13.01.2015 Views

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Governo 55 1 Granelli<br />

- L'opera del Governo Pmvuisorio<br />

118481 e i cittadini di Piacenza, in Libertà<br />

1920, 19 mar.<br />

MICHELI G., La legge elettorale del<br />

Governo Provvisorio di Milano e i suoi<br />

rapporti con quello di <strong>Parma</strong> (1848)<br />

Bologna, Soc. Tip. ~ i Compositori, à<br />

<strong>1933</strong><br />

21 cm., 27 pp.<br />

AYPP 33 (<strong>1933</strong>) 358<br />

NASALLI ROCCA E., Il Gouerno PYOV<br />

zlsorio del 1848 a Piacenza: conszdera<br />

zroni giuridiche, in BSP 43 (1948) 1<br />

11.<br />

Governo provvisorio 1859<br />

L'Assemblea parmense, in L'Annotatore<br />

1859, nn 32, 34 e 35.<br />

I1 giorno XV iuglio in <strong>Parma</strong>. <strong>Parma</strong>,<br />

Governativa, 1859.<br />

Atti del Municipio parmense nella<br />

Commissione di Governo in <strong>Parma</strong> nel<br />

giugno 1859. <strong>Parma</strong>, Governativa, 1859.<br />

LINATI F., <strong>Di</strong>scorso all'Assemblea parmense<br />

del 12 settembre 1859. <strong>Parma</strong>,<br />

Tip. del Governo, 1859.<br />

RAPACCIOLI S., Il Municipio parmense<br />

nella rivoluzione del 9 giugno 1859,<br />

in L'Annotatore 1859, nn. 24 e 25.<br />

- I1 24 luglio 1859 in <strong>Parma</strong>, in<br />

L'Annotatore 1859, n. 29.<br />

Gozzi Paolo Luigi<br />

(1713-1783)<br />

Cronista parmigiano.<br />

PA, VI1 (1833) 226-231.<br />

Gradoli sul lago di Bolsena (Viterbo)<br />

TAVANTI U., Un palazzo Farnese igno.<br />

rato, in Vita d'Arte 1913, fasc. 9.<br />

Palazzo di Antonio da Sangallo Jr.<br />

Gragnanino (Gragnano Trebbiense)<br />

NASALLI ROCCA E., Il castello di Gragnanino,<br />

itn BSP 66 (1971) 23-31.<br />

Gragnano Trebbiense<br />

DE GIOVANNI E., Gragnano Va1 Trebbia,<br />

in La Scure 1938, 29 mar.<br />

BARILLI A,, Un processo di streghe<br />

nel castello di Gragnano Piacentino<br />

(1611), iln BSP 36 (1941) 16-24.<br />

ARTOCCHINI C,, FU ospite del castello<br />

di Gragnano Federico Barbarossa da<br />

poco incoronato, in Libertà 1962, 13<br />

genn.<br />

- Gragnano, in Libertà<br />

fcbb.<br />

1969, 28<br />

Gramizzi Francesco<br />

(1786-1869)<br />

MUSINI N., Un ufficiale napoleonico<br />

fidentino: Francesco Gramizzi, in AP 30<br />

(1946) 25-37.<br />

- Il fidentino Francesco Gramizzi ufficiale<br />

di Napoleone, in GP 1956, 16<br />

genn., p. 3.<br />

Grammatica di Corniglio<br />

Grammatica di Conniglio una frazione<br />

dimenticata, in GP 1958, 21 genn.<br />

Granaglie, v. Grani.<br />

Grandi Filippo<br />

(1792-1877)<br />

<strong>Di</strong> Piacenza, giurista, consigliere co<br />

~izunale e deputato, collaboratore nella<br />

revisione del Codice di procedura cicile<br />

del regno d'Italia.<br />

NEGRI G., Filippo Grandi, in Strenna<br />

Piac. 1937, 62-64.<br />

Grandi Gaetano<br />

(1828-1907)<br />

Avvocato piacentino<br />

BSP 2 (1907) 96.<br />

Grandine<br />

ROGNONI C., Sulle grandini della provincia<br />

di <strong>Parma</strong>: studi. <strong>Parma</strong>, Grazioli,<br />

1867. 21 cm., 28 pp.<br />

RIVA G. - ZAGO F., Gli spari contro<br />

la grandine. Piacenza, S.T.P., 1899. 24<br />

cm., 19 pp.<br />

Granelli, famiglia -<br />

LUXARDO N. - SCAPIN E., La pace del<br />

1290 di Ubertino Landi, i Luxardo ed<br />

i Granelli con comuni di Piacenza e<br />

di Bobbio, in ASPP 11 (1959) 25-48.<br />

GONIZZI G., Le storiche famiglie nobili<br />

parmensi: i nobili Granelli, in GP<br />

1960, 22 lug., p. 1.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!