18.01.2015 Views

Scheda per la presentazione di proposte progettuali Prijavnica

Scheda per la presentazione di proposte progettuali Prijavnica

Scheda per la presentazione di proposte progettuali Prijavnica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

attraverso o<strong>per</strong>atori turistici locali interessati.<br />

- Il PP3 Provincia <strong>di</strong> Rovigo organizzerà un evento dal titolo provvisorio “Peda<strong>la</strong>ndo in terre<br />

d’acqua-tour del Polesine in bicicletta” pensato <strong>per</strong> favorire <strong>la</strong> promozione del territorio<br />

polesano attraverso forme <strong>di</strong> visitazione lenta, quali ad esempio l’utilizzo del<strong>la</strong> bicicletta. I<br />

destinatari previsti sono 100 studenti provenienti dagli istituti su<strong>per</strong>iori delle aree territoriali<br />

slovene partner <strong>di</strong> progetto. L'obiettivo del progetto è quello <strong>di</strong> incentivare il turismo sco<strong>la</strong>stico<br />

slow nell'area partendo da un'es<strong>per</strong>ienza pilota con i partner sloveni che potranno pubblicizzare<br />

l'area al loro ritorno, favorendo <strong>la</strong> replica dell'iniziativa <strong>per</strong> gli anni successivi da parte anche <strong>di</strong><br />

altri istituti sco<strong>la</strong>stici sloveni.Si prevede, con il supporto organizzativo <strong>di</strong> una agenzia <strong>di</strong> viaggi e<br />

<strong>di</strong> associazioni o<strong>per</strong>anti nell’ambito del cicloturismo, l’accoglienza e l’ospitalità <strong>di</strong> studenti <strong>di</strong><br />

istituti sco<strong>la</strong>stici su<strong>per</strong>iori dei paesi partner. Durante il soggiorno, che potrà essere <strong>di</strong> quattro<br />

giorni e tre notti, i gruppi, utilizzando biciclette messe loro a <strong>di</strong>sposizione, verranno<br />

accompagnati da guide turistiche e naturalistiche al<strong>la</strong> sco<strong>per</strong>ta del territorio provinciale. La visita<br />

si articolerà principalmente su Rovigo città e <strong>di</strong>ntorni, sul<strong>la</strong> Sinistra Po nel<strong>la</strong> sua parte orientale,<br />

<strong>per</strong> concludersi nel Delta del Po, con possibile escursione in barca. A completamento, si<br />

prevedono visite guidate ad alcuni siti <strong>di</strong> interesse culturale del territorio ( Museo dei Gran<strong>di</strong><br />

Fiumi; Vil<strong>la</strong> Badoer; Museo archeologico <strong>di</strong> Adria…..). Al termine del<strong>la</strong> manifestazione è previsto<br />

un momento conviviale rivolto agli studenti, <strong>per</strong> <strong>la</strong> conoscenza delle tipicità gastronomiche del<br />

territorio. Per <strong>la</strong> promozione dell’evento, e <strong>per</strong> dare visibilità al passaggio in bicicletta degli<br />

studenti, si prevede <strong>la</strong> realizzazione materiale promozionale quali ad esempio cappellini e<br />

magliette.<br />

- Vegal PP5 organizzerà nell’ambito <strong>di</strong> Ciclomun<strong>di</strong>, il festival nazionale del viaggio in bicicletta V°<br />

e<strong>di</strong>zione anno 2012, uno spazio ad hoc de<strong>di</strong>cato al circuito Slow tourism dell’area coo<strong>per</strong>azione.<br />

E’ un evento che si pone come punto <strong>di</strong> riferimento autorevole <strong>per</strong> tutti coloro che si occupano <strong>di</strong><br />

mobilità dolce e <strong>di</strong> bicicletta. Nell’ambito del festival vengono organizzati spettacoli, happening,<br />

<strong>la</strong>boratori <strong>per</strong> bambini, convegni, mostre, tornei, peda<strong>la</strong>te e un’area espositiva de<strong>di</strong>cata al<br />

cicloturismo e al<strong>la</strong> mobilità sostenibile.Vegal intende partecipare attivamente al Festival 2012<br />

me<strong>di</strong>ante <strong>la</strong> pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> uno spazio autonomo e de<strong>di</strong>cato, nell'ambito del quale poter<br />

esporre il materiale inerente il progetto, intessere rapporti, illustrare il progetto, organizzare<br />

iniziative <strong>di</strong> <strong>di</strong>vulgazione psecifiche. Verrà data visibilità al progetto in forma <strong>di</strong> logo nel<strong>la</strong><br />

produzione <strong>di</strong> materiale promozionale, come ade esempio: comunicati, materiale pubblicitario,<br />

inserzioni, pubblicità au<strong>di</strong>o e video, materiale <strong>per</strong> conferenze stampa, banner nel sito internet<br />

de<strong>di</strong>cato www.ciclomun<strong>di</strong>.it, newsletter e simili.Verrà inoltre organizzato autonomamente, nello<br />

spazio de<strong>di</strong>cato al progetto, una mini sezione del Festival con incontri e proiezioni delle aree e<br />

dei punti Slow realizzati nell’ambito del progetto slow tourism. Si intende inoltre attivare un<br />

Ufficio Stampa ad hoc durante <strong>la</strong> manifestazione.<br />

- Il GAL AltaMarca PP9 organizzerà un evento all’interno dell’oasi oggetto del progetto pilota che<br />

prevede un convegno al quale parteci<strong>per</strong>anno fra i re<strong>la</strong>tori sia es<strong>per</strong>ti del settore ambientale sia<br />

autorità locali, regionali e nazionali; <strong>la</strong> prima visita guidata da parte delle guide che avranno<br />

partecipato alle giornate <strong>di</strong> formazione previste dal progetto. All’evento parteci<strong>per</strong>anno gli<br />

studenti delle scuole del comprensorio <strong>di</strong> Valdobbiadene. Verrà inoltre prodotta una guida<br />

cartografica dell’area dove saranno descritte le specie del<strong>la</strong> flora e del<strong>la</strong> fauna presenti nell’oasi.<br />

L’evento sarà ampiamente pubblicizzato sugli organi <strong>di</strong> stampa locali e regionali e saranno<br />

realizzati servizi televisivi da parte delle principali reti televisive locali.<br />

- Il GAL Terra <strong>di</strong> Marca PP10 organizzerà un evento sportivo re<strong>la</strong>tivo ad un'escursione in canoa<br />

lungo il fiume Livenza e promozione dell'itinerario fluviale <strong>per</strong>corribile fino a Caorle (VE) ed<br />

integrazione con <strong>la</strong> promozione territoriale re<strong>la</strong>tiva al territorio del GAL Terre <strong>di</strong> Marca, lungo<br />

l'asta fluviale in oggetto.<br />

- La Provincia <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne PP26 realizzerà una manifestazione sportiva <strong>di</strong> canoa lungo il fiume Stel<strong>la</strong>.<br />

Dal<strong>la</strong> foce del fiume Stel<strong>la</strong> si può proseguire nel<strong>la</strong> <strong>la</strong>guna verso lo storico centro <strong>di</strong> Marano e <strong>la</strong><br />

frequentatissima peniso<strong>la</strong> <strong>di</strong> Lignano Sabbiadoro. Da questi centri esiste <strong>la</strong> possibilità <strong>di</strong><br />

escursioni guidate nel<strong>la</strong> zona considerata, <strong>di</strong> gran<strong>di</strong>ssimo rilievo naturalistico, tanto da aver dato<br />

origine a due Riserve naturali regionali: quel<strong>la</strong> delle “Foci dello Stel<strong>la</strong>” e quel<strong>la</strong> denominata<br />

“Valle Canal Novo” dotate <strong>di</strong> strutture e l’attività <strong>di</strong>dattica. In quest’ultima, tra l’altro, in<br />

col<strong>la</strong>borazione con l’Osservatorio Faunistico Regionale e l’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Trieste si sta<br />

cercando <strong>di</strong> reinse<strong>di</strong>are una picco<strong>la</strong> colonia <strong>di</strong> oche selvatiche, seguendo le es<strong>per</strong>ienze già<br />

condotte da Konrad Lorenz. La Provincia <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne intende realizzare n. 4 escursioni<br />

naturalistiche, <strong>per</strong> gruppi <strong>di</strong> 40-50 <strong>per</strong>sone, avvalendosi dell’apporto <strong>di</strong> enti ed associazioni<br />

locali.<br />

- I partners dell’area slovena PP11, PP12, PP13,PP14,PP15, PP16 organizzeranno eventi nelle aree<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>presentazione</strong> <strong>di</strong> <strong>proposte</strong> <strong>progettuali</strong><br />

<strong>Prijavnica</strong> 200

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!