12.07.2015 Views

Scarica il pdf usando questo link. - SICP

Scarica il pdf usando questo link. - SICP

Scarica il pdf usando questo link. - SICP

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRESENTAZIONEdel MARIO NEGRI sul tema della valutazione e classificazione del dolore oncologicosia conducendo analisi, su dati come quelli presentati in <strong>questo</strong> testo, che progettandonuove ricerche in comune (1, 2). Da questa collaborazione sono nate riflessioni(3) che hanno segnato <strong>il</strong> punto della nostra conoscenza in tema di valutazionee classificazione del dolore oncologico (4, 5) e una consensus conference internazionale(M<strong>il</strong>ano 9-10 settembre 2009) che proporrà a breve un sistema di valutazionee classificazione internazionale programmaticamente standard e omogeneoper la clinica e la ricerca in cure palliative. Questo sistema di classificazione evalutazione verrà presto proposto dal nuovo ente di ricerca della EAPC lo EuropeanPalliative Care Research Center (www.ntnu.no/pcr) in protocolli e raccolte di datia network europei di centri che vogliono far progredire le cure palliative. È un invitoa tutti coloro che condividono la visione delle cure palliative come una meravigliosaavventura della medicina moderna che guarda al futuro di un mondo miglioreeducato nella nostra esperienza al confronto e all’interesse per storie e culturediverse dalla nostra. Un testo quindi su metodi di misurazione e valutazione chenella loro valenza scientifica avvicinano le cure palliative alle scienze sperimentalie cliniche ma che sono contemporaneamente <strong>il</strong> riflesso, e lo specchio stesso, dell’interesseper la sofferenza, e della vicinanza attenta a chi soffre e quindi delle fondamentastesse delle cure palliative come le pensava Cicely Saunders quando scriveva“l’hospice è per l’assistenza, la formazione e la ricerca”.1. Apolone G, Corli O, Caraceni A, Negri E, Deandrea S, Montanari M, et al. Pattern and quality ofcare of cancer pain management. Results from the Cancer Pain Outcome Study Group. Br J Cancer2009;100:1566-74.2. Caraceni A, Brunelli C, Greco M, Montanari M, Apolone G, Knudsen A, et al. Predictive validityof an abbreviated version of the Edmonton Classification System for cancer pain. European Journalof Palliative Care 11th Congress of the European Association for Palliative Care Proceedings2009:186.3. Kaasa S, Loge JH, Fayers P, Caraceni A, Strasser F, Hjermstad M, et al. Symptom assessment in palliativecare. A need for international collaboration. J Clin Oncol 2008;26(23):3867-73.4. Hjermstad M, Gibbins J, Haugen D, Caraceni A, Loge J, Kaasa S, et al. Pain assessment tools inpalliative care: an urgent need for consensus. Palliat Med.. 2008;[Epub ahead of print].5. Knudsen A, Aass N, Fainsinger R, Caraceni A, Klepstad P, Jordhøy M, et al. Classification of painin cancer patients – a systematic literature review. Palliat Med 2009;23(4):295-308.Dott. Augusto CaraceniDirettore SC Cure palliative, terapia del dolore e riab<strong>il</strong>itazioneFondazione IRCCS Istituto Nazionale dei tumori, M<strong>il</strong>anoVicepresidente European Association for Palliative CareVicedirettore European Palliative Care Research Center10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!