17.01.2015 Views

Relazione di corporate governance - A2A

Relazione di corporate governance - A2A

Relazione di corporate governance - A2A

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

consigliere <strong>di</strong> gestione delegato o un <strong>di</strong>rettore generale <strong>di</strong> <strong>A2A</strong> sia portatore <strong>di</strong> un interesse<br />

per conto proprio o <strong>di</strong> terzi. Analoghe previsioni sono previste per le società controllate.<br />

Inoltre, in ottemperanza alle previsioni del “Regolamento recante <strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong><br />

operazioni con parti correlate” adottato dalla Consob con delibera n. 17221 del 12 marzo<br />

2010 e successivamente mo<strong>di</strong>ficato con delibera n. 17389 del 23 giugno 2010, il Consiglio <strong>di</strong><br />

Gestione, con delibera in data 11 novembre 2010, ha approvato, previo parere favorevole del<br />

Comitato per il Controllo Interno, la prescritta Procedura al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare le regole e i<br />

presi<strong>di</strong> volti ad assicurare la trasparenza e la correttezza sostanziale e procedurale delle<br />

operazioni con parti correlate poste in essere da <strong>A2A</strong> S.p.A. <strong>di</strong>rettamente ovvero per il<br />

tramite <strong>di</strong> società controllate. La predetta Procedura, rinvenibile sul sito internet www.a2a.eu,<br />

è stata applicata con decorrenza 1° gennaio 2011.<br />

16. Rapporti con gli azionisti<br />

In conformità a quanto previsto dal criterio 9.C.1. del Co<strong>di</strong>ce, la Società ha istituito la sezione<br />

Investor Relations accessibile dalla home page del sito www.a2a.eu, nella quale sono messe a<br />

<strong>di</strong>sposizione le informazioni concernenti la Società che rivestono rilievo per i propri azionisti,<br />

in modo da consentire a questi ultimi un esercizio consapevole dei propri <strong>di</strong>ritti.<br />

All’interno della Società opera una specifica struttura <strong>di</strong> investor relations, che <strong>di</strong>pende<br />

<strong>di</strong>rettamente dal <strong>di</strong>rettore generale area <strong>corporate</strong> e mercato, avente il compito <strong>di</strong> favorire il<br />

<strong>di</strong>alogo con gli azionisti e con gli investitori istituzionali.<br />

17. Assemblee<br />

I meccanismi <strong>di</strong> funzionamento dell’assemblea degli azionisti sono <strong>di</strong>sciplinati dallo statuto<br />

<strong>di</strong> <strong>A2A</strong> e dalle norme <strong>di</strong> legge. Si riporta qui <strong>di</strong> seguito il testo degli artt. 12, 14 e 15 dello<br />

statuto <strong>di</strong> <strong>A2A</strong> in merito alle modalità e ai termini <strong>di</strong> convocazione, alla partecipazione alle<br />

assemblee della Società, nonché all’esistenza <strong>di</strong> quorum costitutivi e deliberativi.<br />

Articolo 12 dello statuto <strong>di</strong> <strong>A2A</strong><br />

“1. Fermi i poteri <strong>di</strong> convocazione stabiliti dalla legge, l’assemblea deve essere convocata,<br />

sentito il Presidente del Consiglio <strong>di</strong> Sorveglianza, dal Consiglio <strong>di</strong> Gestione, anche fuori<br />

dalla sede della società, purché in Lombar<strong>di</strong>a, ogni qualvolta lo ritenga necessario e nei casi<br />

previsti dalla legge e comunque almeno una volta all’anno entro 120 (centoventi) giorni,<br />

ovvero, nei casi consentiti dalla legge, non oltre 180 (centottanta) giorni, dalla chiusura<br />

dell’esercizio sociale.<br />

2. L’avviso <strong>di</strong> convocazione deve contenere l’in<strong>di</strong>cazione del giorno, ora e luogo<br />

dell’adunanza in prima ed in seconda convocazione, l’elenco delle materie da trattare e ogni<br />

altra informazione la cui in<strong>di</strong>cazione nell’avviso <strong>di</strong> convocazione sia richiesta dalla<br />

normativa anche regolamentare pro tempore vigente, ivi incluso l’articolo 125-bis del<br />

decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58.<br />

3. La convocazione deve avvenire me<strong>di</strong>ante avviso pubblicato sul sito Internet della società<br />

nonché con le altre modalità previste dalla Consob, nei termini <strong>di</strong> legge. Ove necessario per<br />

<strong>di</strong>sposizione inderogabile o deciso dall’organo amministrativo, l’avviso dovrà pure essere<br />

pubblicato sul quoti<strong>di</strong>ano “il Sole 24 Ore”.<br />

4. L’avviso <strong>di</strong> convocazione può prevedere per l’assemblea in sede straor<strong>di</strong>naria anche una<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!