13.01.2015 Views

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

Gabbi Adalgisa (1875-1933) Di Parma, soprano ... - Itinerari Medievali

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Giornalisino 40 Giovanni<br />

Giornalismo<br />

CORRADI E., Giorfialismo di guerra, in<br />

GP 1918, 11 sett., p. 1.<br />

BALSAMO A,, Prime linee di una storia<br />

del giornalismo a Piacenza, in Strenna<br />

Piac., 1923, 17-23.<br />

BOCCH~A E., Giornali parmensi prima<br />

del 1860, in AP 10 (1926) 249-259.<br />

Sono ricordati: Gazzetta di Puma (1729,<br />

1760 -), ,Giornale dei letterati (1686-1690).<br />

Synopsis btblrca afias <strong>Di</strong>urius liteurorum parmrnsis<br />

( 1692-1693), Gazzettii tnedica (1762-1765 ì.<br />

Giornale del Taro (1811), Gazzetta di <strong>Parma</strong>:<br />

Giornale ecorroiitico ugrnrio ( 1503-1803), Gior-<br />

>tale medico chirurgico (1806-1813), Eclettico<br />

(1828), Foglio commerciale itulirrno (1829) fusu<br />

col precedente nel 1830, L'Amico ifell'artista C<br />

del mani/atlurieru (1837-1838), 11 Faccbiiio<br />

(1839-1845), I1 Giardiniere (1846), La Lettura<br />

(1843), I1 Raccoglitore ( 18331, I1 Vrndemtniatore<br />

(1846) poi trasformatosi in Unione Italiatru<br />

(18481, Foglio t,ficiale di <strong>Parma</strong> (1848) = Gazzrttu<br />

di <strong>Parma</strong>, Indipendenza Nozioiiale ( 1838 J ,<br />

Nuovo Ciceruacchio (1848), Palestra (1855), Amico<br />

del popolo (1857), Vero ainico del popolo<br />

(3837-1858), La Villeggiat~ra (18581, La Stagione<br />

(1859), L'Annofarore (1859).<br />

- Giornalr parmensi prima del 1860,<br />

in GP 1926, 8 ott., p. 3; 9 ott., p. 4;<br />

14 ott., p. 3.<br />

CORRADI E., Parole di giornalismo, in<br />

GP 1928, 16 mar., p. 4.<br />

MASNOVO O., Conltributo alla stovia<br />

del giornalismo italiano della prima metà<br />

del sec. XIX: l'« Eclettico D, in ASPP<br />

31 (1931) 203-226.<br />

VARANINI M., <strong>Parma</strong> e il giornalismo<br />

md~!co. Mila~no, «Medicina Italiana»,<br />

1934. 24 cm., 27 pp.<br />

- <strong>Parma</strong> e il giornalismo medico. Fidenza,<br />

Mattiolii, 1934.<br />

- Il Giornale dei lettevati » di <strong>Parma</strong>,<br />

in Salsomaggtore Illustrata 31 (1936)<br />

274-278.<br />

BOCCHIALINI J., Ricordi giornalistici.<br />

Parmiigiani al « Momento » e un inciden,te<br />

con D'Annunzio. <strong>Parma</strong> 1938. 24<br />

cm., 7 pp., in QGM n. 21.<br />

CANZIO S., Giornalismo della prima Cisalpina:<br />

i giornali di Melchiorre Gioia,<br />

in Il Giornalismo (Udine) 1940, fasc.<br />

2-3, p. 7-18.<br />

FERRARI P., Giornalismo pontremolese,<br />

in Campanone 1940, 79-80.<br />

CATTIVELLI G., Il primo gzornalisiri<br />

piacentino: Lodouim Domenzchi (1515-<br />

1564), in Libertà 1947, 2 mar.<br />

RAPETTI A,, E' cominciata dal 1843<br />

la storia del giornalismo a Piacenza, in<br />

Libertà 1949, 7 genn.<br />

Con L'Eridano, otgnno del Governo Provvisorio,<br />

e Il Tribuna del Popol», giornale di opposizione<br />

democratica.<br />

ROSINA F., 45 anni di giornalismo, in<br />

GP 1953, 12 ott., p. 3.<br />

BALESTRAZZI U., Cronistoria dei nu.<br />

meri unici parmensi. <strong>Parma</strong>, Eco del<br />

Lavoro», 1956. 31 cm., [4] pp.<br />

SFORZA FOGLIANI C,, Giovanni Bianchi<br />

(1825-1900), giornalista del Risorgimento.<br />

Liaeanzenti per la storia del giornalismo<br />

a Piacenza, in Studi Parmenst<br />

9/1 (1959) 279-328.<br />

BOCCHIALINI J., Figure e ricordi parmennFii<br />

in mezzo secolo di giornalismo.<br />

<strong>Parma</strong>, Battei, 1960. 24 cm., XV-365 pp.,<br />

1 f.<br />

SFORZA FOGLIANI C,, Lineamenti di<br />

storia del giornalismo: Francesco Giarelli<br />

(1844-1907), pioniere del giorndismo<br />

moderno. Piacenza 1961. 24 cm,<br />

52 pp., 2 ff., 1 ill.<br />

Ptudr pracenttnt srrl Rtsorgrmento n 7<br />

MOLOSSI B., Breve storia del giornalismo.<br />

<strong>Parma</strong>, Macca~i, 1966. 18 cm.,<br />

94 PP.<br />

AP 51 (1967) 121-123.<br />

Giovanardi Gregorio<br />

(1877-1957)<br />

<strong>Di</strong> Solieva (Modena), frate minore del<br />

convento della Ss. Annunziatu ,in <strong>Parma</strong>,<br />

vice postulatore della causa del p.<br />

Lino da <strong>Parma</strong>.<br />

PPA 8 (1958) 64.<br />

Giovane Montagna, La -<br />

Associazione cattolica fondata al Lago<br />

Santo nell'agosto 1899 da Giuseppe Micheli.<br />

Giovanna, badessa - , v. Piacenza Giovanna.<br />

Giovanni V, vescovo di Piacenza<br />

(1147-1154)<br />

Monaco cistercense, discepolo di S.<br />

Bernardo.<br />

MN (1899) 454.<br />

BERTUZZI G., Oberto marchese Pallavicino<br />

e Giovanni V, vescovo di Pia-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!