10.07.2015 Views

Leggi tutto... - Ordine dei Geologi del Lazio

Leggi tutto... - Ordine dei Geologi del Lazio

Leggi tutto... - Ordine dei Geologi del Lazio

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 1: Esempio di mappa di rete caveale rilevata con tecniche speleologiche nell’area <strong>del</strong> VI Municipio, Roma.urbane, che si instaurano qualora taligallerie e cavità sono presenti nelsottosuolo completamente dimenticate;infatti questa condizione determinaoggettivi pericoli di crolli e dissesti conconseguenti danni sia economici che, avolte, in termini di vite umane.Molto spesso il crollo di una cavitàsotterranea coinvolge il dissesto di tutti isottoservizi sovrastanti con conseguentiinterruzioni di reti stradali e <strong>del</strong>le retielettriche, telefoniche, idriche e fognarie(foto 2); molto spesso anzi la presenza direti idriche e fognarie lesionate e/ofatiscenti sono all’origine <strong>del</strong> crollo disottostanti gallerie.Le conseguenze di queste voraginiprovocano necessariamente la chiusura distrade con lo sconvolgimento degli usualiflussi di traffico e una sottrazione di spazio,che può durare da molti mesi ad alcunianni, ed a volte può coinvolgere inmaniera negativa le attività civili ecommerciali. Oltre a questi costi sociali sidebbono considerare i costi <strong>del</strong>la indaginie degli interventi di ripristino e di bonifica<strong>del</strong> tessuto urbano dissestato cherichiedono risorse economiche nontrascurabili, nonché soluzioni progettuali diconsolidamento particolarmente complessee non standard.Lo studio e la valutazione di questatipologia di dissesto è particolarmentecomplessa, ma, in linea generale, si possonoindividuare i seguenti indicatori perdefinire il rischio di sprofondamento legatoal crollo di cavità sotterranea di un’area:• numero di cavità;• profondità calotta;• dimensioni planimetriche caveali, cavitàunica, rete caveale;• percentuale di scavo <strong>del</strong>la rete caveale;• rapporto fra altezza e larghezza <strong>dei</strong> pilastri;• rapporto fra profondità e larghezza <strong>del</strong>lacavità;• tipologia (cava, cunicolo idraulico,catacomba, ecc.);• geologia, litologia, stratigrafia;• idrogeologia;• caratteristiche fisico-meccaniche <strong>dei</strong>terreni;• stato tensionale ed evolutivo <strong>del</strong>le gallerie(dedotto da analisi diagnostica visiva <strong>del</strong>lecavità);• presenza di strutture di sostegno insotterraneo;• reti idriche e fognarie lesionate e conperdite;• vibrazioni <strong>del</strong> traffico;• presenza di sovraccarichi - fondazionidirette.Per la individuazione di cavità sotterraneesono disponibili metodi indiretti(geoelettrica, tomografie elettriche, georadar,microgravimetria) e diretti (sondaggimeccanici, rilievi speleologici, rilievitopografici e indagini televisive in foro).I metodi geofisici sono basati sulla misuradi una proprietà specifica <strong>dei</strong> vuoti, che sipresentano come oggetti a bassa o nulladensità, rigidità nulla ed alta resistivitàelettrica. I problemi principali<strong>del</strong>l'utilizzo di metodologie geofisiche inzone ad alta urbanizzazione sono legatealla presenza di barriere fisiche cheimpediscono l’uso di configurazionigeometriche standardizzate e rumori difondo di varia natura che diminuisconola sensibilità <strong>del</strong>le varie strumentazioni. Imetodi indiretti (geofisici) nonpermettono ovviamente nessunavalutazione circa la precisa geometriadegli ipogei e lo stato fisico <strong>del</strong>le calottee <strong>dei</strong> pilastri, ma hanno però il vantaggiodi essere non distruttivi.I metodi diretti (rilevamenti topografici erilievi speleologici - figura 1) sono invececondizionati dalla effettiva possibilità diesplorazione in relazione alla presenza omeno di accessi alla rete caveale ed allecondizioni di sicurezza per i tecnici; unmetodo diretto che supera questiproblemi può essere l’indagine televisivain foro. Il vantaggio maggiore <strong>dei</strong> metodidiretti è quello di permettere una analisidiagnostica sullo stato fisico e di stabilità<strong>dei</strong> pilastri e <strong>del</strong>le calotte in baseall’esame visuale degli ipogei.professioneGeologo 3-2003 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!