19.03.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE<br />

Docente Materia classe anno scolastico<br />

Claudia Ceccon Matematica e Informatica QUINTA C 2012/2013<br />

Obiettivi specifici disciplinari conseguiti dalla classe in termini di CONOSCENZE,<br />

COMPETENZE, CAPACITA’.<br />

Conoscenze e abilità acquisite<br />

• Studiare una funzione reale di variabile reale (funzioni razionali intere e fratte, semplici<br />

irrazionali e logaritmiche): dominio, simmetrie, intersezioni assi, positività, limiti, eventuali<br />

asintoti, massimi e minimi, flessi, grafico.<br />

• Calcolare le primitive di una funzione applicando<br />

L’integrazione per scomposizione<br />

L’integrazione per sostituzione<br />

L’integrazione per parti.<br />

• Integrare funzioni razionali fratte<br />

• Calcolare l’integrale definito di una funzione<br />

• Calcolare la misura dell’area di una superficie piana<br />

• Calcolare misure di volumi.<br />

Gli obiettivi minimi di conoscenza rispetto ai contenuti proposti sono stati raggiunti pienamente<br />

solo da alcuni alunni che si sono contraddistinti per impegno, partecipazione ed interesse ed il<br />

livello di profitto raggiunto è stato pertanto sufficiente e in certi casi buono; altri hanno avuto un<br />

impegno più superficiale e discontinuo e pertanto la preparazione risulta lacunosa e i risultati sono a<br />

tuttoggi insufficienti.<br />

Competenze<br />

• Calcolare le primitive delle funzioni fondamentali applicando anche il metodo di<br />

scomposizione.<br />

• Integrare funzioni razionali fratte.<br />

• Applicare i metodi di integrazione per sostituzione e per parti.<br />

• Calcolare l’integrale definito di una funzione in un intervallo [ a, b]<br />

.<br />

• Calcolare l’area di una superficie piana.<br />

• Calcolare misure di volumi.<br />

Capacità<br />

• Saper calcolare primitive di funzioni razionali intere e fratte<br />

• Saper utilizzare in maniera consapevole i metodi di integrazione studiati<br />

• Saper calcolare aree di superfici piane e volumi di semplici solidi di rotazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!