12.07.2015 Views

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiara Gianesello Coenzima Q 10 Lavoro di maturità in chimica________________________________________________________________________________________________* valore anomalo scartatoconcentrazione(mg/ml) area (mV*min)0.005 00.005 0.309470.005 0.34490.01 0.378310.01 0.537110.01 0.575750.02 0.49027*0.02 0.989890.02 0.946020.04 1.0740.04 3.1550.04 3.194Verificata una buona riproducibilità delle aree (ad eccezione del valore scartato) siprocede al calcolo dei valori medi:concentrazione area media0 00.005 0.3271850.01 0.556430.02 0.9679550.04 3.000I valori di area vengono diagrammati in funzione della concentrazione delle soluzioneiniettata.Ciò fornisce la seguente curva di calibrazione:Calibrazione CoQ10 HPLC3.5y = 73.786x - 0.1365Area32.521.5area mediaLineare (areamedia)10.500 0.02 0.04 0.06concentrazione (mg/ml)Grafico 3: retta di calibrazione HPLCLa linearità di risposta dell’HPLC in funzione della concentrazione di CoQ 10 è buonanell’intervallo di concentrazione tra 5 e 40 µg/ml.Questa curva di calibrazione permette quindi di stabilire che con soluzioni standard diCoQ 10 in questo intervallo può essere calcolato il contenuto di CoQ 10 negli estratti dabatteri, lieviti, vegetali ecc.______________________________________________________________________________________<strong>Liceo</strong> <strong>Lugano</strong> 2, CH-6942 Savosa Pagina 25 di 53 dicembre 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!