12.07.2015 Views

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiara Gianesello Coenzima Q 10 Lavoro di maturità in chimica________________________________________________________________________________________________Impostazione della procedura d’analisi cromatograficaCarico delle soluzioni nell’autosampler (Fig. 16): i contenitori da 1 ml (vials) contenenti icampioni da analizzare (soluzioni da 0.5 a 1 ml) vengono posti nel caricatore nelle sedinumerate. Questi numeri dovranno essere specificati nella compilazione del protocollod’analisi.Figura 16: autosampler con vials pronti per l'analisiProgrammazione delle analisiMediante la funzione EDIT devono essere compilati i file riguardanti il metodo d’analisi, ilprogramma d’analisi e il protocollo di analisi (set di campioni da analizzare).Impostazione del metodo (Method File, Fig. 17)Vengono definiti i parametri per la registrazione, la visualizzazione e la riproduzione delcromatogrammi.Figura 17: schermata rappresentate il metodo usato per le analisi HPLC______________________________________________________________________________________<strong>Liceo</strong> <strong>Lugano</strong> 2, CH-6942 Savosa Pagina 21 di 53 dicembre 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!