTEC – Fondazione per l’<strong>in</strong>novazione<br />

tecnologica<br />

Nel quadro caratterizzato dalla crescente importanza dei<br />

rapporti bilaterali tra Italia e Spagna e su impulso della<br />

Presidenza del Consiglio dei M<strong>in</strong>istri, nel 2001 è stata<br />

costituita la Fondazione COTEC Italiana che ha lo scopo<br />

di <strong>in</strong>coraggiare e promuovere attività, studi, ricerche e<br />

corsi di formazione nel campo della ricerca ed <strong>in</strong>novazione<br />

tecnologica, con l’obiettivo di migliorare la competitività<br />

dell’Italia <strong>in</strong> tali settori. Per la realizzazione dei<br />

suoi scopi, la Fondazione svolge attività di elaborazione,<br />

di studio di problemi e prospettazione di soluzioni,<br />

promuovendo <strong>in</strong>tese con istituzioni, associazioni, enti<br />

scientifici culturali ed educativi sia <strong>in</strong> Italia che all’estero.<br />

La Banca ha aderito alla Fondazione dal 2002.<br />

Consorzio ABI Energia<br />

Le recenti evoluzioni che hanno caratterizzato l’assetto<br />

globale del mercato dell’energia elettrica e del gas hanno<br />

fatto si che anche il settore f<strong>in</strong>anziario fosse <strong>in</strong> gran parte<br />

co<strong>in</strong>volto dagli effetti prodotti dalla liberalizzazione del<br />

mercato stesso.<br />

Il sistema bancario ha percepito il bisogno di accrescere<br />

le proprie conoscenze <strong>in</strong> materia di energia, di disporre<br />

di una visione di <strong>in</strong>sieme dello scenario del mercato energetico<br />

<strong>italiano</strong> nonché di una dettagliata analisi sugli effettivi<br />

vantaggi ottenibili.<br />

Per fornire una risposta efficace a queste necessità l’ABI<br />

ha creato il Consorzio ABI Energia, con lo scopo di def<strong>in</strong>ire<br />

azioni mirate volte ad una gestione ottimizzata dell’uso e<br />

dell’acquisto di energia. La Banca ha aderito al Consorzio<br />

nell’aprile 2004.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!