18.01.2015 Views

Scheda per la presentazione di proposte progettuali Prijavnica

Scheda per la presentazione di proposte progettuali Prijavnica

Scheda per la presentazione di proposte progettuali Prijavnica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli interventi previsti, sia <strong>di</strong> dotazione <strong>di</strong> nuovi servizi sia interventi infrastrutturali previsti, verranno<br />

realizzati su terreni <strong>di</strong> proprietà o terreni demaniali concessi in gestione/uso ai partners <strong>di</strong> progetto<br />

mentre l’acquisizione <strong>di</strong> nuovi terreni è prevista solo <strong>per</strong> il PP12 Comune <strong>di</strong> Bohinj entro <strong>di</strong>cembre 2010.<br />

In partico<strong>la</strong>re nel dettaglio con riferimento a tali interventi <strong>la</strong> situazione è <strong>la</strong> seguente:<br />

PP1 Provincia <strong>di</strong> Ferrara<br />

Il proprietario dei terreni e delle aree sulle quali si prevede l’instal<strong>la</strong>zione dei contabiciclette mobili è il<br />

demanio dello stato; questi sono gestiti, <strong>per</strong> suo conto, dall’AIPO. La Provincia <strong>di</strong> Ferrara è concessionaria<br />

del<strong>la</strong> sommità arginale <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> un itinerario ciclopedonale da Stel<strong>la</strong>ta a Gorino fino al<br />

2019. Infatti, è stata sottoscritta con AIPO una apposita convenzione (DGP nn.114/13032 del 14-3-2000)<br />

che ne rego<strong>la</strong>menta l’uso. (Allegato SEZIONED2_PP1_1)<br />

PP2 Provincia <strong>di</strong> Ravenna - Per il progetto pilota re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> realizzazione del Guado sul Fiume<br />

Lamone, l’intervento viene realizzato in area demaniale gestita dal Servizio Tecnico <strong>di</strong> Bacino dei Fiumi<br />

Romagnoli, in territorio <strong>di</strong> competenza del Comune <strong>di</strong> Brisighel<strong>la</strong> (cfr. Allegato<br />

SEZIONED2_PP2_1_LAMONE); <strong>per</strong> l’intervento <strong>di</strong> recu<strong>per</strong>o dell’Iso<strong>la</strong> degli Spinaroni l’intervento viene<br />

realizzato in area <strong>di</strong> proprietà del Comune <strong>di</strong> Ravennna (Allegato SEZIONED2_PP2_2_VisSpinaroni); infine<br />

con riferimento al<strong>la</strong> realizzazione del<strong>la</strong> cic<strong>la</strong>bile lungo il fiume Savio l’intervento viene realizzato in area<br />

demaniale gestita dal Servizio Tecnico <strong>di</strong> Bacino dei Fiumi Romagnoli, in territorio <strong>di</strong> competenza in parte<br />

del Comune <strong>di</strong> Ravenna ed in parte del Comune <strong>di</strong> Cervia (Allegato SEZIONED2_PP2_3VisCastiglione).<br />

PP4 GAL POLESINE DELTA PO L’area oggetto <strong>di</strong> intervento è in gestione al Consorzio <strong>di</strong> Bonifica Polesine<br />

A<strong>di</strong>ge Canalbianco, socio del PP4 GAL Polesine Delta Po, e si procederà con assoluta rapi<strong>di</strong>tà al<strong>la</strong><br />

realizzazione dell’o<strong>per</strong>a, potendosi scegliere l’appaltatore con il sistema del<strong>la</strong> procedura negoziata ai<br />

sensi dell’art. 122 del D. Lgs. N. 163/2006. Proprietario delle aree è il Demanio dello Stato e gestore è<br />

il Consorzio <strong>di</strong> Bonifica Polesine A<strong>di</strong>ge Canalbianco. A tal fine si allegano: accordo <strong>di</strong> programma del<br />

2003 tra Consorzio e Comune <strong>di</strong> Rovigo re<strong>la</strong>tivo al<strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> piste cic<strong>la</strong>bili e <strong>di</strong><br />

riqualificazione paesaggistica (Allegato SEZIONED2_PP4_1) e Deliberazione del<strong>la</strong> Giunta regionale del<br />

Veneto n. 3045 del 4/8/1998, che stabilisce tra l’altro l’elenco dei corsi d’acqua concessi al<br />

Consorzio <strong>di</strong> Bonifica (Allegato SEZIONED2_PP4_2).<br />

PP6 PARCO DEL DELTA EMILIANO ROMAGNOLO – Il proprietario dell’area è il Demanio dello Stato. Si<br />

veda il progetto esecutivo allegato al<strong>la</strong> sezione D.1<br />

PP9 GAL ALTA MARCA<br />

L’area oggetto d’intervento è <strong>di</strong> proprietà del Comune <strong>di</strong> Valdobbiadene. E’ stata fatta richiesta <strong>di</strong><br />

concessione <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione dell’intervento dal GAL al Comune <strong>di</strong> Valdobbiadene in data 11 agosto<br />

u.s. e si prevede <strong>la</strong> concessione entro il 19 settembre 2009. (Allegato SEZIONED2_PP9_1).<br />

PP10 GAL TERRE DI MARCA<br />

L'intervento non prevede l'acquisizione <strong>di</strong> beni immobili e/o terreni, comunque forniamo le seguenti<br />

informazioni: all'area interessata dall'intervento, identificata dal Foglio n°4 Mapp. 173, si accede da via<br />

Borgo Servi 31040 Portobuffolè (TV). Proprietario del terreno su cui verrà realizzato l'investimento<br />

materiale è l'I.P.A.B. Istituto Pubblico <strong>di</strong> Assistenza e Beneficenza, Scuo<strong>la</strong> materna O<strong>per</strong>a Pia “Caterina<br />

Rota”, via Provinciale 1 - 31040 Portobuffolè (TV), C.F./P.IVA 01758300261 tel. 0422.850070.<br />

Attualmente esiste una convenzione tra IPAB e Comune <strong>di</strong> Portobuffolè <strong>per</strong> l'utilizzo a parcheggio<br />

dell'area <strong>di</strong> cui sopra. (Allegati SEZIONED2_PP10_1-2-3-4-5).<br />

PP13 Comune <strong>di</strong> Zirovnica<br />

I proprietari dei terreni sono <strong>per</strong>sone fisiche e <strong>la</strong> società Savske elektrarne Ljubljana d.o.o. Per tutti i<br />

terreni è in corso <strong>la</strong> procedura <strong>per</strong> l'ottenimento del<strong>la</strong> servitù a lungo termine. Non si prevedono<br />

partico<strong>la</strong>ri <strong>di</strong>fficoltà. La documentazione sul<strong>la</strong> servità sarà inviata nel corso del progetto.(cfr. Allegato<br />

SEZIONED2_PP13_1)<br />

PP17 COMUNE DI BLED<br />

Il proprietario del terreno sul quale verrà eseguità <strong>la</strong> ristrutturazione del deposito barche è il Comune <strong>di</strong><br />

Bled, partic. n. 1144/12, C.C. Želeče (allegato: estratto fon<strong>di</strong>ario, progetto <strong>di</strong> localizzazione, DIIP<br />

(documento <strong>di</strong> identificazione del progetto d'investimento – SEZIONE D2_PP17_1)<br />

PP18 Comune <strong>di</strong> Bohinj - Per le esigenze <strong>progettuali</strong> e <strong>per</strong> <strong>la</strong> raelizzazione <strong>di</strong> alcuni interventi pilota<br />

previsti si prevede entro <strong>di</strong>cembre 2010 l'acquisto delle seguenti particelle: 339/0 C.C. Savica e 213/0<br />

C.C Nomenj. Si allega l'estratto dal libro fon<strong>di</strong>ario. Si prevede l'acquisto <strong>di</strong> alcune parti delle suddette<br />

particelle <strong>per</strong> l'implementazione del progetto.<br />

PP19 Gorneja vas Poljane - Il proprietario del<strong>la</strong> struttura – passerel<strong>la</strong> - è il Comune <strong>di</strong> Gorenja vas –<br />

Poljane, Poljanska cesta 87, 4224 Gorenja vas. (cfr. Allegato SEZIONED2_PP19_1)<br />

PP20 Comune <strong>di</strong> Jesenice – L'area sul quale verrà realizzato l'intervento previsto è <strong>di</strong> proprietà del<br />

Comune <strong>di</strong> Jesenice, ma in base al<strong>la</strong> Legge sul fondo dei terreni agricoli e foreste del<strong>la</strong> Repubblica<br />

Slovena, il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> proprietà è del Fondo <strong>per</strong> i terreni agricoli e foreste del<strong>la</strong> RS. In allegato l' estratto<br />

dal libro fon<strong>di</strong>ario (cfr. Allegato SEZIONED2_PP20_1)<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>presentazione</strong> <strong>di</strong> <strong>proposte</strong> <strong>progettuali</strong><br />

<strong>Prijavnica</strong> 252

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!