11.02.2015 Views

Nissan Pixo - Italiaracing

Nissan Pixo - Italiaracing

Nissan Pixo - Italiaracing

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Su strada<br />

di Marco Marelli<br />

Una piccola che pensa<br />

Nome: <strong>Pixo</strong>. Cognome: <strong>Nissan</strong>. Luogo di nascita: India.<br />

Misure: 365 cm da paraurti a paraurti. Segni particolari:<br />

carrozzeria 5 porte. Punti di forza: prezzo, 7990<br />

euro; motore tre cilindri da 68 cavalli omologato Euro<br />

5; possibilità di cambio automatico a quattro rapporti;<br />

possibilità di alimentazione Gpl allo stesso prezzo del<br />

modello a benzina, godendo degli incentivi; possibilità<br />

di acquisto a 98 euro al mese per sette anni senza<br />

alcun anticipo; garanzia 5 anni o 100 mila chilometri.<br />

Punti deboli: nessuno, a confronto con le rivali, Citroen<br />

C1 e Toyota Aygo. Sorella quasi gemella della Suzuki<br />

Alto con cui condivide meccanica e sede produttiva,<br />

la <strong>Pixo</strong> si offre in così tante varianti da risultare unica.<br />

Nella categoria delle piccole, al momento, <strong>Pixo</strong> è la<br />

migliore.<br />

Alla guida conquista per le ruote da 14 pollici che la<br />

fanno stare bene in strada e per i comando tanto leggeri<br />

quanto precisi, sterzo, frizione, cambio… Il motore<br />

a dodici valvole e tre cilindri di origine Opel da 1 litro<br />

e con 68 cavalli è brillante. Il comfort è notevole alla<br />

voce acustica mentre gli ammortizzatori hanno risposte<br />

un po’ secche ma è meglio per la tenuta di strada,<br />

infatti corica poco. Piccola automobile da città, con<br />

il cambio manuale a cinque marce va bene anche in<br />

autostrada se si considera che tiene tranquillamente<br />

i 130 km/h e allunga con disinvoltura oltre i 160 tachimetrici.<br />

Il cambio manuale si manovra bene, ha una<br />

terza lunghissima, da 130 km/h, e una quarta e quinta<br />

praticamente infinite. La terza marcia così lunga si<br />

apprezza nelle salite per non perdere velocità, la quinta<br />

sul piano per far girare basso il motore e quindi contenere<br />

consumi e rumore. Il motore è omologato Euro<br />

5 ed è un altro vantaggio perché per un bel po’ di anni<br />

nessuna amministrazione comunale la fermerà. Bassissime<br />

le emissioni di CO2: 103 grammi/km, che corrispondono<br />

ad un consumo medio di 4,4 litri ogni 100<br />

km. Alla guida della versione automatica a quattro rapporti<br />

con convertitore si apprezza la fluidità di marcia<br />

e ancor maggiormente la facilità di guida. Le prestazioni<br />

però scendono in modo considerevole soprattutto<br />

quando si accende l’aria condizionata e si evidenzia<br />

al minimo una fastidiosa vibrazione. L’abitacolo è<br />

curato non avendo parti in lamiera a vista e tanti sono<br />

gli spazi portaoggetti. Buona l’abitabilità anteriore e<br />

comode pure le sedute con poggiatesta incorporato.<br />

Dietro si sta in due. Piccolo come tutte le vetture di<br />

questa categoria il bagagliaio da 129 litri, 10 in meno<br />

di quello della Citroen C1. In poche parole la <strong>Pixo</strong> è<br />

oggi la migliore city car sul mercato.<br />

56

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!