12.07.2015 Views

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiara Gianesello Coenzima Q 10 Lavoro di maturità in chimica________________________________________________________________________________________________5.4.2. Procedura di estrazione con l’impianto di estrazione a fluidosupercritico (Figura 29)• pulire bene il paniere con uno straccio o con aria compressa o con acqua (in talcaso asciugare accuratamente)• pulire i setti del paniere con straccio o carte o eventualmente in acqua o etanolocon ultrasuoni con successivo siccaggio in forno.• verificare che la bombola di CO 2 sia collegata all’impianto• inserire la camera nell’estrattore, appoggiarci il primo tappo e poi avvitare ilsecondo.• controllare che tutte le valvole siano chiuse (blu, rosse gialle + azzurra)• attivare l’impianto elettrico girando l’interruttore principale (in basso a destra) su 1.• Impostare le temperature per la camera di estrazione e per i separatori 1 e 2+3mediante i selezionatori in basso a destra. Se si desidera lo stato gassoso osupercritico la temperatura deve superare i 32°C• aprire bombola CO 2• aprire le valvole di entrata blu : prima quella in alto a sinistra, quindi quella a livellodella camera di estrazione ed infine quella a destra• impostare il flussimetro sulla funzione “CO 2 tot” e azzerare mediante reset (tenerepremuto per 5 s)• mettere in funzione la pompa, premendo il pulsante verde in basso a destra• regolare la pressione nella camera di estrazione mediante la manopola blu dellavalvola regolatrice• regolare la pressione nei separatori mediante le valvole ad ago nere all’uscita delrispettivo separatore.• Commutare il flussometro sulla funzione portata (rate: kg/h) e regolare la portatamediante le manopole poste sulle pompe• durante l’estrazione ogni tanto aprire valvole gialle, per ricavare l’estratto daiseparatori; usare contenitori di plastica, la pressione è molto alta, potrebbe rompereil vetro.• di volta in volta pesare gli estratti• A fine ciclo spegnere la pompa, chiudere le valvole blu, aprire quelle gialle perscaricare il più possibile i separatori.• aprire valvole rosse per scaricare la CO 2 dai separatori e dalla camera diestrazione.• quando la pressione all’interno dell’estrattore è 0 atm, aspettare 5 minuti, aprire lavalvola azzurra di scarico della camera di estrazione• aprire l’estrattore e estrarre la camera.• pesare il contenuto della camera e trascrivere la differenza di massa dall’iniziodell’estrazione.______________________________________________________________________________________<strong>Liceo</strong> <strong>Lugano</strong> 2, CH-6942 Savosa Pagina 33 di 53 dicembre 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!