12.11.2014 Views

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

Bilancio d'esercizio 2006 BNL (in italiano)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per quanto riguarda le aree tematiche, la formazione tecnico<br />

specialistica ha rappresentato il 92% della formazione erogata<br />

mentre la formazione comportamentale/manageriale il<br />

restante 8%.<br />

L’attività di formazione si è concentrata soprattutto sui<br />

programmi dedicati allo sviluppo di competenze tecniche dei<br />

ruoli appartenenti alle aree professionali di Rete.<br />

Formazione Giornate Partecipanti<br />

Rete 24.225 8.856<br />

Direzione Centrale 19.875 1.653<br />

Totale 44.100 10.509<br />

In particolare, le 24.500 giornate erogate <strong>in</strong> Rete si sono<br />

concentrate prevalentemente sulla filiera Retail & Private.<br />

Formazione Giornate <strong>in</strong> %<br />

Retail e Private 53%<br />

Corporate 17%<br />

Operations 20%<br />

Staff 10%<br />

Nel corso del <strong>2006</strong> è proseguita l’attività di formazione e<br />

sviluppo delle risorse qualificate da <strong>in</strong>serire nel Programma<br />

di <strong>in</strong>serimento e sviluppo dei talenti aziendali (PISTA) con<br />

l’obiettivo di fornire loro, <strong>in</strong> tempi ridotti rispetto ai normali<br />

iter aziendali, le competenze specialistiche e comportamentali<br />

necessarie all’<strong>in</strong>serimento <strong>in</strong> specifici ruoli aziendali.<br />

In particolare, è proseguita la formazione delle risorse della<br />

prima edizione del Programma (PISTA1) <strong>in</strong>dirizzato a 37<br />

partecipanti: nel mese di settembre 20 di loro, considerato<br />

l’elevato potenziale, sono stati co<strong>in</strong>volti nei gruppi di <strong>in</strong>tegrazione<br />

<strong>BNL</strong>-BNP Paribas.<br />

A seguito di un periodo di selezione concluso a settembre<br />

<strong>2006</strong>, è stata avviata la seconda edizione del Programma<br />

(PISTA 2) riservata a partecipanti provenienti dal mercato<br />

esterno. La selezione si è conclusa con l’assunzione di 28<br />

risorse, di cui 4 sono state co<strong>in</strong>volte nei gruppi di <strong>in</strong>tegrazione<br />

<strong>BNL</strong>-BNP Paribas.<br />

Per quanto attiene la formazione f<strong>in</strong>anziata, nel <strong>2006</strong> è<br />

stato raggiunto un importante obiettivo <strong>in</strong> quanto tutti e<br />

4 i piani di formazione presentati al fondo For.Te (Avviso<br />

1/06) sono stati approvati, rendendo disponibile per il nostro<br />

Istituto un f<strong>in</strong>anziamento di € 1.555.378,00. È <strong>in</strong>iziato<br />

<strong>in</strong>oltre il Percorso di formazione di l<strong>in</strong>gua francese rivolto<br />

a dirigenti e f<strong>in</strong>anziato dal fondo Fondir.<br />

Il monitoraggio delle <strong>in</strong>iziative è stato realizzato attraverso<br />

feedback dei partecipanti ed il dato medio dell’efficacia per<br />

il <strong>2006</strong> è stato pari a 3,35 su una scala da 1 a 4.<br />

Efficacia <strong>2006</strong> 2005<br />

Valori da 1 a 4 3,35 3,2<br />

Nel corso del <strong>2006</strong> ha preso avvio il Percorso di formazione<br />

e sviluppo persone Rete Italia f<strong>in</strong>alizzato a rafforzare e sviluppare<br />

le competenze manageriali chiave per i ruoli di<br />

Coord<strong>in</strong>amento della Rete; il programma co<strong>in</strong>volge oltre 240<br />

middle managers <strong>in</strong> un percorso che alterna momenti di aula<br />

ad <strong>in</strong>contri di coach<strong>in</strong>g <strong>in</strong>dividuale.<br />

La didattica si è avvalsa di canali di apprendimento <strong>in</strong>novativi,<br />

con una positiva <strong>in</strong>tegrazione tra formazione <strong>in</strong> aula e<br />

formazione a distanza (e-learn<strong>in</strong>g). In particolare per quanto<br />

riguarda gli obblighi di legge derivanti dal D.Lgs. 231/2001<br />

(responsabilità amm<strong>in</strong>istrativa delle banche e Codice etico)<br />

è stato def<strong>in</strong>ito un piano che co<strong>in</strong>volge tutto il personale <strong>BNL</strong><br />

con significative attività di formazione ed <strong>in</strong>formazione<br />

prevalentemente a distanza.<br />

I percorsi formativi sono stati spesso <strong>in</strong>tegrati da periodi di<br />

tra<strong>in</strong><strong>in</strong>g on the job ed esperienze strutturate di addestramento.<br />

Le politiche retributive <strong>BNL</strong><br />

Gli obiettivi primari delle politiche retributive <strong>in</strong> <strong>BNL</strong> sono la<br />

valorizzazione del capitale umano, attraverso l’apprezzamento<br />

delle capacità e delle competenze sviluppate, ed il riconoscimento<br />

dei risultati conseguiti sia dalle s<strong>in</strong>gole persone sia dai<br />

team.<br />

Si <strong>in</strong>tende <strong>in</strong> questo modo accompagnare i percorsi di sviluppo<br />

professionale e r<strong>in</strong>forzare l’orientamento ai risultati, assicurando<br />

la soddisfazione e la motivazione delle risorse e<br />

favorendo, nel contempo, comportamenti coerenti con gli<br />

obiettivi aziendali.<br />

I livelli retributivi – def<strong>in</strong>iti <strong>in</strong> funzione del ruolo ricoperto e<br />

del valore professionale espresso da ciascuna persona – e le<br />

pr<strong>in</strong>cipali l<strong>in</strong>ee guida applicate nel corso del <strong>2006</strong> sono tese<br />

a garantire sia l’equità retributiva <strong>in</strong>terna che la competitività<br />

con il mercato del lavoro esterno.<br />

In particolare va specificato che gli <strong>in</strong>terventi sulla retribuzione<br />

fissa sono lo strumento pr<strong>in</strong>cipale per premiare le responsabilità<br />

ricoperte e le competenze dimostrate, che, <strong>in</strong>sieme,<br />

compongono il valore professionale della risorsa.<br />

La retribuzione variabile, <strong>in</strong>vece, viene erogata a fronte del<br />

raggiungimento di obiettivi annuali ed è f<strong>in</strong>alizzata a premiare<br />

Parte terza Politiche sociali<br />

107

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!