12.11.2014 Views

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parte terza Politiche sociali<br />

60<br />

<strong>BNL</strong> Gestioni SGR p.a.<br />

<strong>BNL</strong> Gestioni propone alla propria clientela un’offerta<br />

prodotti completa che soddisfa ogni tipologia di esigenza<br />

di <strong>in</strong>vestimento <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di profilo rischio/rendimento.<br />

La gamma prodotti si compone di:<br />

• fondi comuni d’<strong>in</strong>vestimento di diritto <strong>italiano</strong><br />

• sicav di diritto irlandese<br />

• fondo di fondi<br />

• gestioni patrimoniali <strong>in</strong> fondi<br />

• gestioni patrimoniali mobiliari<br />

• fondo mobiliare chiuso<br />

F<strong>in</strong> dai suoi esordi l’obiettivo della SGR è stato quello di<br />

assicurare ai propri clienti risultati f<strong>in</strong>anziari qualitativamente<br />

adeguati nel corso del tempo. L’attività viene<br />

svolta <strong>in</strong> modo rigoroso, con una costante ed <strong>in</strong>dipendente<br />

valutazione e selezione delle migliori opportunità<br />

di <strong>in</strong>vestimento offerte dai mercati.<br />

Il rispetto delle regole dei mercati e degli obiettivi di <strong>in</strong>vestimento<br />

prefissati (<strong>in</strong> base al limite di rischio assegnato)<br />

sono presupposti fondamentali all’attività della società.<br />

Nell’offerta dei propri prodotti, SGR svolge un’azione<br />

s<strong>in</strong>ergica con la banca fornendo servizi di formazione e<br />

supporto sui prodotti al personale della rete di collocamento<br />

e servizi di advisory.<br />

Sul lato del servizio diretto al cliente, <strong>BNL</strong> Gestioni è<br />

dotata di un customer service dedicato alle problematiche<br />

di tipo commerciale ed amm<strong>in</strong>istrativo.<br />

Il servizio è costituito dal Numero Verde Clienti: 800 900<br />

550. L’unità organizzativa preposta gestisce <strong>in</strong>oltre direttamente<br />

i reclami della clientela.<br />

Per quanto attiene le segnalazioni scritte dalla clientela<br />

nel corso dell’anno <strong>2006</strong> ,il Customer Service ha dato<br />

seguito a 431 lettere (di cui 72 classificate come reclami)<br />

con una tempistica media di 4,013 giorni lavorativi (contro<br />

i 4,036 del 2005 e i 4,87 del 2004).<br />

Prodotti Monetica<br />

Nel comparto della monetica lo stock delle carte di credito<br />

<strong>in</strong> circolazione alla f<strong>in</strong>e del <strong>2006</strong> è rimasto sostanzialmente<br />

stabile, attestandosi su un valore di poco <strong>in</strong>feriore alle 700.000<br />

unità. All’<strong>in</strong>terno delle carte di credito prosegue la crescita<br />

della carta revolv<strong>in</strong>g TopCredit con uno stock pari a oltre<br />

155.000 unità (+5% rispetto all’anno precedente).<br />

Le carte di debito <strong>in</strong> circolazione ammontano a oltre 1.100.000<br />

a f<strong>in</strong>e <strong>2006</strong> (+4% rispetto al 2005). Di queste 965.000 circa<br />

sono rappresentate dalla carta TopCash, il prodotto di debito<br />

<strong>BNL</strong> a spendibilità domestica e <strong>in</strong>ternazionale, <strong>in</strong> aumento<br />

del 2% rispetto all’anno precedente. Nel <strong>2006</strong> le carte di<br />

debito <strong>BNL</strong> hanno sfiorato i 75 milioni di transazioni per un<br />

controvalore di circa €8,5 miliardi.<br />

All’<strong>in</strong>terno del comparto è da sottol<strong>in</strong>eare la crescita repent<strong>in</strong>a<br />

nell’anno del prodotto MyCash, la carta prepagata ricaricabile<br />

della Banca, utilizzabile anche per acquisti via Internet,<br />

con circa 56.000 carte <strong>in</strong> circolazione, un valore più che il<br />

doppio rispetto al 2005.<br />

Prosegue a ritmo sostenuto anche la migrazione al microcircuito<br />

delle carte di debito, <strong>in</strong>iziata alla f<strong>in</strong>e del 2005 con il<br />

prodotto di punta TopCash.<br />

A f<strong>in</strong>e <strong>2006</strong> risultavano oltre 485.000 le carte dotate della<br />

nuova tecnologia, pari al 50% dello stock di carte TopCash<br />

<strong>in</strong> circolazione, mentre è rimasto sostanzialmente stabile il<br />

numero di POS <strong>BNL</strong> nell’anno, pari a circa 20.000 unità.<br />

Clientela Private<br />

Nel <strong>2006</strong>, a seguito del processo di <strong>in</strong>tegrazione di <strong>BNL</strong> nel<br />

gruppo BNP Paribas, l’attività di private bank<strong>in</strong>g si è svolta<br />

congiuntamente attraverso la nuova realtà “<strong>BNL</strong>-BNP Paribas<br />

Private Bank<strong>in</strong>g”, che ha consentito di proporre un’offerta<br />

dedicata ed esclusiva di prodotti e servizi.<br />

<strong>BNL</strong>- BNP Paribas Private Bank<strong>in</strong>g conta circa 12.000 clienti<br />

con asset per oltre 10 miliardi di euro e si avvale di 135 Private<br />

Banker distribuiti <strong>in</strong> 21 Centri Private: ai 120 Private banker<br />

di <strong>BNL</strong> si sono, <strong>in</strong>fatti, affiancati i 15 collaboratori di BNP<br />

Banque Privée, già presente <strong>in</strong> Italia da oltre 10 anni con una<br />

sede a Milano ed una a Roma.<br />

Nel <strong>2006</strong> lo sviluppo della raccolta è proseguito parallelamente<br />

alla crescita del marg<strong>in</strong>e di <strong>in</strong>termediazione lordo, che<br />

ha registrato un <strong>in</strong>cremento del 5% rispetto ai dati dell’anno<br />

precedente, passando da 60,8 a 64 milioni, <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con l’obiettivo<br />

di budget.<br />

Lo sviluppo del Private Bank<strong>in</strong>g, tracciato nel piano<br />

<strong>in</strong>dustriale 2007/2009, prevede una forte <strong>in</strong>terrelazione tra<br />

i Private Banker e le strutture della Direzione Centrale che<br />

rappresentano il supporto a tutta l’attività. I gestori, <strong>in</strong>fatti,<br />

hanno la possibilità di <strong>in</strong>terfacciarsi con specialisti <strong>in</strong> grado<br />

di trovare le migliori soluzioni per il cliente, sia per ciò che<br />

riguarda l’asset allocation degli <strong>in</strong>vestimenti, sia per diversi<br />

aspetti legati al wealth plann<strong>in</strong>g e agli <strong>in</strong>vestimenti alternativi<br />

come fondi hedge, immobili <strong>in</strong> Italia e all’estero, fondi<br />

di Private Equity.<br />

La Direzione Centrale, già articolata negli Uffici di Market<strong>in</strong>g<br />

e Pianificazione, Investimenti, Pianificazione Patrimoniale, si<br />

avvarrà anche di un nuovo sevizio dedicato ai clienti con un<br />

patrimonio superiore a 5 milioni di euro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!