12.07.2015 Views

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Chiara Gianesello Coenzima Q 10 Lavoro di maturità in chimica________________________________________________________________________________________________5.3. Verifica del contenuto di CoQ 10 in cellule batteriche medianteestrazione analiticaSi è voluto effettuare un’estrazione analitica per verificare l’effettiva presenza di CoQ 10 incellule batteriche secche e in lieviti.L’operazione ha lo scopo di ottenere sia da un campione di batteri che da un campione dilieviti una soluzione direttamente iniettabile in HPLC per verificare la presenza neicromatogrammi del picco del CoQ 10 , quantificandola mediante l’integrazione del segnale.Dalla concentrazione nella soluzione e dalle biomasse utilizzate è possibile in seguitocalcolare il contenuto di CoQ 10 nelle stesse.L’estrazione è stata effettuata su cellule di un ceppo denominato GN30, selezionato daGnosis SpA (Desio, MI) per produzioni biotecnologiche.Il metodo di estrazione è stato scelto tra metodi per l’analisi del CoQ 10 trovati inletteratura 42 .PrincipioLe cellule batteriche secche e i lieviti liofilizzati vengono sospesi in acqua e sottoposti adestrazione con isopropanolo e con benzochinone; l’estratto filtrato viene analizzato perHPLC.Procedimento- Pesare accuratamente 0.3 g di cellule essiccate- Sospendere con 5-6 ml di acqua bidistillata in un matraccio da 10 ml e poi portare avolume;- Prelevare 2 ml di sospensione e aggiungere 10 ml di isopropanolo;- Agitare per 10 minuti (il metodo prevede l’impiego di un vortex ma in laboratoriodisponiamo solo di un agitatore orizzontale);- In una provetta Eppendorf da 1,5 ml aggiungere 1 ml di tale sospensione e 10 µl di unasoluzione di benzochinone;- Tenere in agitazione su vortex per 10 minuti;- Filtrare su filtri da 0,45 µm e iniettare in HPLC.RisultatiIn Fig. 26 è mostrato il cromatogramma dell’estratto (profilo posteriore) unitamente alprofilo dello standard:______________________________________________________________________________________<strong>Liceo</strong> <strong>Lugano</strong> 2, CH-6942 Savosa Pagina 29 di 53 dicembre 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!