17.01.2015 Views

Relazione di corporate governance - A2A

Relazione di corporate governance - A2A

Relazione di corporate governance - A2A

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ALESSANDRO BERDINI<br />

Nato a Breno (BS) il 28 agosto 1958<br />

Laurea in ingegneria civile conseguita nel 1983 presso il Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Esperienze professionali<br />

Dal 2009 al 2012 Presidente del Comitato Tecnico Scientifico del Fondo Agevolazioni alla Ricerca.<br />

Dal 2008 al 2011 componente del Consiglio <strong>di</strong> amministrazione dell’Agenzia per la <strong>di</strong>ffusione delle tecnologie per l’innovazione.<br />

Dal 2006 al 2011 componente del Consiglio <strong>di</strong> amministrazione dell’Azienda speciale della città <strong>di</strong> Milano in<strong>di</strong>viduata come<br />

Autorità dell’Ambito Territoriale Ottimale relativo al ciclo idrico integrato.<br />

Dal 1999 al 2001 membro dell’Autorità delle acque della Lombar<strong>di</strong>a<br />

Dal 1996 al 2001 Consigliere <strong>di</strong> Amministrazione della società CESTEC S.p.A.<br />

Dal 1995 al 2001 Dirigente aziendale e responsabile del Servizio Prevenzione, Protezione ed Ecoau<strong>di</strong>t per l’Istituto<br />

Zooprofilattico Sperimentale della Lombar<strong>di</strong>a e dell’Emilia.<br />

Dal 1988 al 1995 Esperto tecnico nell’ambito dell’insegnamento <strong>di</strong> Tecniche Urbanistiche presso l’Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Brescia, facoltà <strong>di</strong> ingegneria.<br />

Dal 1986 al 1991 Vicepresidente del Consorzio Metano <strong>di</strong> Vallecamonica.<br />

Dal 1983 al 1986 Assistente Universitario presso il <strong>di</strong>partimento <strong>di</strong> Ingegneria Territoriale del Politecnico <strong>di</strong> Milano<br />

Dal 1983 Libero professionista e titolare dell’omonimo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> ingegneria<br />

Dal 2004 Leader Au<strong>di</strong>tor per conto dell’Istituto <strong>di</strong> certificazione ed ispezione tecnica S.I.C.I.V (Società Italiana Certificazioni<br />

Ispezioni Validazioni).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!