19.03.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

10 Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e<br />

appropriato<br />

complessi le conoscenze: quando<br />

guidato trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo autonomo e<br />

corretto le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

approfondite, rielaborazione<br />

corretta, completa e<br />

autonoma<br />

Sa rielaborare correttamente<br />

e approfondire in modo<br />

autonomo e critico situazioni<br />

complesse<br />

Sono parte integrante del giudizio finale il livello di frequenza e partecipazione attiva in<br />

classe.<br />

- - - - Segue programma della disciplina - - - -<br />

Modulo 1.<br />

Le tipologie testuali dell’Esame di Stato.<br />

L’analisi testuale; l’articolo di giornale; il saggio breve; il tema storico; il tema di ordine<br />

generale.<br />

Modulo 2.<br />

Positivismo; Naturalismo; Simbolismo; Verismo; Giovanni Verga.<br />

-Il quadro storico; ragione, progresso e scienza; il positivismo come paradigma dominante<br />

della seconda metà dell’800; A. Comte e C. Darwin (pag. 6-12).<br />

-Il naturalismo; Gutave Flaubert (vita, opere principali, lettura di un brano da “Madame<br />

Bovary”); Emile Zola (vita, opere, poetica, lettura de la prefazione a “La fortuna dei<br />

Rougon”); Guy de Maupassant (vita, opere principali, lettura della novella “Due amici”)<br />

(pag. 13-14; 28-36; 37-39; 47-53).<br />

-Il verismo; Giovanni Verga (vita, opere, poetica, lettura de “Rosso Malpelo”, brani da “I<br />

Malavoglia”).(pag. 17-18; 21-22; 141-144; 151-153; 158-166; 168-180).<br />

-Il simbolismo; Charles Baudelaire (vita, opere, poetica, lettura di “Corrispondenze”,<br />

“Spleen”); Arthur Rimbaud (vita, opere, poetica, lettura da “Lettera del veggente”, “Il<br />

battello ebbro”) (pag.13-16; 76-79; 82-83; 85-86; 89-94).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!