11.02.2015 Views

Nissan Pixo - Italiaracing

Nissan Pixo - Italiaracing

Nissan Pixo - Italiaracing

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

F.3 Inglese - Gare a Oulton Park<br />

Gran debutto<br />

per Ricciardo<br />

di Marco Cortesi<br />

Debutto con doppia vittoria per<br />

Daniel Ricciardo ad Oulton Park, nella<br />

prima prova del campionato britannico<br />

F.3 2009. Il debuttante<br />

australiano, che si era mantenuto<br />

per tutta la corsa iniziale alle spalle<br />

del compagno di casa Carlin Max<br />

Chilton, ha regalato il successo ai<br />

motori Volkswagen in Gran Bretagna<br />

dopo un ventennio di assenza. Chilton,<br />

che aveva comodamente condotto<br />

gran parte della gara, ha visto<br />

ogni chance di vittoria dissolversi<br />

dopo l'assegnazione di una penalità<br />

per partenza anticipata. Distratto dal<br />

nervosismo, ha cominciato a commettere<br />

errori, facendosi passare<br />

sia da Ricciardo sia da Nick Tandy,<br />

al volante della Mygale-Mercedes<br />

JTR. Nel dopo gara è poi arrivata per<br />

Chilton la penalizzazione di un minuto<br />

sul tempo totale di gara, andata<br />

a scaraventarlo in diciassettesima e<br />

penultima posizione. Al secondo<br />

posto, Tandy ha rimediato ad un pessimo<br />

start che l'aveva visto finire<br />

alle spalle di Daisuke Nakajima,<br />

mentre in terza piazza ha concluso il<br />

polesitter di gara 2 Walter Grubmuller,<br />

vincitore nel confronto con il giapponese<br />

di casa Raikkonen. A chiudere<br />

la top-5 è stato Riki Christodolou,<br />

seguito da Adriano Buzaid e Wayne<br />

Boyd.<br />

Nella seconda gara, il campione<br />

2008 della F.Renault WEC ha superato<br />

brillantemente il polesitter<br />

Grubmuller alla partenza, ripetendosi<br />

quando, per via di uno spettacolare<br />

incidente tra Boyd e Gabriel<br />

Dias alla Old Corner, i piloti erano<br />

stati fermati e costretti a rifare tutto<br />

daccapo. Dopo uno scatto estremamente<br />

brillante, Ricciardo ha<br />

controllato la corsa senza problemi,<br />

costruendo un margine di sicurezza<br />

che ha mantenuto fino al termine.<br />

Nonostante qualche piccola imperfezione,<br />

Grubmuller ha tenuto a<br />

distanza la Mygale di Tandy, riuscito<br />

a passare Chilton nel giro iniziale. A<br />

seguire si sono piazzati Nakajima e<br />

Riki Christodolou, mentre Daniel<br />

McKenzie ha colto indisturbato la<br />

propria personale doppia vittoria in<br />

National class.<br />

Daniel Ricciardo<br />

L'ordine di arrivo di gara 1,<br />

lunedì 13 aprile 2009<br />

1 - Daniel Ricciardo (Dallara 308-VW) - Carlin - 20 giri 29:53.932<br />

2 - Nick Tandy (Mygale M09-Mercedes) - JTR - 2.459<br />

3 - Walter Grubmuller (Dallara 308-Mercedes) - Hitech - 9.156<br />

4 - Daisuke Nakajima (Dallara 308-Mercedes) - Double R - 16.489<br />

5 - Riki Christodoulou (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 17.190<br />

6 - Adriano Buzaid (Dallara 309-VW) - T-Sport - 22.257<br />

7 - Wayne Boyd (Dallara 309-VW) - T-Sport - 23.997<br />

8 - Hywel Lloyd (Dallara 308-Honda) - CF - 25.253<br />

9 - Oliver Oakes (Dallara 308-VW) - Carlin - 25.801<br />

10 - Victor Garcia (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 34.267<br />

11 - Daniel McKenzie (Dallara 307-Honda) - Fortec - 39.580<br />

12 - Henry Arundel (Dallara 308-VW) - Carlin - 40.095<br />

13 - Stephane Richelmi (Dallara 308-Mercedes) - Barazi - 51.477<br />

14 - Carlos Huertas (Dallara 308-Mercedes) - Double R - 52.853<br />

15 - Gabriel Dias (Dallara 307-Honda) - T-Sport - 1:01.030<br />

16 - Jay Bridger (Mygale M09-Honda) - West-Tec - 1:01.559<br />

17 - Max Chilton (Dallara 308 –VW) - Carlin - 1:06.134<br />

18 - Maxim Snegirev (Dallara 307-Honda) - West-Tec - 1 giro<br />

Giro più veloce: Nick Tandy - 1:28.772<br />

Ritirati<br />

Victor Correa - 12° giro<br />

L'ordine di arrivo di gara 2,<br />

lunedì 13 aprile 2009<br />

1 - Daniel Ricciardo (Dallara 308-VW) - Carlin - 16 laps 23:57.693<br />

2 - Walter Grubmuller (Dallara308-Mercedes) - Hitech - 2.625<br />

3 - Nick Tandy (Mygale M09-Mercedes) - JTR - 4.454<br />

4 - Max Chilton (Dallara 308-VW) - Carlin - 10.652<br />

5 - Daisuke Nakajima (Dallara 308-Mercedes) - Double R - 15.912<br />

6 - Riki Christodolou (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 16.721<br />

7 - Adriano Buzaid (Dallara 309-VW) - T-Sport - 17.623<br />

8 - Oliver Oakes (Dallara 308-VW) - Carlin - 21.381<br />

9 - Henry Arundel (Dallara 308-VW) - Carlin - 22.173<br />

10 - Victor Garcia (Dallara 308-Mercedes) - Fortec - 29.372<br />

11 - Hywel Lloyd (Dallara 309-Honda) - CF Racing - 29.517<br />

12 - Daniel McKenkie (Dallara 307-Honda) - Fortec - 37.905<br />

13 - Stephane Richelmi (Dallara 308-Mercedes) - Barazi - 42.668<br />

14 - Carlos Huertas (Dallara 308-Mercedes) - Double R - 43.578<br />

15 - Max Snegirev (Dallara 307-Honda) - West-Tec - 1:00.042<br />

16 - Victor Correa (SLC R1-Honda) - Litespeed - 1:00.642<br />

Giro più veloce: Walter Grubmuller, 1:29.177<br />

Ritirati<br />

Jay Bridger - 11° giro<br />

Wayne Boyd - 1° giro<br />

Gabriel Dias - 1° giro<br />

La classifica<br />

1. Ricciardo 40; 2. Grubmuller, Tandy 28; 4. Nakajima 18; 5. Christodolou<br />

14; 6. Buzaid, Chilton 10; 8. Oakes 5; 9. Boyd 4; 10. Lloyd<br />

3; 11. Arundel, Garcia 1.<br />

32<br />

Max Chilton

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!