10.07.2015 Views

La Gregoriana Anno XVIII - n.44 - Maggio 2013 - Pontifical ...

La Gregoriana Anno XVIII - n.44 - Maggio 2013 - Pontifical ...

La Gregoriana Anno XVIII - n.44 - Maggio 2013 - Pontifical ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

COMUNITÀ UNIVERSITARIATaizé e la <strong>Gregoriana</strong>orizzonti di universalità∫ P. Sonnet, vuole spiegarci il senso di questo Pellegrinaggioa Roma?«Taizé è tornato a Roma dopo un quarto di secolo. L’ultimavolta era stato nel 1987. Sono circa 35 anni che, nel periodo fraNatale e Capodanno, la Comunità di Taizé organizza un PellegridiPAOLO PEGORAROIl Pellegrinaggio di Fiduciaa Roma della Comunità di Taizéha coinvolto anche la <strong>Gregoriana</strong>.Ce ne parla il nostro professoreP. Jean-Pierre Sonnet S.I.“Taizé, come la Compagnia di Gesù,ha un senso molto fortedell’universalità della Chiesa.I suoi orizzonti interpellanoanche la missionedella Universitas natiorum”Chi si trovava a Roma negli ultimi giorni dello scorso dicembre2012 l’ha improvvisamente vista popolarsi di ragazze e ragazziche, zaini in spalla e Vangelo alla mano, si sono riunitida tutta l’Europa per pregare insieme proprio qui – nel cuoredella Chiesa – durante l’<strong>Anno</strong> della Fede. Non solo cattolici. Circa45mila giovani di tutte le confessioni cristiane hanno preso parteal “Pellegrinaggio di Fiducia” organizzato dalla Comunità diTaizé. <strong>La</strong> Città Eterna si è mossa per accoglierli, compresa la PontificiaUniversità <strong>Gregoriana</strong> che, grazie a P. Jean-Pierre SonnetS.I. del Dipartimento di Teologia Biblica, ha contribuito ai momentidi incontro e formazione.40 | 44/<strong>2013</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!