12.07.2015 Views

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiara Gianesello Coenzima Q 10 Lavoro di maturità in chimica________________________________________________________________________________________________5.2. Estrazione da cellule procariote e eucarioteStruttura delle cellule procariote (Fig. 24)I batteri sono gli organismi più semplici (unicellulari) che si trovano negli ambienti naturali.Essi possono avere forme diverse (sferica, bastoncino,…) e dimensioni variabili da 0,3 a1,5 µ. Spesso possiedono un rivestimento protettivo (parete cellulare) che contiene DNA,RNA e altre molecole.La respirazione cellulare dei batteri avviene nella membrana plasmatica che si trova aridosso della parete cellulare; gli enzimi e i coenzimi responsabili dei processi chimici dellacatena respiratoria sono inseriti nella fase lipidica del doppio strato fosfolipidico. Lebarriere che devono essere superate per l’estrazione del CoQ 10 sono solo due (tre per ibatteri Gram che sono ulteriormente avvolti in una capsula protettiva); la parete cellulare(che ha la funzione di proteggere la cellula dalla pressione osmotica) è costituita da unasostanza chimica chiamata mureina (peptide glicosidato). La membrana plasmatica cheracchiude il citoplasma è costituita da un doppio strato di fosfolipidi, da molecole proteichecon funzione soprattutto enzimatica e da una bassa percentuale di carboidrati 40 .Figura 24: cellula batterica Gram- con capsula, non presente nei batteri Gram+Struttura delle cellule eucariote (Fig. 25)Le cellule eucariote hanno dimensioni dell'ordine di decine di µm; esse sono delimitatedalla membrana cellulare e contengono il citoplasma nel quale sono dispersi gli organulicellulari, delimitati anch’essi da membrane, ognuno con funzioni specializzate.La caratteristica principale di questo tipo di cellule è quella di avere un nucleo, ben definitoda una membrana nucleare e isolato dal resto degli organelli, all’interno del quale si trovail codice genetico (DNA).I mitocondri hanno somiglianze con i batteri e fanno parte degli organuli principali dellacellula; molto probabilmente sono originariamente batteri inglobati dalle cellule eucariote,dentro le quali hanno mantenuto le loro funzioni.______________________________________________________________________________________<strong>Liceo</strong> <strong>Lugano</strong> 2, CH-6942 Savosa Pagina 27 di 53 dicembre 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!