12.11.2014 Views

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le persone co<strong>in</strong>volte sono state circa 8.600, così ripartite<br />

sempre sulla base della Filiera di appartenenza:<br />

• il 79 %, (6.750) nella Filiera Retail;<br />

• il 13 %, (1.145) nella Filiera Corporate;<br />

• l’1 %, (110) nella Filiera Private;<br />

• il 7 %, (590) nella Filiera Operations.<br />

Complessivamente le persone premiate nel <strong>2006</strong> sono state<br />

oltre 5.700, così suddivise per attuale filiera di appartenenza:<br />

Retail Private Corporate Operations Totale<br />

68% 67% 59% 71% 67%<br />

Rapporti S<strong>in</strong>dacali<br />

Nel corso del <strong>2006</strong> sono stati sottoscritti 18 verbali di accordo<br />

con le organizzazioni s<strong>in</strong>dacali e sono state dichiarate 3<br />

<strong>in</strong>iziative di sciopero di durata variabile, nessuna imputabile<br />

a vertenze aziendali (contro le 7 del 2005) per un totale<br />

di 1.115 ore e una adesione media di poco <strong>in</strong>feriore all’1%<br />

(8,45% nel 2005).<br />

Al 31 dicembre <strong>2006</strong> la percentuale degli iscritti alle nove<br />

sigle s<strong>in</strong>dacali presenti <strong>in</strong> <strong>BNL</strong> (Fisac/Cgil, Fiba/Cisl, Uil.Ca,<br />

Dircredito, Fabi, S<strong>in</strong>fub, Falcri, Ugl Credito e Silcea) era di<br />

circa il 61%.<br />

I temi pr<strong>in</strong>cipali affrontati hanno riguardato non solo le<br />

consuete tematiche quali il premio aziendale e il premio per<br />

il 25° anno di servizio, ma anche – <strong>in</strong> vista del processo di<br />

<strong>in</strong>tegrazione legato all’acquisizione di <strong>BNL</strong> da parte di BNP<br />

Paribas – la riorganizzazione della nostra azienda.<br />

In relazione al premio aziendale gli accordi hanno def<strong>in</strong>ito,<br />

alla luce dell’<strong>in</strong>troduzione dei pr<strong>in</strong>cipi contabili IAS, i criteri<br />

e le modalità di erogazione, <strong>in</strong>dividuando gli <strong>in</strong>dicatori di<br />

riferimento.<br />

Riguardo alle modalità di attribuzione del premio a favore<br />

dei dipendenti per il riconoscimento del 25° anno di servizio,<br />

l’accordo ha confermato quanto previsto per il 2005 ovvero<br />

la consegna di un orologio di marca con dedica e la possibilità<br />

di scegliere tra una erogazione <strong>in</strong> denaro e il versamento<br />

una tantum da parte della Banca di una contribuzione aggiuntiva<br />

al Fondo Pensioni del personale.<br />

In relazione al processo di <strong>in</strong>tegrazione legato all’acquisizione<br />

di BNP Paribas, la condivisione degli obiettivi e la comprensione<br />

delle reciproche esigenze vengono raggiunte attraverso<br />

il confronto e lo scambio costante e produttivo con tutte le<br />

organizzazioni s<strong>in</strong>dacali, utili a trarre elementi di miglioramento<br />

e di sviluppo aziendali.<br />

In l<strong>in</strong>ea con il modello s<strong>in</strong>dacale di riferimento, la fase <strong>in</strong>iziale<br />

della ristrutturazione è stata oggetto di un preventivo<br />

confronto con le organizzazioni s<strong>in</strong>dacali a partire dal giugno<br />

<strong>2006</strong>. Alla f<strong>in</strong>e di luglio è stato presentato il Piano di sviluppo,<br />

da ottobre a novembre le trattative sono entrate nel vivo e<br />

dopo un serrato lavoro si sono concluse il 23 novembre con<br />

la firma degli accordi, accolti positivamente dalle parti.<br />

Sono stati affrontati temi di particolare impatto e rilevanza<br />

per il personale <strong>BNL</strong>, raggiungendo accordi <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di<br />

pensionamenti, assunzioni, mobilità e salvaguardia delle<br />

professionalità aziendali.<br />

Con l’obiettivo di supportare il personale di <strong>BNL</strong> co<strong>in</strong>volto<br />

nelle azioni di riorganizzazione è stato <strong>in</strong>oltre elaborato e<br />

condiviso con il s<strong>in</strong>dacato un piano di formazione per la<br />

riqualificazione. Gli <strong>in</strong>terventi formativi programmati sono<br />

f<strong>in</strong>alizzati a favorire l’acquisizione delle specifiche<br />

abilità/competenze necessarie a svolgere efficacemente il<br />

proprio ruolo nell’ambito dei nuovi modelli organizzativi<br />

<strong>in</strong>trodotti e prevedono il co<strong>in</strong>volgimento di circa 2.500<br />

persone per oltre 26.300 giornate di formazione da erogare.<br />

Inf<strong>in</strong>e il processo di ristrutturazione di <strong>BNL</strong> con la riorganizzazione<br />

delle strutture sul territorio <strong>in</strong> c<strong>in</strong>que Direzioni<br />

Territoriali è stato accompagnato dalla creazione dei<br />

Coord<strong>in</strong>amenti territoriali, nuove “articolazioni” all’<strong>in</strong>terno<br />

degli organismi s<strong>in</strong>dacali, che mantengono, comunque, una<br />

forte connotazione relazionale proseguendo sulla strada del<br />

dialogo e della concertazione per promuovere l’<strong>in</strong>tegrazione,<br />

il cambiamento e l’<strong>in</strong>novazione.<br />

I concreti risultati conseguiti sono efficaci risposte che<br />

coniugano obiettivi di crescita reddituale e attese di sviluppo<br />

e valorizzazione delle risorse umane.<br />

L’attenzione al personale<br />

Allo scopo di rafforzare il senso di appartenenza, <strong>BNL</strong> ha<br />

scelto di offrire al personale l’opportunità di usufruire di una<br />

serie di agevolazioni e convenzioni bancarie, assicurative e<br />

per il tempo libero.<br />

Mutui<br />

I colleghi e gli ex dipendenti cessati dal servizio con diritto<br />

immediato alla pensione INPS, hanno la possibilità di chiedere<br />

un mutuo fondiario per l’acquisto della prima casa, usufruendo<br />

di un tasso agevolato del 3% se il mutuo è a tasso fisso o pari<br />

al costo della provvista, secondo i parametri d’uso e senza<br />

l’aggiunta di uno spread, se il mutuo è a tasso variabile. Anche<br />

per mutui fondiari che hanno f<strong>in</strong>alità diversa rispetto all’acquisto<br />

della prima casa è previsto un trattamento agevolato<br />

Parte terza Politiche sociali<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!