19.03.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Metodologie didattiche seguite<br />

Lezione frontale introduttiva, discussione in classe per la riorganizzazione delle conoscenze, gruppi<br />

di lavoro, risoluzione di casi o problemi.<br />

Lettura e analisi guidata di manufatti edilizi e progetti.<br />

Revisioni a scadenza con indicazioni necessarie alla prosecuzione dei progetti.<br />

Attività di recupero attraverso schematizzazioni, esemplificazioni, suggerimenti per lo studio autonomo.<br />

Materiali e strumenti didattici utilizzati (testi adottati, laboratori e aule speciali,<br />

tecnologie ecc..)<br />

Libro di testo adottato, libri di architettura della biblioteca della scuola, strumenti per il disegno tecnico,<br />

computer( ricerche in internet)<br />

Tipologia delle prove di verifica utilizzate per la valutazione<br />

Prove grafiche : valutazione dei progetti assegnati a scadenza;<br />

Verifiche per l’orale almeno due a quadrimestre<br />

Verifiche in preparazione della terza prova: tipologia B<br />

Valutazione<br />

Criteri, strumenti e metodi di valutazione<br />

(indicatori e descrittori dell’apprendimento; individuazione dei livelli, distribuzione dei punteggi; corrispondenze voto-giudizio)<br />

I criteri di valutazione sono stati concordati in coordinamento.<br />

VOTO(1/10) CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITA’<br />

1 Nessuna Nessuna Nessuna<br />

2 Gravemente errate,<br />

Non sa cosa fare<br />

Non si orienta<br />

espressione sconnessa<br />

3 Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Applica le conoscenze minime<br />

solo se guidato, ma con gravi<br />

Compie analisi errate, non<br />

sintetizza, commette errori<br />

4 Conoscenze carenti, con<br />

errori ed espressione<br />

impropria<br />

4 1/2 Conoscenze carenti,<br />

espressione difficoltosa<br />

5 Conoscenze superficiali.<br />

Improprietà di linguaggio<br />

5 1/2 Conoscenze complete con<br />

imperfezioni, esposizione a<br />

volte imprecisa<br />

6 Conoscenze complete, ma<br />

non approfondite,<br />

esposizione semplice, ma<br />

corretta<br />

6 1/2 Conoscenze complete, poco<br />

approfondite, esposizione<br />

errori<br />

Applica le conoscenze minime<br />

solo se guidato<br />

Applica le conoscenze minime<br />

anche autonomamente, ma con<br />

gravi errori<br />

Applica autonomamente le<br />

conoscenze minime con qualche<br />

errore<br />

Applica autonomamente le<br />

conoscenze minime con<br />

imperfezioni<br />

Applica autonomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica autonomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

Qualche errore, analisi<br />

parziali, sintesi scorrette<br />

Qualche errore, analisi e<br />

sintesi parziali<br />

Analisi parziali, sintesi<br />

imprecise<br />

Imprecisioni, analisi corrette,<br />

difficoltà nel gestire semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie il significato, esatta<br />

interpretazione di semplici<br />

informazioni, analisi<br />

corrette, gestione di<br />

semplici situazioni nuove<br />

Esatta interpretazione del<br />

testo, sa definire un concetto,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!