22.01.2016 Views

Orizzonte Magazine n°1 -2016

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le celebri tavolette, i dipinti monumentali<br />

di soggetto risorgimentale, i<br />

magnifici ritratti, le scene di vita popolare<br />

saranno riuniti in una grande<br />

mostra che riproponga al pubblico<br />

l’assoluto protagonista, non solo<br />

della pittura macchiaiola, ma anche<br />

del naturalismo di fine secolo.<br />

POSSAGNO (TV)<br />

Museo Gipsoteca Canova<br />

(via Canova 74)<br />

www.museocanova.it<br />

Antonio Canova. L’arte violata<br />

nella Grande Guerra<br />

fino al 28 febbraio <strong>2016</strong><br />

Quando con la testa di Paolina<br />

si giocava a pallone a Possagno,<br />

i Canova esplosi dalla guerra. La<br />

cronaca fotografica dello scempio.<br />

La Ebe dimezzata. E la cronaca<br />

del conflitto nel diario di una<br />

bambina di allora.<br />

CODROIPO (UD)<br />

Villa Manin<br />

(piazza Manin 10 Passariano)<br />

www.villamanin.it<br />

Joan Mirò a Villa Manin. Soli<br />

di notte<br />

fino al 3 aprile <strong>2016</strong><br />

Una mostra evocativa ricostruisce<br />

l’universo di Miró negli ultimi<br />

trent’anni di vita, l’atmosfera dei<br />

suoi studi maiorchini, la ricerca<br />

della solitudine e la radicale trasformazione<br />

della sua arte. Oltre<br />

250 opere dell’artista, i suoi oggetti<br />

personali, tanti documenti e<br />

circa 50 scatti di grandi fotografi<br />

che lo hanno immortalato, in un<br />

inedito percorso espositivo. Una<br />

mostra che vuole essere assolutamente<br />

evocativa dei luoghi, degli<br />

ambienti, dei suoni, delle emozioni<br />

che hanno accompagnato il pittore<br />

catalano negli ultimi trent’anni<br />

di vita trascorsi a Palma di Maiorca,<br />

ispirando dal 1956 al 1983,<br />

anno della sua morte, un radicale<br />

mutamento espressivo e tecnico<br />

del suo lavoro e della sua straordinaria<br />

arte.<br />

FIRENZE<br />

Palazzo Strozzi<br />

(piazza degli Strozzi)<br />

www.palazzostrozzi.org<br />

Bellezza divina. Tra Van Gogh,<br />

Chagall e Fontana<br />

fino al 24 gennaio <strong>2016</strong><br />

Dalla pittura realista di Morelli<br />

all’informale di Vedova, dal Divisionismo<br />

di Previati al Simbolismo<br />

di Redon, fino all’Espressionismo<br />

<strong>Orizzonte</strong> <strong>Magazine</strong> • 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!