13.01.2015 Views

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Galleria 478 Galleria<br />

- La testa leorzardesca 12. 362 della R.<br />

Galleria di <strong>Parma</strong>, i,n Enzporiunz, magg.<br />

1939.<br />

AP 23 (1939) 180.<br />

- La R. Galleria di <strong>Parma</strong>. Roma,<br />

1st. Poligr. dello Stato, 1939. 22 cm.,<br />

368 pp., ill.<br />

Si riapre la Galleria Nazionale, in GP<br />

1948, 22 giu.<br />

GHIDIGLIA QUINTAVALLE A., La Galleria<br />

Nazionale di <strong>Parma</strong>. Bologna, « Resto<br />

del Carlino », 1956. 17 cm., 110 pp., 19<br />

ta17. doppie.<br />

Gli « amici della Ga!leria si costituiscono<br />

in associazione, in AP 44 (1960)<br />

214-215.<br />

[Quadri inviati alla nzostra della pittura<br />

del Settecento italiarzo in Parigi], in<br />

AP 45 (1961) 119-120.<br />

QUINTAVALLE A. C,, La defitzitiua sistemazione<br />

della Pilotta. Attività e prospettive<br />

della Galleria Nazionale di <strong>Parma</strong>,<br />

in AP 46 (1962) 157-168.<br />

G~IIDIGLIA QUINTAVALLE A,, La Galleria<br />

Nazionale di <strong>Parma</strong>. <strong>Parma</strong>, La Nazionale,<br />

[1964]. 17 cm., 108 pp., 38 tav.<br />

ASPP 17 (1965) 378-380.<br />

Inarrgurnta la Galleria d'arte confemporanea,<br />

in GP 1965, 4 api.<br />

Inaugurata la sezione di arte moderna<br />

alla Galleria Nazionale, in AP 49 (1965)<br />

86-87.<br />

GHIDIGLIA QUINTAVALLE A,, La Gallcrin<br />

Nazionale di <strong>Parma</strong>. Cassa di Risparmio<br />

di Parmta. [Mlilano, Pizzi, 19651.<br />

37 cm., 46 pp., 40 tav. f.t.<br />

ASPP 17 (1965) 378-380; AP 49 (1965) 220<br />

221.<br />

- Tesori d'arte nascosti della Galleria<br />

di <strong>Parma</strong>. 2" ed. <strong>Parma</strong> 1968. 24 cm.,<br />

107 pp., 72 tav. f.t.<br />

- La Galleria Nazionale di <strong>Parma</strong>. <strong>Parma</strong><br />

1972.<br />

Galleria permanente<br />

MORA, M., Per una Galleria permanente<br />

di Esposizioni e nzostre d'arte, in GP<br />

1953, 17 mar., p. 4.<br />

IL Comitato per l'Arte per una Galleria<br />

permanente, in GP 1953, 19 mar.<br />

Galleria Ricci Oddi di Piacenza<br />

Galleria d'arte moderna, una delle piic<br />

organiche e importanti d'Italia, fondat~<br />

da Giuseppe Ricci Oddi (1868-1937) e<br />

aperta al pubblico nel 1931.<br />

CALZINI R., La Galleria Ricci Oddi di<br />

Piacenza, in IL Secolo XX 1923, 10 apr.<br />

e in Libertà 1923, 11 apr.<br />

AURINI G., La Galleria Ricci Oddi donata<br />

a Piacenza, in Ars Noua giu. 1924.<br />

CALZINI R., Una misteriosa collezione<br />

di bellissimi quadri, in Il Secolo XX,<br />

ag. 1924.<br />

LANZA G., La realtà dell'ideale: la Galleria<br />

d'Arte Moderna Giuseppe Ricci Oddi,<br />

in Strenna Piac. 1925, 1-10.<br />

L'atto di fondazione della Galleria Ricci<br />

Oddi, in Strenna Piac. 1926, 38-43.<br />

AMBROGIO A,, La Galleria Ricci Oddi,<br />

in La Scure 1931, 7, 8, 11, 13 ott.<br />

MANETTI D., La Galleria d'Arte Moderna<br />

di G. Ricci Oddi, in Il Messaggero<br />

1931, 29 apr., e i,n La Scure 1931,<br />

15 magg.<br />

MANETTI D. - CINTI I., Galleria d'Arte<br />

Moderna Ricci Oddi. A cura del Comune<br />

di Piacenza. Reggio E., Officine Grafiche<br />

Fasciste, 1931. In 4, 44 pp., 98 tav.<br />

f. t.<br />

Una sonttrosa illustrazione della Galleria<br />

&Arte Moderna Ricci Oddi, in BSP<br />

27 (1932) 33-34.<br />

PETTORELLI A., La Galleria d'Arte Moderna<br />

Ricci - Oddi, in Emporium genn.<br />

1932.<br />

PODESTA' A., La Galleria d'Arte Moderna<br />

Giuseppe Ricci Oddi, in Il Secolo<br />

XX 1932, 17 giu.<br />

RAPETTI A,, La Galleria d'Arte Moderna<br />

Ricci-Oddi in Piacenza e la pittura<br />

italiana dell'Ottocento. Piacenza 1932.<br />

22 cm., 156 pp., 1 pianta top.<br />

nsp 27 (1932) 183.184.<br />

UBERTI F., La Gall~~ia dJArtp Moderno<br />

Ricci-Oddi a Piacetzza, in Le i'ie Zltalia<br />

38 (1932) 36-44, con 14 ili.<br />

AMBROGIO A,, La Galleria d'arte moderna<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!