13.01.2015 Views

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giustizia 517 Gonni<br />

- Procedure e condan'ne nell'e~occl to e commendatore dedi ordinti Costarifarnestana<br />

in La Scure 1931, 4 sett. tiniano e di S. ~odo&o, nato in Par<br />

ma nel 17 aprile 1765 e morto ivi nel<br />

CATFI LANI R , Il gran « suppl~czo 23 febbraio 1850 <strong>Parma</strong>, Rossetti,<br />

neglt Statz parmensi, in GP 1957, 5 ag , 1850, 21 cm, 8<br />

i. 3.<br />

Glori, Villa -<br />

DENTI N,, A 50 anni dalla morte d:<br />

Luigi Mz~sini, uno dei settanta di Villa<br />

Glori, in AP 37 (1953) 98-115.<br />

Glottologia, v. Fonetica c <strong>Di</strong>aletto.<br />

Gnocchi Gian Battista<br />

(m. 1630)<br />

<strong>Di</strong> Pdrma, sacerdote esperto nella nztisica<br />

e ornato di eminenti z~irtù.<br />

AI, V (1797) 8-9; PA, VI11 (1827)<br />

684; ]N (1877) 200.<br />

IL Cav. Gaetano Godi spirito trecentrsta,<br />

in SABIA E., Reggio e <strong>Parma</strong> dal<br />

1500 al 1800, Reggio E. 1971, 129-130.<br />

Goffredo da Vezzano<br />

(1299-1300)'.<br />

Vescovo di <strong>Parma</strong>.<br />

AV, I (1856) 570-572.<br />

Goggia Candida<br />

MOLINARI C., Vita di suor Candida<br />

Goggia, direttrice dell'Istituto di S.<br />

Dorotea in Castellarquato. Piacenza, Solari,<br />

1899. In l@, 165 pp.<br />

Godano, feudo di - (Va1 di Vara)<br />

FERRARI P,, I1 Comune di Pontremdi<br />

e la sua espansione in Va1 di Vara:<br />

origine del feudo di Godano. <strong>Parma</strong><br />

1937. 24 cm., 7 pp., in QGM n. 10.<br />

NASALLI ROCCA E., Gli Statuti di Godano,<br />

in ASPP 14 (1962) 161-183.<br />

CREDALI A,, Godano, feudo del Coniune<br />

di Pontremoli e le sue vicende,<br />

in ASP 15 (1963) 199-203.<br />

Godi di San Giorgio Piacentino<br />

NASALLI ROCCA E., Cenni storici riguardanti<br />

la parrocchia di S. Lorenzo<br />

Martire in Godi. Fiorenzuola d'Arda,<br />

Malvezzi, 1938. 24 cm., 16 pp.<br />

Goldoni Carlo<br />

PICCO E'., Goldoni a Piacenza, in BSI'<br />

2 (1907) 44-47, 93.<br />

BEVILACQUA E., <strong>Parma</strong> e il Goldonr,<br />

in AP 6 (1922) 211-222.<br />

- Carlo Goldoni poeta e pensiotza~o<br />

dei duchi di <strong>Parma</strong>, in AP 6 (19223<br />

339-355.<br />

MORA M., Carlo Goldotzi poeta alla<br />

corte di <strong>Parma</strong>, in GP 1952, 15 sett.<br />

Goldoni Luca<br />

~EMANUFI.LI 0.1, Pzttove contadino, in<br />

Palritra (<strong>Parma</strong>) giu.-lug 1949, 18-19.<br />

Godi Gaetano<br />

Golese (<strong>Parma</strong>)<br />

(1765-1850) LS (1904) 345.<br />

<strong>Di</strong> <strong>Parma</strong>, docente di diritto nell'Unlversità<br />

(1800), collaboratore nella cont-<br />

Goliardismo<br />

pilazione del Codtce Civile Parmens~,<br />

consigltere di Stato, poeta lodato dal TROMBARA C., Considerazioni su<br />

Grordani.<br />

aspetti della vita goltardica nel seicento<br />

n <strong>Parma</strong> suggerite da una lapide, in AP<br />

JN (1899) 200-202.<br />

38 (1954) 212-218.<br />

CAVAGNARI A., 1x1 morte del Consi-<br />

- ~i~~~ problemi citusa di graPe tur.<br />

diere Gae'ano Godi: elegia. hametzto nell'ambientc goliardico del XVII<br />

<strong>Parma</strong>, Rossetti, [1850]+ 21 pp. ,e,,, ,,n IL Landò (<strong>Parma</strong>) 1955, 4.5,<br />

Con dedica di M. Leoni ad Enrico Adorni.<br />

LEONI M., Alcuni cenni intorno Gae-<br />

Gonni Giuseppe<br />

tano Godi, già professore nella Università<br />

di <strong>Parma</strong> e consig1,iere nel Tribu- (1864-1943)<br />

nale di Revisione, poi consigliere di Sta- <strong>Di</strong> Piactnza, colonnello della Marina.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!