22.01.2016 Views

Orizzonte Magazine n°1 -2016

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ara Pacis<br />

(lungotevere in Augusta angolo via<br />

Tomacelli)<br />

Toulouse-Lautrec. La collezione<br />

del Museo di Belle Arti<br />

di Budapest<br />

http://www.arapacis.it/mostre_ed_<br />

eventi/mostre/toulouse_lautrec<br />

fino all’8 maggio <strong>2016</strong><br />

Con circa 170 opere provenienti<br />

dal Museo di Belle Arti di Budapest,<br />

arriva al Museo dell’Ara Pacis<br />

di Roma una grande mostra<br />

su Toulouse-Lautrec, il pittore<br />

bohémien della Parigi di fine Ottocento,<br />

che ripercorre la vita<br />

dell’artista dal 1891 al 1900, poco<br />

prima della sua morte avvenuta a<br />

soli 36 anni.<br />

(581 d.C. - 907 d.C.). In mostra<br />

saranno esposti oltre 100 pezzi,<br />

tra i quali una veste funeraria di<br />

2.000 listelli di giada intessuti con<br />

fili d’oro, lacche, terrecotte invetriate,<br />

vasi, oggetti d’oro, d’argento<br />

e di giadeite, ad illustrare lo<br />

straordinario clima di prosperità<br />

e di apertura culturale di questo<br />

periodo, quando la capitale<br />

dell’Impero, l’odierna Xi’An, era il<br />

crocevia di tutti i commerci, riceveva<br />

gli ambasciatori del mondo<br />

ed èra popolata da oltre un milione<br />

di persone.<br />

Chiostro del Bramante<br />

(via Arco della Pace 5)<br />

James Tissot<br />

http://chiostrodelbramante.it/info/<br />

james_tissot/<br />

fino al 21 febbraio <strong>2016</strong><br />

Per la prima volta in Italia, l’attesissima<br />

mostra sul grande pittore<br />

francese James Tissot. Raffinato<br />

protagonista dell’élite del suo<br />

tempo, invidiato e amato in pari<br />

misura, James Tissot è un pittore<br />

la cui arte è ancora oggi per<br />

alcuni aspetti un enigma, tra influenze<br />

impressioniste e istanze<br />

preraffaellite. Francese di nascita<br />

ma britannico di adozione, vissuto<br />

a suo agio tra conservatori<br />

e liberali, Tissot celebra nei suoi<br />

quadri la vita dell’alta borghesia -<br />

il ceto portato in auge in epoca<br />

vittoriana tra rivoluzione industriale<br />

e colonialismo - trasformando<br />

la quotidianità in imprese<br />

eroiche e celebrative, mutando<br />

ogni gesto in un cliché non privo<br />

di originalità.<br />

<strong>Orizzonte</strong> <strong>Magazine</strong> • 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!