13.07.2015 Views

2008 - Anno II N.10 - Fornoms.net

2008 - Anno II N.10 - Fornoms.net

2008 - Anno II N.10 - Fornoms.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44 La Parola al CittadinoCarraraAprile <strong>2008</strong>Terza edizione per “Aras”Concorso letterario-artistico per gli studenti carraresiCARRARA - Al via il concorso artisticoletterario “Premio Sara”. Aras, AssociazioneRagazzi, Arte e Sport promuove anchequest’anno il Concorso artistico – letterarioper studenti delle scuole medie superiori delComune di Carrara. L’evento, patrocinatodal Comune di Carrara, è giunto alla terzaedizione e l’associazione Aras augura chepossa attirare un numero sempre piùconsistente di studenti. Questi ultimi sonoinvitati a scrivere opere di prosa o poesia orealizzare pitture, disegni, sculture,fotografie, cortometraggi, purchè opereinedite e a tema libero, da presentare entroil 3 maggio. Aras premierà le opere migliorinel corso di una cerimonia ufficiale che sisvolgerà nella seconda metà di maggio,durante la quale l’associazione presenterà leattività in corso, i progetti futuri epromuoverà una raccolta fondi da devolverein beneficenza. Lo scorso anno Aras hariscosso un grande successo organizzando,in collaborazione con l’Associazionemusicale No-Quiet, un concerto di gruppimusicali della scena locale che si è svolto inpiazza Ingolstadt a Marina di Carrara.foto DeliaAnche quest’anno alla cerimoniadi premiazione seguirà un eventomusicale e altre attività correlate eancora in fase di organizzazione.“Finora Aras – spiegano i giovanirappresentanti dell’associazione - hapotuto contare sulla grandedisponibilità e generosità da parte dienti ed istituzioni locali, delle scuolee tutti i giovani studenti.E grazie anche ai nostri più di 100 socitesserati (che versano una piccola quotaannuale di 10 euro) e a tutti isostenitori, nella scorsa manifestazioneabbiamo raccolto più di 3000 euro, che sonostati devoluti ad AIDAcp – AssociazioneItaliana Donne contro il cancro al Polmone(Pisa), con i quali abbiamo finanziato unaborsa di studio per un ricercatore scientifico”.Aras è un’associazione fondata nel 2005 daun gruppo di ragazzi e ragazze, nel ricordodi un’amica a loro molto cara, che promuovela libera espressione artistica e creativa e,attraverso i semplici mezzi a disposizionedei giovani, si impegna in maniera seria econcreta nell’ambito della salute edell’informazione sanitaria, nel sostegnodella ricerca scientifica e nell’adesione aprogetti di più ampio respiro. “Invitiamotutti gli studenti interessati – concludono irappresentanti dell’associazione - a prendereparte al concorso artistico – letterario Arase a visitare i siti Inter<strong>net</strong>:http://www.associazionearas.it/ ehttp://www.myspace.com/associazionearas,anche per avere maggiori informazioni e pervisionare il regolamento del concorso”.Eleonora PrayerDopo trent’anni di scena arriva la stagione di Vittorio VatteroniL’attore carrarese nel ruolo del professor Lucci nella fiction "Carabinieri 7"Vittorio VatteroniCARRARA - Prossimamente suCanale 5 verrà messo in onda lanuova serie di " Carabinieri 7 "la fiction con Walter Nudo, KatiaRicciarelli, Andrea Roncato,Paolo Villaggio e Barbara Matera,e dove tra i nuovi personaggi diquest'anno è previsto il ruolo delprofessor Torquato Lucci affidatoa Vittorio Vatteroni, che apparirànell'ultima puntata con un cameo,assegnato dal regista. "Ho dovutofare il classico provino per averela parte – spiega l’attore apuano-. Qualche settimana dopo sonostato riconvocato dicendomi chemi era stata affidata la parte.A Montepulciano, per le riprese,ho trovato un’ atmosfera moltoserena. Ho ricevuto elogi dagliaddetti ai lavori, dall’ operatoreal regista al microfonista, i qualihanno detto che finalmente c' èqualcuno che sul set recita, cheho rubato la scena ai dueprotagonisti. Grandesoddisfazione che mi avvaleanche il nome nei titoli di testa eun incontro prossimamente aRoma per un nuovo provino”.Un bella esperienza, dunque,dopo trenta anni che Vatteronicalca le scene. Recentemente alTeatro Impavidi a Sarzana,l’attore ha ricevuto il premio"Miglior Regia Teatrale" per lacommedia " Se devi dire unabugia dilla grossa" in concorsoal Festival di teatro organizzatodal comune di Sarzana e dai LionsClub. Un premio che va adaggiungersi alla medaglia d'oro1998 ricevuta dall' Accademiadella Torre. Ma il lavoro diVatteroni non conosce pausa.Ideatore e direttore artistico delLeggio D' oro, si appresta a girareil prossimo film di GabrieleLenzotti "Natale sexy" ( cheuscirà in dvd nelle videoteche adicembre). E’ interpreteprincipale del corto di EnricoLuciani, figura in un cameo nelcorto di Alessio Cherubini "365da ultrà " e in teatro porteràinsieme alla compagnia " Chiarodi luna" di Daniela Romanello,una rivisitazione della " Fiaba diCenerentola". E per concludere,entro l’anno porterà in scena iltesto di Mauro Borgioli "Femminilità" in occasione dei100 dalla nascita dell' autorecarrarese.Un progetto a sostegno delle famiglieCARRARA – “Sostegnotemporaneo alla famiglia”.I Servizi Sociali del Comune diCarrara lanciano per la prima voltaun progetto importantissimo per ilmondo dell’infanzia edell’adolescenza e che migliora lepossibilità di aiuto alle famiglie indifficoltà.Il Settore Sociale cerca giovani,anziani, coppie o single, disponibiliad aiutare un bambino a crescere,ad ospitare un ragazzo in famigliaanche solo per ungiorno, anche solo per alcune orela settimana.La modalità è innovativa: quelladell’affido “a tempo” con la finalitàquella di migliorare le relazioninella famiglia di originedell’adolescente stesso. Accogliereun bambino, un ragazzo nellapropria casa perché possa tornarefelice nella sua, la risposta albisogno di un adolescente di averequalcuno che si occupi di loro, dellesue esigenze nell’arco dellagiornata,l’aiuto a un bambino e alla suafamiglia, dove si stanno vivendoproblemi e traumi, questo ilpercorso e questi gli obiettivi delservizio. Il sostegno si svolgerà conl’aiuto degli operatori dei servizisociosanitari distrettuali e del centroAffidi, di uno psicologo e di unassistente sociale sempre adisposizione di coloro che sonointeressati.Ulteriori informazioni telefonandoal numero 0585-845823 alle duereferenti dell’Area minoriDonatella Moruzzo e FedoraMartinelli alle quali toccherà ilcompito di “selezionare” ipossibili aspiranti affidatari per iquali è previsto anche un rimborsospese e il pagamentodell'assicurazione. La domandadovrà essere presentata al CentroAffidi, presso il Ciaf, il Centroadolescenza e famiglia nelVillaggio San Luca a Bonascola.C.G.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!