12.11.2014 Views

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parte terza Politiche sociali<br />

114<br />

Trattamento di F<strong>in</strong>e Rapporto (TFR) che va a sommarsi a<br />

quello che l’iscritto si impegna a versare annualmente<br />

(pari al 2% della retribuzione annua presa a riferimento<br />

per il calcolo del TFR);<br />

• per coloro che abbiano già una posizione previdenziale<br />

complementare <strong>in</strong>iziata prima del 28 aprile 1993 (i vecchi<br />

iscritti che possono entrare a far parte della “sezione A”<br />

del Fondo), il contributo alla posizione <strong>in</strong>dividuale da parte<br />

della Banca è del 4% della retribuzione annua lorda. Il<br />

contributo dato dalla Banca va a sommarsi a quello che<br />

l’iscritto versa annualmente (pari al 2% della retribuzione<br />

annua lorda).<br />

Per il personale assunto a tempo determ<strong>in</strong>ato è previsto<br />

soltanto il versamento del contributo a proprio carico e del<br />

TFR. Il contributo della Banca si attiva solo al momento della<br />

trasformazione <strong>in</strong> rapporto di lavoro a tempo <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato.<br />

articolare attenzione è stata dedicata dalle Fonti Istitutive<br />

agli apprendisti che possono aderire al Fondo versando un<br />

contributo pari all’1% della retribuzione assunta a base della<br />

determ<strong>in</strong>azione del TFR a fronte di un contributo della Banca<br />

pari all’11% della retribuzione stessa.<br />

Con l’adesione al Fondo l’iscritto beneficia <strong>in</strong>oltre di una<br />

polizza <strong>in</strong>fortuni e premorienza a suo favore, stipulata con<br />

primarie compagnie di assicurazione a condizioni particolarmente<br />

convenienti.<br />

La comunicazione con gli iscritti<br />

Al f<strong>in</strong>e di garantire la massima trasparenza e l’accesso diretto<br />

alle <strong>in</strong>formazioni per tutti gli iscritti al Fondo, sono attivi i<br />

seguenti canali:<br />

• Internet, ove è stato realizzato il sito http://www.fondopensionibnl.it,<br />

nel quale si trovano la descrizione del Fondo,<br />

i servizi offerti e tutta la modulistica necessaria;<br />

• Intranet, raggiungibile attraverso Opera, <strong>in</strong> cui si possono<br />

consultare anche pag<strong>in</strong>e protette e riservate, contenenti<br />

<strong>in</strong>formazioni relative alla propria posizione <strong>in</strong>dividuale. È<br />

possibile anche simulare e prefigurare la propria posizione<br />

previdenziale obbligatoria al momento del pensionamento;<br />

• Telefono, con l’attivazione di un servizio di contact center<br />

che risponde alle domande degli iscritti nei giorni feriali<br />

e durante l’orario di lavoro;<br />

• Mail<strong>in</strong>g dirette e personalizzate per <strong>in</strong>formare e promuovere<br />

i servizi del Fondo;<br />

• Posta elettronica.<br />

Il Fondo ha <strong>in</strong>oltre attivato un ciclo di <strong>in</strong>terventi <strong>in</strong> aula all’<strong>in</strong>terno<br />

del programma di orientamento per i neoassunti. Ogni<br />

sessione, che ha una durata di circa due ore, affronta il tema<br />

F<strong>in</strong>anziaria 2007<br />

La legge F<strong>in</strong>anziaria 2007 ha anticipato al 1° gennaio 2007<br />

la possibilità di scegliere se conferire il TFR maturando<br />

al Fondo oppure se mantenerlo <strong>in</strong> Banca (nel qual caso<br />

quest’ultima sarà obbligata a trasferirlo <strong>in</strong> un apposito<br />

Fondo costituito presso l’INPS).<br />

Gli iscritti alla “sezione B” del Fondo entro il 31 dicembre<br />

<strong>2006</strong> già versano <strong>in</strong>tegralmente il loro TFR e qu<strong>in</strong>di non<br />

sono <strong>in</strong>teressati alla novità legislativa. Per coloro che<br />

<strong>in</strong>vece erano già dipendenti al 31 dicembre <strong>2006</strong>, ma iscritti<br />

alla “sezione A” del Fondo, la data entro la quale effettuare<br />

la scelta è il 30 giugno 2007.<br />

Coloro che sono stati o verranno assunti dal 1° gennaio<br />

2007 dovranno effettuare la scelta entro sei mesi dalla<br />

data di assunzione.<br />

Il TFR maturando può essere conferito al Fondo <strong>in</strong> due<br />

modi:<br />

• <strong>in</strong> modo esplicito (<strong>in</strong> questo caso il TFR confluisce nel<br />

comparto di gestione ord<strong>in</strong>aria degli asset f<strong>in</strong>anziari)<br />

attraverso la compilazione degli appositi moduli;<br />

• <strong>in</strong> modo tacito, non esprimendo cioè alcuna volontà;<br />

<strong>in</strong> questo caso il TFR confluirà <strong>in</strong> un comparto a<br />

gestione prudenziale del Fondo che si impegna a<br />

garantire il capitale offrendo rendimenti comparabili<br />

a quelli del TFR.<br />

dell’evoluzione del quadro normativo della previdenza obbligatoria<br />

e di quella complementare con la descrizione del Fondo<br />

e dei servizi offerti a sostegno del reddito, una volta maturati<br />

i requisiti pensionistici.<br />

Le attività sociali<br />

Il 10 maggio <strong>2006</strong> – nell’ambito di un convegno sulla<br />

previdenza complementare organizzato da Mefop (Sviluppo<br />

Mercato Fondi Pensione) presso la sala conferenze di <strong>BNL</strong> a<br />

Roma – il Fondo ha conferito il Premio Marco Giambarba<br />

(vice presidente del Fondo improvvisamente e prematuramente<br />

scomparso nel 2004) consistente <strong>in</strong> un assegno di<br />

10.000 euro.<br />

Al premio hanno concorso 30 laureati presso Università italiane<br />

(27 con una tesi di laurea e 3 con una tesi di dottorato di<br />

ricerca) su un tema di previdenza obbligatoria e complementare,<br />

nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2003 e il 31<br />

dicembre 2005.<br />

Il premio è stato conferito ad una tesi di laurea di dottorato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!