13.01.2015 Views

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giornali 5<br />

La Voce dell'Agricdtore. Settimanale<br />

dell'A~sooiazione Agricol'tori Piacentiini.<br />

Piacenza 1920.<br />

Voce Amica. Mensile della parroccliia<br />

di S. Savino. Piacenza 1930.<br />

La Voce Cattolica. Piacenza 1898.<br />

La Voce dei Coltivatori. Mensile della<br />

Federazione Provinciaile Coltivatori <strong>Di</strong>retti.<br />

Piacenza 1947.<br />

La Voce di Geppe. Piacenza 1948.<br />

Già Lo Strillone.<br />

La Voce del Mattino. Piacenza 1943,<br />

27 lug.<br />

Uscito un solo n.<br />

Voce Nuova. Periodico delllUnione<br />

Donne Itdiane. Piacenza 1946.<br />

La Voce del Pastore. Bollettino della<br />

parrocchia di Castellarquato. Chieri<br />

1934.<br />

La Voce del Popolo. Settimanale. Piacenza,<br />

S.T.P., 1913.<br />

La Voce Proletaria Organo delle Leghe<br />

e deile Cooperative iscritte alla Camera<br />

dei Lavoro della Provincia di Piacenza.<br />

Piacenza 1906-1922.<br />

La Voce Socialista. Organo della Federazione<br />

Piacentina P.S.I. Piacenza<br />

1947.<br />

Giornali, periodici e numeri unici<br />

pontremolesi<br />

A Noi! Settimanale democratico costituzionale<br />

fondato da Caini~llo Cimati.<br />

Pontrmoli 1903.<br />

Apua Giovane. Rassegna d'arte, storia<br />

e filosolioi. Pontremoli, 8 nov. 1906. 30<br />

cm., 33 pp.<br />

Apua eroica. N.U. pro erigendo inonumento<br />

ai caduti h guerra in occasione<br />

dellinaugurazione del palazzo scolastico:<br />

Pontremoli, lo maggio 1919. Borgotaro,<br />

Cavanna, 1919. 50 cm., 4 pp.<br />

Apua Giovane, Rassegna d'arte, storia<br />

e filosofia. Pontremoli, 8 nov. 1906. 30<br />

cm., 33 pp.<br />

<strong>Di</strong>rettore Ceccardo Roccatagliata Ceccar~li;<br />

redattore capo Manfredo Giuliani. Uscito perii<br />

soltanto il lo n.<br />

Apua Mater. A cura del Comitato per<br />

le onoranze al Tenente Generale Ezio<br />

Reisoli. La Spezia, Arti Grafiche, 1913.<br />

Aronte. Mensile di cultura e di vita<br />

apuam. Carrara 1952.<br />

Il Campanone. Almanacco pontremolese.<br />

Pontremoli 1940-1962.<br />

Usciti 4 voll.: 1940, 1941-1942, 1943-1946,<br />

1961-1962. Periodico di informazioni storiche,<br />

letterarie ed artistiche con illustrazioni. Fondamentale<br />

sussidio per la conoscenza del paese.<br />

Corriere Apuano. Settimanale cattolico<br />

lunigkmese. Pontremoli 1909.<br />

Già suppleinento della a Giovane Montagna »<br />

(1907-1908) voluto dal vescovo mons. Angelo<br />

Fiorini.<br />

Lunigiana. Rivista bimestrale fondata<br />

da Manfredo Giuliani. Borgotaro, Cavanna,<br />

1910; indi La Spezia.<br />

Numero unico a beneficio della Colonia<br />

Marina, febb. 1915. Pontremoli,<br />

Cavanna, 1915.<br />

Con caricature di A. Ferraro.<br />

111 Monumento ai Caduti. Pontremoli,<br />

Cavanna, 1924. 44 cm., 24 pp.<br />

Piccole voci di Va1 di Magra. Mensile<br />

dei Circdi didattici di Villafranca e<br />

Bagnone. Borgotaro 1927.<br />

Riso goliardico. N.U. a beneficio dello<br />

Ospedale di Pontremoli. <strong>Parma</strong>, Grazioli,<br />

1903. 50 cm., 4 pp.<br />

Raccolta di caricature con commento in versi,<br />

nelle quali sono tratteggiate, con brio e immediatezza<br />

d'interpretazione, figure e macchiette<br />

della Pontremoli del tempo. Le caricature recano<br />

la firma « Musolino », pseudonimo del fidentino<br />

dr. Nullo Musini.<br />

Risveglio proletario, 5 nov. 1904. La<br />

Spezia, Tip. Camera del Lavoro, 1904.<br />

Fo di propaganda a favore clell'avv. ponire.<br />

molese Pietro Bologna.<br />

Saluti e omaggi del Comitato <strong>Di</strong>ocesano<br />

di Pontremali [per l'ingresso del<br />

vescovo mons. Angelo Fiorini 1. Firenze,<br />

Salesiana, 1900.<br />

1'1 Solitario del Castello di Grondola<br />

ossia Strenna pontremolese con notizie<br />

patnie. Borgotaro, Cavanna, 1888-1893;<br />

Piacenza, Tedeschi, 1894; Supplemento.<br />

Pontremoli, Rossetti, 1894; Ultimo supplemento,<br />

Piacenza, Tedexhi, 1894; -<br />

Strenna per I'an. 1901, <strong>Parma</strong>, Bodoniana,<br />

1900.<br />

Almanacco fondato e diretto dal sacerdote Luigi<br />

Castellotti, parroco di Grondola (Pontrcmoli)<br />

, ricco di preziose informazioni storiche<br />

e letterarie, ornato di alcune figure.<br />

La Terra. Settimanale socialista per la<br />

Lunigiena. <strong>Parma</strong>, Adorni, 1898.<br />

Vmi di Val di Magra. Miscellanea<br />

stofica e folcloristica a cura degli Amici<br />

del Campanone ». Milano, Boati e<br />

C., 19691. 21 cm., 204 pp., disegni n.t.<br />

Prefazione di Nicola Zucchi Castellini<br />

PP. 7-8.<br />

nelle

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!