13.07.2015 Views

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

Download - Istituto Tecnico Statale Belzoni Boaga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10 - SCHEDE DISCIPLINARI CLASSE 5^BGSRELAZIONE FINALE DEL DOCENTEDocente Materia classe annoscolasticoFigallo Valter Italiano 5^ BGS 2012/13Sono stati perseguiti, sulla base della programmazione disciplinare, i seguenti obiettivi intermini di:ConoscenzeConoscere in modo sufficiente le strutture formali del descrivere ,narrare,esporreargomentare;i diversi modelli testuali in relazione alle diverse situazioni comunicative e aidifferenti scopiSviluppare le conoscenze lessicaliConoscere le nozioni fondamentali relative a alcuni movimenti letterari dell‘Ottocento edel NovecentoConoscere alcuni testi di autori dell’Ottocento e del NovecentoPossedere una sommaria conoscenza della vita e delle opere di alcuni autori dell’Ottocentoe del NovecentoConoscere sommariamente la struttura generale del Paradiso e i canti I;1;XI;XVIIConoscere in modo sufficiente gli aspetti formali di un testo letterarioCompetenzeComprendere da una lettura solamente orientativa il senso complessivo di un testoSaper riconoscere ed analizzare le diverse tipologie di testi letterari e non letterariSaper raccogliere ,valutare e sintetizzare documentazioni su un argomento datoSaper individuare il genere letterario e le tematiche di un testoSaper cogliere le relazioni di un testo con altri testi dello stesso autoreSaper inquadrare un autore sul piano storicoSaper comprendere le relazioni di causa-effettoEssere capaci di comprendere da una spiegazione la problematica emergenteSaper esporre in modo sufficientemente chiaro e organico i contenutiSaper esprimersi per iscritto in forma sufficientemente chiara e corretta dal punto di vistagrammaticale e lessicaleSaper produrre testi scritti relativi alle varie tipologie previste dagli esami di StatoCapacitàMettere in rapporto il testo letterario loro presentato con la propria esperienza e sensibilitàEffettuare collegamenti e connessioni tra avvenimenti storici e culturali del presente e delpassato.Essere capaci di attuare delle connessioni di carattere interdisciplinareSaper sviluppare le conoscenze acquisite in forma autonoma, prendendo coscienza delleproprie capacità e dei propri limitiSviluppare le capacità analitiche e sintetiche,orientate ad una rielaborazione critica epersonaleEssere capaci di un autonomo apprendimento futuro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!