19.03.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE<br />

Docente Materia Classe<br />

Anno<br />

scolastico<br />

RUGGIERI NICOLETTA Diritto V - C 2012/2013<br />

Relazione sul lavoro svolto<br />

La classe V C, nei cinque anni del corso di studi, non ha mantenuto la continuità didattica per<br />

quanto riguarda l’insegnamento del Diritto.<br />

In generale, gli studenti hanno tenuto, nel corso del presente anno scolastico, un comportamento<br />

corretto. Hanno dimostrato, inoltre, volontà di partecipare al dialogo educativo e spirito di<br />

collaborazione, cercando di rispettare le scadenze programmate.<br />

Alcuni studenti hanno lavorato con costanza, altri si sono limitati ad uno studio diligente e<br />

finalizzato soprattutto al superamento delle verifiche.<br />

La classe presenta una preparazione complessivamente sufficiente. Alcuni studenti si distinguono<br />

per il profitto raggiunto.<br />

Obiettivi specifici disciplinari conseguiti dalla classe in termini di CONOSCENZE,<br />

COMPETENZE E CAPACITA’<br />

Conoscenze<br />

In relazione alla programmazione curricolare, sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di<br />

conoscenze:<br />

• Conoscere i principali passaggi dell’evoluzione storica e costituzionale dello Stato italiano:<br />

dallo Stato liberale allo Stato autoritario fascista allo Stato Costituzionale democratico.<br />

• Conoscere le funzioni specifiche e i poteri dei vari organi costituzionali quali il Governo e il<br />

Presidente della Repubblica.<br />

• Conoscere gli organi della Pubblica Amministrazione distinguendo fra organi di<br />

amministrazione diretta e indiretta e fra organi di amministrazione centrale e periferica.<br />

• Conoscere le fasi del procedimento amministrativo.<br />

• Conoscere i principi fondamentali della giustizia amministrativa.<br />

• Conoscere le principali fonti del Diritto Urbanistico<br />

• Conoscere il contenuto e il procedimento di formazione del Piano Regolatore Generale.<br />

• Conoscere gli strumenti di governo del territorio previsti dalla L.U.R. Veneto n. 11/2004.<br />

• Conoscere i diversi titoli abilitativi necessari ai fini dell’esecuzione delle singole opere<br />

edilizie.<br />

• Conoscere i presupposti e le fasi della procedura d’esproprio.<br />

Le conoscenze relativamente ai contenuti proposti, sono state in generale raggiunte. Si sono<br />

evidenziati, comunque, dei risultati diversificati a seconda dell’impegno e delle attitudini personali.<br />

Alcuni allievi hanno ottenuto profitti più che buoni; la maggior parte ha ottenuto risultati più che<br />

sufficienti.<br />

Capacità<br />

In relazione alla programmazione curricolare, sono stati conseguiti i seguenti obiettivi in termini di<br />

capacità:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!