12.07.2015 Views

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

Liceo Lugano 2 - ZyXEL NSA210

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Chiara Gianesello Coenzima Q 10 Lavoro di maturità in chimica________________________________________________________________________________________________Figura 20: videata di comando per l'avvio dell'analisiElaborazione dei datiA fine analisi è possibile riprodurre i cromatogrammi ed eseguire l’integrazione dei segnalimediante la funzione “Utilities”.Visualizzazione del cromatogrammiIl cromatogramma viene registrato, visualizzato durante l’analisi e memorizzatoautomaticamente; mediante la funzione “Utilities/Chromatogram plot” il cromatogramma diun singolo campione può essere in seguito riprodotto solo oppure in sovrapposizione aglialtri cromatogrammi dello stesso set di campioni analizzati oppure ancora insovrapposizione con cromatogrammi di altre analisi; il confronto tra i cromatogrammi puòessere visualizzato in diversi modi (sovrapposizione dei profili in 2D (Fig. 21) o in 3D (Fig.22)), impostando opportunamente i parametri di visualizzazione (estensione degli assi).Figura 21: visualizzazione 2D dei cromatogrammi (st5 2x, st4 3x, st6 3x, st7 3x)______________________________________________________________________________________<strong>Liceo</strong> <strong>Lugano</strong> 2, CH-6942 Savosa Pagina 23 di 53 dicembre 2005

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!