18.01.2015 Views

Scheda per la presentazione di proposte progettuali Prijavnica

Scheda per la presentazione di proposte progettuali Prijavnica

Scheda per la presentazione di proposte progettuali Prijavnica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Programma: INTERREG III/A Italia Slovenia 2000 – 2006<br />

Attività/risultati: il progetto è stato rivolto al<strong>la</strong> promozione e sostegno dello<br />

sviluppo socio-economico dell’area del Delta del Po, attraverso 5 interventi<br />

specifici <strong>di</strong>retti ad intensificare <strong>la</strong> coo<strong>per</strong>azione tra le istituzioni e gli<br />

o<strong>per</strong>atori economici italiani e sloveni attivando un flusso turistico, culturale,<br />

ambientale e formativo tra le due sponde dell’Adriatico. Le <strong>di</strong>verse sezioni <strong>di</strong><br />

progetto riguardano sia <strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> o<strong>per</strong>e infrastrutturali, sia attività<br />

<strong>di</strong> formazione e promozione del territorio. (Massimo 5 righe)<br />

Durata: gennaio 2003 – giugno 2008<br />

Costi: 6,9 milioni <strong>di</strong> euro<br />

Partner coinvolti: Provincia <strong>di</strong> Rovigo, Provincia <strong>di</strong> Venezia, Comuni <strong>di</strong> Adria,<br />

Ariano nel Polesine, Corbo<strong>la</strong>, Papozze, Rosolina, Porto Viro, Taglio <strong>di</strong> Po,<br />

Ascom Rovigo, Polesine Innovazione azienda speciale del<strong>la</strong> C.C.I.A.A.,<br />

Col<strong>di</strong>retti Rovigo, C.N.A. Confederazione nazionale dell’Artigianato <strong>di</strong> Rovigo,<br />

Museo Archeologico <strong>di</strong> Adria, Comune <strong>di</strong> Pirano, Comune <strong>di</strong> Izo<strong>la</strong>, Comune <strong>di</strong><br />

Komen, Kompass d.d.(Ljubljana), DOPPS Birdlife Slovenia (Ko<strong>per</strong>), Museo del<br />

Mare <strong>di</strong> Pirano, Museo Regionale <strong>di</strong> Capo<strong>di</strong>stria, Centro <strong>di</strong> Promozione<br />

dell’Impren<strong>di</strong>toria <strong>di</strong> Pirano, Sloveneta D.O.O., Gruppo Archeologico <strong>di</strong><br />

Aquileia, Comune <strong>di</strong> Terzo d’Aquileia in rappresentanza <strong>di</strong> 16 Comuni friu<strong>la</strong>ni<br />

(Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Bicinicco, Campolongo al Torre,<br />

Cervignano del Friuli, Fiumicello, Palmanova, Ruda, S. Maria La Longa, S. Vito<br />

al Torre, Tapogliano, Trivignano U<strong>di</strong>nese, Vil<strong>la</strong> Vicentina, Visco)<br />

Titolo: Wet<strong>la</strong>nds II Project for integrated management of wet<strong>la</strong>nd<br />

Settore: ambientale<br />

Programma: INTERREG III B CADSES (2000 – 2006)<br />

Attività/risultati: tute<strong>la</strong> del<strong>la</strong> bio<strong>di</strong>versità e dei <strong>di</strong>versi paesaggi da attuare<br />

attraverso <strong>la</strong> ricerca <strong>di</strong> uno sviluppo sostenibile e compatibile con l’ambiente.<br />

In quest’ottica è stato realizzato il Piano <strong>di</strong> Sviluppo Socio-Economico come<br />

strumento <strong>di</strong> gestione del Parco. Altri risultati: accrescere <strong>la</strong> consapevolezza<br />

degli o<strong>per</strong>atori e del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione locali sul<strong>la</strong> potenzialità e sul<strong>la</strong> opportunità<br />

<strong>di</strong> conservazione e sviluppo risorse umide; formazione dei gestori delle zone<br />

umide partner <strong>di</strong> progetto, creazione sito web.<br />

Durata: 3 anni, dal 2003 al 2005<br />

Costi: 2,3 milioni <strong>di</strong> euro<br />

Partner coinvolti: Regione Puglia, BLOSPHA'RENRESERVAT FLUSSLANDSCHAFT<br />

MITTLERE ELBE (D), Consorzio PARCO REGIONALE DELTA DEL PO - EMILIA<br />

ROMAGNA, ASSOCIATION FOR NATURE PROTECTION OF STOBRAWA LAND<br />

SCAPE PARK BIOS, TEULEDA - LOCAL ECONOMIC DEVELOPMENT AGENCY OF<br />

SHKODRA.<br />

Titolo: Valorizzazione dell’immagine storico-culturale e promozione<br />

turistica del territorio del Delta del Po<br />

Settore: cultura<br />

Programma: PIC LEADER PLUS progetto <strong>di</strong> coo<strong>per</strong>azione interterritoriale<br />

Attività/risultati:<br />

Azione A) Promozione culturale del Delta del Po “Heritage Promotion”:<br />

valorizzazione storico-culturale del territorio del Delta del Po attraverso<br />

l’allestimento <strong>di</strong> una mostra cartografica itinerante, l’organizzazione <strong>di</strong><br />

manifestazioni ed eventi connessi con <strong>la</strong> celebrazione del quarto centenario<br />

del taglio <strong>di</strong> Porto Viro ed eventi <strong>di</strong> interesse culturale collegati al territorio<br />

rurale deltizio<br />

Azione B) Promozione turistica del territorio del Delta del Po “Tourism and<br />

typical product marketing”<br />

Attraverso azioni congiunte con il Parco Emiliano sone state realizzate<br />

iniziative e prodotti e<strong>di</strong>toriali <strong>per</strong> <strong>la</strong> promozione del Delta del Po, tra cui<br />

l’e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> guida Touring col<strong>la</strong>na “Itinerari”, <strong>la</strong> pubblicazione <strong>di</strong> un numero<br />

monotematico del<strong>la</strong> rivista i Meri<strong>di</strong>ani, <strong>la</strong> produzione <strong>di</strong> brochure<br />

promozionale con immagine unitaria del Delta del Po.<br />

(Massimo 5 righe)<br />

Durata: gennaio 2003 - marzo 2008<br />

<strong>Scheda</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>presentazione</strong> <strong>di</strong> <strong>proposte</strong> <strong>progettuali</strong><br />

<strong>Prijavnica</strong><br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!