17.01.2015 Views

Relazione di corporate governance - A2A

Relazione di corporate governance - A2A

Relazione di corporate governance - A2A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quali sia riferibile il limite <strong>di</strong> possesso azionario, salvo preventive in<strong>di</strong>cazioni congiunte dei<br />

soci interessati.<br />

10. In caso <strong>di</strong> inosservanza, la deliberazione assembleare è impugnabile ai sensi dell’articolo<br />

2377 del co<strong>di</strong>ce civile se la maggioranza richiesta non sarebbe stata raggiunta senza i voti in<br />

eccedenza rispetto al limite massimo sopra in<strong>di</strong>cato.<br />

11. Le azioni per le quali non può essere esercitato il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto sono comunque<br />

computate ai fini della regolare costituzione dell’assemblea.”.<br />

Art. 14, commi 1 e 2, dello statuto <strong>di</strong> <strong>A2A</strong><br />

“1. La legittimazione all’intervento in assemblea e all’esercizio del <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto è attestata,<br />

nel rispetto <strong>di</strong> quanto previsto dalla normativa anche regolamentare pro tempore vigente, da<br />

una comunicazione alla società, effettuata dall’interme<strong>di</strong>ario che tiene il conto nel quale<br />

sono registrate le azioni, in conformità alle proprie scritture contabili, in favore del soggetto<br />

a cui spetta il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto.<br />

2. Ferme le <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> sollecitazione delle deleghe e conferimento <strong>di</strong> deleghe<br />

ad associazioni <strong>di</strong> azionisti, coloro ai quali spetta il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto possono farsi<br />

rappresentare in assemblea ai sensi <strong>di</strong> legge, me<strong>di</strong>ante delega scritta che potrà essere<br />

notificata alla società anche me<strong>di</strong>ante invio della stessa delega all’in<strong>di</strong>rizzo <strong>di</strong> posta<br />

elettronica certificata in<strong>di</strong>cato nell’avviso <strong>di</strong> convocazione, salvo comunque il rispetto della<br />

normativa anche regolamentare pro tempore vigente. Ad eccezione del Comune <strong>di</strong> Brescia e<br />

del Comune <strong>di</strong> Milano, nei confronti dei quali il limite al possesso azionario non opera,<br />

nessuno può esercitare il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> voto, né per conto proprio, né per conto <strong>di</strong> altri azionisti,<br />

per più del 5% (cinque per cento) del capitale sociale. Al fine <strong>di</strong> facilitare la raccolta <strong>di</strong><br />

deleghe <strong>di</strong> voto dagli azionisti <strong>di</strong>pendenti della società e delle sue controllate, dai soci <strong>di</strong><br />

associazioni <strong>di</strong> azionisti che rispondono ai requisiti previsti dalla normativa pro tempore<br />

vigente in materia, secondo i termini e le modalità fissate dal Consiglio <strong>di</strong> Gestione, sono<br />

messi a <strong>di</strong>sposizione appositi spazi per la comunicazione e per lo svolgimento della<br />

medesima attività <strong>di</strong> raccolta.”.<br />

g) Accor<strong>di</strong> che sono noti alla Società ai sensi dell’art. 122 del TUF<br />

L’unico patto parasociale attualmente in essere <strong>di</strong> cui la Società è a conoscenza e rilevante ai<br />

sensi dell’art. 122 del TUF avente ad oggetto azioni <strong>di</strong> <strong>A2A</strong> è il patto parasociale tra il<br />

Comune <strong>di</strong> Milano e il Comune <strong>di</strong> Brescia originariamente stipulato in data 5 ottobre 2007,<br />

integrato ed attuato in data 9 aprile 2009 (come poi confermato in data 27 maggio 2009),<br />

successivamente aggiornato e consolidato in data 27 maggio 2011 come da estratto<br />

pubblicato in data 31 maggio 2011 sui quoti<strong>di</strong>ani “Il Corriere della Sera”, “Il Sole 24 Ore” e<br />

“Il Giornale” ed iscritto in pari data al Registro delle Imprese <strong>di</strong> Brescia.<br />

L’estratto del patto parasociale è allegato alla presente <strong>Relazione</strong> sub A.<br />

h) Norme applicabili alla nomina e alla sostituzione dei componenti del Consiglio <strong>di</strong><br />

Sorveglianza e del Consiglio <strong>di</strong> Gestione nonché alla mo<strong>di</strong>fica dello statuto, ove <strong>di</strong>verse<br />

da quelle applicabili in via suppletiva<br />

(i) Nomina e sostituzione dei componenti del Consiglio <strong>di</strong> Sorveglianza<br />

La nomina e la sostituzione dei componenti del Consiglio <strong>di</strong> Sorveglianza della Società sono<br />

<strong>di</strong>sciplinate dagli artt. da 16 a 19 dello statuto <strong>di</strong> <strong>A2A</strong>, che vengono qui <strong>di</strong> seguito riportati.<br />

12

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!