13.01.2015 Views

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guanda 558 Guareschi<br />

[Celebrazione del trentennio di altività<br />

editoriale ia <strong>Parma</strong>: 1932.19621, in<br />

AP 48 (1964) 292-293.<br />

E' morto Ugo Guunda, a lJecii/ore dei<br />

poeti », in GP 1971, 9 apr.<br />

Guanti, fabbrica di -<br />

(sec. XVIII)<br />

ASPP 2 (1893) 161<br />

Guardamiglio (Milano)<br />

NASALLI ROCCA E., Appunti sulla vita<br />

feudale di Guardamigl~o, in Arch. Stot.<br />

Lodigiano 49 (1930) fasc. 3-4, 193 ss.<br />

Guardasone (Traversetolo)<br />

LS (1904) 345.<br />

MORANDI E., Guardasone: ricordi sto<br />

rici, in GP 1889, n. 339.<br />

MELEGARI O., Da Guardasone [uersil,<br />

in Per l'Arte 8 (1896) 35.<br />

MASSA E., La sconfitta di Re Enzo<br />

n Guardasone, isn CE 1929, 3 ott.<br />

BEVILACQUA E., L'epigrafe petrarcbesca<br />

per il castello di Guardasone (u<br />

proposito di una variante), in ASPP 34<br />

(1934) 217-225.<br />

FANTINI R., Il Petrarca a Guardasone,<br />

in ASPP 34 (1934) 207-215.<br />

ZAMBONI A,, Il castello di Guardasone,<br />

in GP 1957, 8 lug., p. 3.<br />

Una importante scoperta del prof. Gian<br />

17elice Rossi: la Passione di Cristo in 4<br />

dipinti del Pordenone nella chiesa dl<br />

Guardasone, in GP 1969, 6 apr.<br />

Guardi, famiglia di pittori<br />

PPA 15 (1965) 225-226.<br />

Guardia Civica<br />

DOSI G., La Guardia Civica, in Piacenza<br />

1859, Piacenza 1959, 37-40.<br />

Guardia irlandese a <strong>Parma</strong><br />

The « Wilde Geese », Irish Soldier~<br />

in Italy (1702- 1733), in O' SULLIVAN<br />

P.A., Italian Presens in Ireland, Dublino,<br />

1st. It. Cult., 1961, 79-114.<br />

Guardia Nazionale<br />

Regolamento della Guardia Nazionale<br />

di <strong>Parma</strong>. <strong>Parma</strong>, Rosisi-Ubaldi, 1859.<br />

19,5 cm., 96 pp.<br />

DOSI G., La Guardia Nazionale Piacentina,<br />

in Studi Parmensi 911 (1959)<br />

85-101.<br />

MORA M., Osservazioni e proposte inedzte<br />

di Parmenio Bettoli suil'unijormc<br />

della Guardia Nazionale Parmense: 31<br />

ug. 1859, in ASPP 11 (1959) 121-130.<br />

Guardie<br />

MOLOSSI L,, Manuale per le guardie<br />

campestri degli Stati di <strong>Parma</strong>, Piacenza<br />

e Guastalla. <strong>Parma</strong>, Ducale, 1829.<br />

24 cm., XX-270 pp.<br />

D21 scrvligio dc!'lse guard4e ali loro nispcttivi<br />

posti. Pasrma, s.n.t., 1848. 22<br />

cm., 18 pp.<br />

Guareschi Giovanni<br />

(1908-1968)<br />

<strong>Di</strong> Fontanelle di Roccabianca (<strong>Parma</strong> 1,<br />

giornalista e scrittore di fama mondiale,<br />

creatore del noto personaggio « Don<br />

Camillo ».<br />

[Uno degli autori italianli maggzormente<br />

letti all'estero], in PPA 1 (1951)<br />

36.<br />

RIAGI E., Un italiano famoso in tutio<br />

il mondo: Guareschi, in Giornale della<br />

Emilia 1953, 24 mar., p. 3.<br />

Giovanni Guareschi da ieri in S.<br />

Francesco, in GP 1954, 27 magg.<br />

Correggio, Guareschi e la Tebaldi sono<br />

i segni di <strong>Parma</strong> a Barcellona, in GP<br />

1958, 24 sett., p. 3.<br />

Gli anni faceti di Guareschi e Minardi<br />

alla Gazzetta, in GP 1959, 31 lug.,<br />

p 3.<br />

[Cordoglio per la sua scomparsa], in<br />

GP 1968, 23 lug., p. 1. e 5; 24 lug.,<br />

p. 3.<br />

Giovanni Guareschi: l'uomo e lo scriiiore,<br />

in GP 1968, 23 lug., p. 2.<br />

MOLOSSI B., Lettere di Guareschi alla<br />

Gazzetta, i~n GP 1968, 31 lug., p. 1.<br />

Il regolamento carcerario e la detenzione<br />

di Guareschi, in GP 1968, 5 sett.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!