17.01.2015 Views

Relazione di corporate governance - A2A

Relazione di corporate governance - A2A

Relazione di corporate governance - A2A

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(c)<br />

(d)<br />

(e)<br />

(f)<br />

particolari cariche, poteri o funzioni;<br />

su proposta del Consiglio <strong>di</strong> Gestione, delibera sulla definizione degli in<strong>di</strong>rizzi<br />

generali programmatici e strategici della Società e del gruppo (il “Gruppo”), per tale<br />

intendendosi, sia le Società <strong>di</strong> Rilevante Valore Strategico (quali infra definite), sia le<br />

società controllate dalla Società ai sensi dell’art. 93 del TUF;<br />

approva il bilancio <strong>di</strong> esercizio e il bilancio consolidato pre<strong>di</strong>sposti dal Consiglio <strong>di</strong><br />

Gestione; in caso tuttavia <strong>di</strong> mancata approvazione del bilancio, o qualora lo richieda<br />

almeno un terzo dei componenti del Consiglio <strong>di</strong> Gestione o del Consiglio <strong>di</strong><br />

Sorveglianza la competenza per l’approvazione del bilancio <strong>di</strong> esercizio è attribuita<br />

all’assemblea;<br />

autorizza il Consiglio <strong>di</strong> Gestione a esercitare la delega per gli aumenti <strong>di</strong> capitale<br />

sociale o l’emissione <strong>di</strong> obbligazioni convertibili eventualmente conferita<br />

dall’assemblea ai sensi dell’art. 2443 e/o dell’art. 2420-ter del co<strong>di</strong>ce civile;<br />

partecipa nel rispetto della <strong>di</strong>sciplina vigente alle riunioni del Consiglio <strong>di</strong> Gestione, a<br />

ciò delegando il Presidente e il Vice Presidente;<br />

(g) esercita le funzioni <strong>di</strong> vigilanza previste dall’art. 149, commi primo e terzo, del TUF 2<br />

ed attribuisce ad un Comitato costituito al suo interno le funzioni previste dall’art. 19<br />

del D.Lgs. n. 39/2010;<br />

(h)<br />

(i)<br />

(j)<br />

(k)<br />

promuove l’esercizio dell’azione <strong>di</strong> responsabilità nei confronti dei componenti del<br />

Consiglio <strong>di</strong> Gestione;<br />

riferisce per iscritto all’assemblea convocata, a seconda dei casi, per l’approvazione<br />

del bilancio <strong>di</strong> esercizio ovvero ai sensi dell’art. 2364-bis, comma 2, del co<strong>di</strong>ce civile<br />

sull’attività <strong>di</strong> vigilanza svolta, sulle omissioni e sui fatti censurabili rilevati nonché,<br />

in occasione <strong>di</strong> ogni altra assemblea convocata in sede or<strong>di</strong>naria o straor<strong>di</strong>naria, per<br />

quanto concerne gli argomenti che ritenga rientrino nella sfera delle proprie<br />

competenze;<br />

in<strong>di</strong>ca in caso <strong>di</strong> nuova assunzione al Consiglio <strong>di</strong> Gestione, sentito il Presidente del<br />

Consiglio <strong>di</strong> Gestione medesimo, i can<strong>di</strong>dati alla carica <strong>di</strong> Direttori Generali della<br />

Società, nonché esprime il parere obbligatorio in or<strong>di</strong>ne al soggetto preposto alla<br />

redazione dei documenti contabili societari <strong>di</strong> cui all’art. 154-bis del TUF;<br />

approva i piani pluriennali strategici, industriali e finanziari della Società e del<br />

Gruppo pre<strong>di</strong>sposti dal Consiglio <strong>di</strong> Gestione e le operazioni strategiche della Società<br />

deliberate dal Consiglio <strong>di</strong> Gestione, ferma in ogni caso la responsabilità del<br />

medesimo Consiglio <strong>di</strong> Gestione per gli atti compiuti. Sono considerate strategiche ai<br />

2 Ai sensi <strong>di</strong> tali <strong>di</strong>sposizioni, applicabili anche al Consiglio <strong>di</strong> Sorveglianza in forza del rinvio operato dal<br />

comma 4-bis del medesimo art. 149 del TUF, “Il collegio sindacale vigila: a) sull'osservanza della legge e<br />

dell'atto costitutivo; b) sul rispetto dei principi <strong>di</strong> corretta amministrazione; c) sull'adeguatezza della struttura<br />

organizzativa della società per gli aspetti <strong>di</strong> competenza, del sistema <strong>di</strong> controllo interno e del sistema<br />

amministrativo-contabile nonché sull'affidabilità <strong>di</strong> quest'ultimo nel rappresentare correttamente i fatti <strong>di</strong><br />

gestione; c-bis) sulle modalità <strong>di</strong> concreta attuazione delle regole <strong>di</strong> governo societario previste da co<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

comportamento redatti da società <strong>di</strong> gestione <strong>di</strong> mercati regolamentati o da associazioni <strong>di</strong> categoria, cui la<br />

società, me<strong>di</strong>ante informativa al pubblico, <strong>di</strong>chiara <strong>di</strong> attenersi; d) sull'adeguatezza delle <strong>di</strong>sposizioni impartite<br />

dalla società alle società controllate ai sensi dell'articolo 114, comma 2” e “Il collegio sindacale comunica<br />

senza indugio alla Consob le irregolarità riscontrate nell'attività <strong>di</strong> vigilanza e trasmette i relativi verbali delle<br />

riunioni e degli accertamenti svolti e ogni altra utile documentazione.”.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!